In teoria l'anagrafe del vostro comune sta aggiornando le liste da fornire all'Istat con le variazioni dal 31/12/2010 al 9/10/2011 e vi spetta un questionario, ma non so se vi mandino un rilevatore (probabile) o se dobbiate andarvelo a prendere voi (meno probabile).
Suggerirei di aspettare inizio novembre e se non si è fatto vivo nessuno ancora, telfonate in comune, chiedete dell'Ufficio Censimento, e chiedete.
Oggi giornata abbastanza micidiale. Stamattina arrivavano in tutti i modi: a piedi, in idrovolante, scendevano col paracadute, avrei dovuto staccare alle 12 e mi è toccato restare fino all'una. Il grosso dei casi erano vecchine vedove che non sapevano da che parte iniziare.
Nel pomeriggio la cosa era più tranquilla, dalle 17 alle 19 semideserto.
Caso frequente gente che abita in un altro luogo ma in anagrafe è registrata presso l'indirizzo specificato sul questionario, e non vuole perdere la residenza nella casa del questionario, e viene a chiedere cosa succede se si dichiara presente stabilmente altrove. Suppongo che in buona parte sia gente che affitta in nero e per risparmiare sulle volture e avere le bollette più basse (non seconda casa) si fa risultare residente nella casa che affitta. Questo è abbastanza un classico nelle città universitarie dove si fa tonnara di studenti con gli affitti in nero.
Segnalibri