Imbattendomi in questo sito mi sono accorto che il vizio di riportare, o addirittura copia-incollare pezzi o interi articoli da agenzie di stampa e quotidiani on line, ovviamente a firma propria e senza citare la fonte, non è mai cessato:
Alluvione in Lunigiana, Aulla e Potremoli nel fango. Mai così tanta pioggia da 120 anni | Meteo Web
A parte che in questo modo è facile fare giornalismo meteo, lo saprebbe fare anche mia nonna, ma questa gente lo sa che rischia un querelone?
meglio che non parlo ( oppure scrivimi in privato =)
Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi
No, invece l'argomento va affrontato pubblicamente e con buona dose di incaxxatura da "indignados", anche perché non è affatto nuovo: sono dieci anni che se ne discute, ma vedo che non è cambiato niente.![]()
Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi
Gli ho scritto su Facebook, ma non mi ha risposto. Ti posso dire che finché lo fa con altri siti meteo di appassionati o simili, non accadrà nulla. Quando se ne accorgerà qualche azienda editoriale che si appoggia a studi legali con le palle saranno cavoli amari.
e magari 10 anni fa si poteva anche chiudere un occhio, oggi invece lo fa da addetto ai lavori...il che è molto grave...![]()
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
Mi ha risposto con tono professionale che è tutta farina del suo sacco.
Quindi oggi il nostro amico (che coincide con quel sito) avrebbe fatto le seguenti cose (anzi molte di più, ne riporto solo alcune):
- Intervista a Fausto Guazzetti del Cnr
- Intervista alla protezione civile di Roma (visto che è virgolettata)
- Intervista al presidente nazionale di Coldiretti
- Intervista a Roberto Simoncini, sindaco di Aulla
- Intervista al sindaco di Brugnato
- Intervista a un testimone diretto dell'alluvione
- Decine di foto, anche con l'elicottero, sui luoghi del disastro (visto che non cita la fonte, significa che sono sue)
- Decine di ricerche di dati e raffronti degli stessi col passato
- Commenti su mappe e carte sinottiche
Complimenti! Altro che Steve Jobbs![]()
Non ho parole altro che indignazione,bisogna fare qualcosa.
Se vedo cose mie senza cui vengano citate le fonti,vedrai che macello che fò.
Una battaglia contro i mulini a vento che non interessa più a nessuno, vedo. Ormai il web è territorio di caccia dove ciascuno fa ciò che vuole, ci si improvvisa reporter, fotografi e commentatori, addirittura si fondano giornali meteo on line parlando di tutto senza averne alcun credito, scippando il lavoro altrui e senza neppure citare i contributi.
Sono molto amareggiato e mi dispiace anche che questa discussione sia stata spostata in agorà, dove possono vederla solo gli "interni" ai quali, vista la "leggerezza" media delle discussioni (e ci mancherebbe altro, è anche giusto che sia così!) non frega un'emerita cippa. \fp\
Segnalibri