"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
un grande dell'alpinismo...
R.I.P
anno 2008:1176 mmanno 2009:1222,5 mmanno 2010:1265 mm
...Always looking at the sky...
Un grandissimo ... le letture dei suoi libri sono per me state fonte di emozione e di riflessione. Il libro di Marco Albino Ferreri sulla tragedia del 1961 al Freney (in cui perì tra gli altri Andrea Oggioni, compagno di Bonatti in tante imprese) mi ha invece lasciato sconvolto per la catena di eventi che portarono a una delle più grandi tragedie dell'alpinismo.
Da bambino leggevo i suoi reportage, quando, lasciato l'alpinismo, era diventato esploratore, su Epoca. Credo che la passione per la geografia la debba in gran parte alle letture dei viaggi di Bonatti.
R.I.P.
Giovanni
Avatar: la grande nevicata a Peio il 20 gennaio 2009
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
quel libro è uno dei più "trascinanti" che abbia mai letto.
e che mi ha fatto capire ancor di più che persona era Bonatti, ho letto prima quel libro prima dei libri di Bonatti classici.
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Il piu grande alpinista di tutti i tempi e che rimarrà tale per sempre.
Penso che andrò a Lecco alla camera ardente domenica.
Segnalibri