a cucinare del pesce che in italia semplicemente non si trova
ma oltre al pesce di per se, hanno una cultura culinaria che è a dir poco stupenda. Un piatto che per loro è normale è il filetto di anatra che noi se la vogliamo dobbiamo pagarlo profumatamente perchè non è nostra abitudine allevarlo![]()
ma cmq nella base della cucina c'e' il foie gras, il patè le varie terrine... ci sono innumerevoli piatti semplici che sono ottimi
però ciò non intende che in Italia mangiamo male e la Francia è la patria del buongusto, ma ho voluto dare a Cesare quel che è di Cesare, riconoscendo a loro una certa qualità![]()
![]()
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
Che all'estero si paghi tutto salato è una sciocchezza. Come del resto è falso che in Italia ovunque sia caro.
Se paragoniamo Roma a Madrid probabilmente è mediamente più cara Roma(per quel che ho vissuto delle 2 città) ma ci sono moltissime zone d'Italia dove
si mangia bene spendendo poco o il giusto. La questione dello spendere "il giusto" è pressochè fondamentale. Se mangio di qualità,in un posto incantevole,
in un locale fantastico,con un servizio impeccabile...beh,non posso pretendere di spendere come in una trattoria alla mano.
In Spagna le tapas non costano moltissimo e variano dai 2 euro ai 3(mediamente) e sono stuzzichini abbondanti.
Mangiarne 5-6 è facilissimo e spendi facilmente,con una Mahut 0,5l, 13-15 euro.
Alla fine della fiera però ti sei mangiati 6 crostini di pane con "schifezze" sopra....tolte quelle con il prosciutto(che però è di tipo economico)
sono antipastini con pollo in tutte le salse, salsiccia..insomma, cazzatelle varie...
Ci posso stuzzicare una volta così...ma per me non è mangiare..ed alla fine spendi 15 euro.
In Germania in diversi posti costa "il giusto" mangiare ma i piatti tipici sono quasi esclusivamente a base di carne...
Per fare un esempio...dopo che mi sono mangiato lo stinco(lo fanno buonissimo) ed i wurstel sto benone....ma è cucina che può reggere il paragone?
Secondo me no...ovvio poi che ognuno ha i suoi gusti.
Possibile che ogni cosa italiana debba essere "denigrata"?
Qua non è questione di etichettare negativamente il gusto esotico,assolutamente! Il punto è che,gusti a parte, il paragone non regge.
Come se metti a confronto una Porsche con una pur ottima Giuletta..
...when the night has come
and the land is dark
and the moon is the only light we'll see...
Come fai a dire che la cucina greca fa schifo ed è poco varia? Non parliamo poi di quella mediorientale... Ovvio, i paragoni non vanno fatti con l'Italia (noi siamo avantaggiati da una storia che ci ha visti sempre divisi, siamo un'accozzaglia di popoli e tradizioni diverse, ovvio che alla fine risulta una cucina molto varia). Ma davvero non si può leggere una cosa del genere, che si potrebbe applicare alla cucina anglosassone (anche se in Irlanda ho mangiato cose molto buone ad esempio). Unico appunto alla cucina greca: pur essendo un posto circondato dal mare, non hanno chissà che cucina basata sul pesce. In questo somigliano molto ai sardi...
@Latos: non è vero che all'estero si paga tanto, almeno non ovunque. Nei paesi anglosassoni sì, sicuramente, e devo dire anche in Spagna se vuoi mangiare davvero bene devi uscire un po' di soldi (ma forse l'esperienza che ho avuto nella capitale non fa testo per il resto del paese). In Germania io non ho mai speso cifre esorbitanti per cene serie e di qualità
se tu mi spieghi chi qua dentro ha "denigrato" la cucina italiana ti pago una pizza (rigorosamente italiana, perchè è la migliore)
la cucina italiana non è possibile denigrarla, ma quello che cerchiamo di far capire io e roby è che non si può avere una veduta così stretta da classificare la cucina italiana come l'unica cucina universale del buon gusto
la cucina italiana è ottima, ma dall' ottimo all' insufficiente ce ne passano di voti nel mezzo![]()
![]()
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
Il senso è che sembra impossibile parlare d'Italia senza che non subentrino paragoni esterofili che,in un certo qual modo, sembrano
"denigrare" il nostro Paese.
Ho virgolettato perchè non è che qualcuno abbia scritto realmente che l'Italia sia da buttare, però non capisco proprio come
possa oggettivamente nascere una questione pure sul mangiare
E' oggettivo che l'Italia primeggia e surclassa gli altri paesi.
E' soggettivo che possa piacere una cucina diversa da quella italiana. Ma è soggettiva come cosa.
Non penso sia una questione di larghe o strette vedute....una Ferrari può non piacere ma è oggettivamente un gioiello tecnico.
Poi ti compri la Dodge Viper però non scrivere che ha più handling o che è fatta meglio.
E' ovvio che non si mangia di merda all'estero. Ci sono delle bontà,delle squisitezze. Hai voglia!!
Però,come ha scritto Fenrir,uno non deve prendere le parole per oro colato; siamo su un forum non in un faccia a faccia dove ci
si intende.
...when the night has come
and the land is dark
and the moon is the only light we'll see...
Segnalibri