Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 22
  1. #1
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Interi articoli copia-incollati senza citare la fonte

    Imbattendomi in questo sito mi sono accorto che il vizio di riportare, o addirittura copia-incollare pezzi o interi articoli da agenzie di stampa e quotidiani on line, ovviamente a firma propria e senza citare la fonte, non è mai cessato:

    Alluvione in Lunigiana, Aulla e Potremoli nel fango. Mai così tanta pioggia da 120 anni | Meteo Web

    A parte che in questo modo è facile fare giornalismo meteo, lo saprebbe fare anche mia nonna, ma questa gente lo sa che rischia un querelone?

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  2. #2
    Tempesta violenta L'avatar di Knopflertemporalesco
    Data Registrazione
    23/10/09
    Località
    Istanbul/Tunisi
    Età
    32
    Messaggi
    14,276
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Interi articoli copia-incollati senza citare la fonte

    meglio che non parlo ( oppure scrivimi in privato =)
    Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
    Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi

  3. #3
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Interi articoli copia-incollati senza citare la fonte

    No, invece l'argomento va affrontato pubblicamente e con buona dose di incaxxatura da "indignados", anche perché non è affatto nuovo: sono dieci anni che se ne discute, ma vedo che non è cambiato niente.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  4. #4
    Tempesta violenta L'avatar di Knopflertemporalesco
    Data Registrazione
    23/10/09
    Località
    Istanbul/Tunisi
    Età
    32
    Messaggi
    14,276
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Interi articoli copia-incollati senza citare la fonte

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    No, invece l'argomento va affrontato pubblicamente e con buona dose di incaxxatura da "indignados", anche perché non è affatto nuovo: sono dieci anni che se ne discute, ma vedo che non è cambiato niente.
    alla prossima copiatura vedrai l'indignazione. Ma mi è stato detto di non affrontare il problema su altre sedi. Mandagli una bella e mail.
    Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
    Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi

  5. #5
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Interi articoli copia-incollati senza citare la fonte

    Citazione Originariamente Scritto da Knopflertemporalesco Visualizza Messaggio
    alla prossima copiatura vedrai l'indignazione. Ma mi è stato detto di non affrontare il problema su altre sedi. Mandagli una bella e mail.
    Gli ho scritto su Facebook, ma non mi ha risposto. Ti posso dire che finché lo fa con altri siti meteo di appassionati o simili, non accadrà nulla. Quando se ne accorgerà qualche azienda editoriale che si appoggia a studi legali con le palle saranno cavoli amari.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  6. #6
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Interi articoli copia-incollati senza citare la fonte

    e magari 10 anni fa si poteva anche chiudere un occhio, oggi invece lo fa da addetto ai lavori...il che è molto grave...

  7. #7
    Vento fresco L'avatar di yukon
    Data Registrazione
    13/02/08
    Località
    Botolandia Ringhiosa
    Messaggi
    2,937
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Interi articoli copia-incollati senza citare la fonte

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Imbattendomi in questo sito mi sono accorto che il vizio di riportare, o addirittura copia-incollare pezzi o interi articoli da agenzie di stampa e quotidiani on line, ovviamente a firma propria e senza citare la fonte, non è mai cessato:

    Alluvione in Lunigiana, Aulla e Potremoli nel fango. Mai così tanta pioggia da 120 anni | Meteo Web

    A parte che in questo modo è facile fare giornalismo meteo, lo saprebbe fare anche mia nonna, ma questa gente lo sa che rischia un querelone?

    Purtroppo è un viziaccio tutto ita(g)liano, non solo nella meteo e nel giornalismo...ma anche in altri campi lavorativi...vai avanti con la tua battaglia, credo che la tua posizione lavorativa può sicuramente dare uno "scossone" a tale vezzo.

  8. #8
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Interi articoli copia-incollati senza citare la fonte

    Mi ha risposto con tono professionale che è tutta farina del suo sacco.
    Quindi oggi il nostro amico (che coincide con quel sito) avrebbe fatto le seguenti cose (anzi molte di più, ne riporto solo alcune):

    - Intervista a Fausto Guazzetti del Cnr
    - Intervista alla protezione civile di Roma (visto che è virgolettata)
    - Intervista al presidente nazionale di Coldiretti
    - Intervista a Roberto Simoncini, sindaco di Aulla
    - Intervista al sindaco di Brugnato
    - Intervista a un testimone diretto dell'alluvione
    - Decine di foto, anche con l'elicottero, sui luoghi del disastro (visto che non cita la fonte, significa che sono sue)
    - Decine di ricerche di dati e raffronti degli stessi col passato
    - Commenti su mappe e carte sinottiche

    Complimenti! Altro che Steve Jobbs

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  9. #9
    Vento forte L'avatar di Fabri93
    Data Registrazione
    19/04/09
    Località
    Empoli (FI)
    Messaggi
    3,000
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Interi articoli copia-incollati senza citare la fonte

    Non ho parole altro che indignazione,bisogna fare qualcosa.
    Se vedo cose mie senza cui vengano citate le fonti,vedrai che macello che fò.

  10. #10
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Interi articoli copia-incollati senza citare la fonte

    Una battaglia contro i mulini a vento che non interessa più a nessuno, vedo. Ormai il web è territorio di caccia dove ciascuno fa ciò che vuole, ci si improvvisa reporter, fotografi e commentatori, addirittura si fondano giornali meteo on line parlando di tutto senza averne alcun credito, scippando il lavoro altrui e senza neppure citare i contributi.
    Sono molto amareggiato e mi dispiace anche che questa discussione sia stata spostata in agorà, dove possono vederla solo gli "interni" ai quali, vista la "leggerezza" media delle discussioni (e ci mancherebbe altro, è anche giusto che sia così!) non frega un'emerita cippa. \fp\

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •