Pagina 11 di 13 PrimaPrima ... 910111213 UltimaUltima
Risultati da 101 a 110 di 128
  1. #101
    Tesoriere MeteoNetwork L'avatar di fabry72
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Fenegrò (CO) - 300m.
    Età
    53
    Messaggi
    4,310
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Parliamo di cibarie: che si mangia nei paesi europei

    Citazione Originariamente Scritto da iltempoamartina Visualizza Messaggio
    Non è detto che la frutta più gustosa e dolce e magari di bell'aspetto...sia la più genuina. Anzi al 90% non è così...
    confermo!
    la frutta e verdura piu' bella penso di averla vista in svezia! supermercati che sembravan quadri! la verdura sembrava disegnata.... finta talmente era bella, idem la frutta..... peccato che non sapesse assolutamente di NULLA!
    ---------------------
    always looking at the sky...

    Interista
    TRAP: "No say the cat is in the sac!"
    Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
    ---------------------

    Ciao Ale!
    20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
    ---------------------

  2. #102
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    21/07/10
    Località
    Monza est(Mb) residenza estiva Berchidda:sardegna prov(OT)
    Età
    39
    Messaggi
    859
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Parliamo di cibarie: che si mangia nei paesi europei

    In sardegna fanno una minestra col brodo di pecora ,tipo quella che fanno i bulgari , però loro ci mettono anche le verdure ,

    Una trattoria qua vicino quando ci son stato a mangiare , ho visto che molti di loro la mangiano , ma non ricordo come si chiama

  3. #103
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,733
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Parliamo di cibarie: che si mangia nei paesi europei

    io ho mangiato diverse volte le cozze in italia, ma in francia del nord ho trovato più varietà di "presentazioni".. ho scoperto le "moulerie"

    non credo che da queste parti ci sia qualcosa di simile (una cozzeria )

    in ogni caso, in un'acquacoltura in Bretagna ho mangiato le cozze più ffresche, delicate, gustose e meravigliose della mia vita.

    se vi piacciono i frutti di mare, e volete mangiarne a volontà senza spendere cifre esorbitanti ed in un posto molto "alla buona" e di qualità, se passate dai dintorni di Carnac, andateci..

    Acquacolture Jaouen, a Trinitè sur Mer. E' segnalata dalla Lonely Planet.
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  4. #104
    Vento forte L'avatar di cris1973
    Data Registrazione
    21/10/05
    Località
    Lazise (VR)
    Età
    52
    Messaggi
    3,679
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Parliamo di cibarie: che si mangia nei paesi europei

    in crozia mangiavo quasi ogni sera un panino con Cevapcici
    in mozambico ho mangiato degli scampi da puara e tante ma tante banane (piccole ma gustosissime)
    in polinesia.............pesce, pesce, pesce....
    10/11/2008- ciao Alessandro sarei sempre nei miei ricordi.Ciao Tubolare





    http://www.temiprimari.it/kelvin/gio...008/x_cris.htm

  5. #105
    Vento fresco L'avatar di iltempoamartina
    Data Registrazione
    11/09/10
    Località
    martina franca
    Messaggi
    2,508
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Parliamo di cibarie: che si mangia nei paesi europei

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    io ho mangiato diverse volte le cozze in italia, ma in francia del nord ho trovato più varietà di "presentazioni".. ho scoperto le "moulerie"

    non credo che da queste parti ci sia qualcosa di simile (una cozzeria )

    in ogni caso, in un'acquacoltura in Bretagna ho mangiato le cozze più ffresche, delicate, gustose e meravigliose della mia vita.
    a milano se nn sbaglio c'è proprio una cozzeria.
    Cmq, un consiglio se posso. Evitate di mangiare le cozze, specie quelle coltivate a Taranto. Purtroppo contengono elevate concentrazioni di diossina e altri inquinanti.

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    se vi piacciono i frutti di mare, e volete mangiarne a volontà senza spendere cifre esorbitanti ed in un posto molto "alla buona" e di qualità, se passate dai dintorni di Carnac, andateci..

    Acquacolture Jaouen, a Trinitè sur Mer. E' segnalata dalla Lonely Planet.
    Io invece ti consiglierei di fare un giro a Bari in qualche mercato rionale o pescheria.
    Io credo che in Italia i baresi siano i re dei frutti di mare e della cruditè di mare in genere.

  6. #106
    Tesoriere MeteoNetwork L'avatar di fabry72
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Fenegrò (CO) - 300m.
    Età
    53
    Messaggi
    4,310
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Parliamo di cibarie: che si mangia nei paesi europei

    Citazione Originariamente Scritto da iltempoamartina Visualizza Messaggio
    a milano se nn sbaglio c'è proprio una cozzeria.
    Cmq, un consiglio se posso. Evitate di mangiare le cozze, specie quelle coltivate a Taranto. Purtroppo contengono elevate concentrazioni di diossina e altri inquinanti.


    Io invece ti consiglierei di fare un giro a Bari in qualche mercato rionale o pescheria.
    Io credo che in Italia i baresi siano i re dei frutti di mare e della cruditè di mare in genere.
    Anema e Cozze Website
    non e' male...
    ---------------------
    always looking at the sky...

    Interista
    TRAP: "No say the cat is in the sac!"
    Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
    ---------------------

    Ciao Ale!
    20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
    ---------------------

  7. #107
    Bava di vento L'avatar di Luca D'inverno
    Data Registrazione
    22/11/04
    Località
    Parma, provincia
    Età
    54
    Messaggi
    193
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Parliamo di cibarie: che si mangia nei paesi europei

    Vi (s)consiglio lo Zurek polacco... lo devo ancora digerire dopo 4 mesi. Il nostro agente insisteva per farmi assaggiare una specialità locale, e non ho potuto sottrarmi. Quando l'ho visto mi son detto 'mo so ..azzi...'

    Per le cozze ho scoperto di essere parecchio intollerante.
    Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!

  8. #108
    Vento fresco L'avatar di iltempoamartina
    Data Registrazione
    11/09/10
    Località
    martina franca
    Messaggi
    2,508
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Parliamo di cibarie: che si mangia nei paesi europei

    Citazione Originariamente Scritto da fabry72 Visualizza Messaggio
    confermo!
    la frutta e verdura piu' bella penso di averla vista in svezia! supermercati che sembravan quadri! la verdura sembrava disegnata.... finta talmente era bella, idem la frutta..... peccato che non sapesse assolutamente di NULLA!
    Ma oltre al fatto del sapore, io parlo proprio della genuinità del prodotto. Molte volte una mela nn perfetta nella forma (magari anche con incipiente creazione del verme) è indice di uso meno spinto dei trattamenti.
    I pomodori anche...magari sn belli tondi tutti della stessa misura e rossissimi...peccato che dopo il tramonto della sera prima o del gg prima sn stati irrorati ben bene da qualche prodotto chimico...per farli diventare tutti della stessa pezzatura.

  9. #109
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,733
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Parliamo di cibarie: che si mangia nei paesi europei

    Citazione Originariamente Scritto da fabry72 Visualizza Messaggio
    Anema e Cozze Website
    non e' male...
    ma dai

    il mio è questo:

    Dégustation "Chez Jaouen" — Jaouen Aquaculture
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  10. #110
    Tesoriere MeteoNetwork L'avatar di fabry72
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Fenegrò (CO) - 300m.
    Età
    53
    Messaggi
    4,310
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Parliamo di cibarie: che si mangia nei paesi europei

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    il mio browser non apre siti francesi..
    ---------------------
    always looking at the sky...

    Interista
    TRAP: "No say the cat is in the sac!"
    Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
    ---------------------

    Ciao Ale!
    20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
    ---------------------

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •