Come da titolo, qualcuno pratica nuoto, a livello più o meno agonistico?
Io mi so messo d'impegno da settembre, per la mia stazza e per il poco tempo trovo che sia il top, oltre a fatto che credo sia lo sport più salutare.
Ciao...io a livello agonistico non pratico più nulla...Faccio nuoto (solo crawl) almeno tre volte alla settimana.
Entro in acqua alle 07.30 circa e cerco di nuotare per circa un'ora.
Non posso praticare altri sport per via delle cartilagini oramai ridotte come il tessuto industriale italiano..
Lo pratico non solo per motivi strettamente sportivi, ma anche come valvola di sfogo allo stress a cui sono sottoposto sul luogo di lavoro. trovo inoltre che sia un modo molto bello per entrare in fase zen...(se non entra nessuno in corsia mi scordo letteralmente dove sono)
![]()
"Cacche di piccione" ©
il miglior combustibile è l'acqua...bisogna solo saperla accendere
The Next One Hundred Years - Jonathan Weiner
Se ti ci metti oltre alla cartilagine puoi anche irritarti per bene qualche tendine
Anni fa esageravo a fare crawl solo braccia (col galleggiante in mezzo alle gambe) e tempo 3 settimane non riuscivo più a sollevare le braccia. Sono dovuto rimanere quasi due mesi a riposo...
Ora vediamo di prendere tutti quanti un qualcosa di solido
Eccomi...nuotato a livello agonistico per 5 anni fino a che la cuffia dei rotatori della spalla sinistra me l'ha concesso.
Ho fatto anche un paio di campionati italiani UISP...
50 stile e 50 delfino passato poi ai 100 con cambio di categoria.
Amo nuotare.
"Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"
Ciao Tub.
"Cacche di piccione" ©
il miglior combustibile è l'acqua...bisogna solo saperla accendere
The Next One Hundred Years - Jonathan Weiner
"io sono stato azzurro di nuoto"
Eh no mio caro Nardo,all'epoca la panza non era ancora la mia compagna di vita...ero asciutto e filavo alla grande,adesso nonostante mantenga sempre la mia porca classe alla 10a vasca chiedo l'aiuto di un paranco a motore per uscire dalla vasca \fp\
Comunque la maledetta spalla,mai guarita alla prima mezza nuotata "seria" si fa sentire eccome...![]()
"Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"
Ciao Tub.
ragazzi,per avere un termine di paragone, uno che inizia nuoto(non so se iscrivermi) libero come deve gestirsi?
E che lavoro si deve fare per avere uno stesso sforzo pari a 1 ora di corsa?
Lasciando perdere i ritmi per vasca etc...quelle son cose che vengono con l'allenamento.
Talvolta mi è capitato di fare 2-3 vasche e sentirmi affannato nonostante corra facilmente a ritmi intensi.
Lo sforzo è diverso ma in termini di consumo come funziona?
Nella corsa c'è una formula...più o meno bruci ogni km tante Cal quanto pesi..1kmx70kg= 70 cal circa...vari tra 60-80 a seconda
che vai a 6'30/km o a 3'30''/km,ma roba di poco...altrimenti fisiologicamente uno che fa la maratona i 2h'10' dovrebbe bruciare 6000 cal..
![]()
...when the night has come
and the land is dark
and the moon is the only light we'll see...
Il tuo affanno, nonostante tu sia sportivo credo sia dovuto alla tecnica di nuotata, ovvero, meglio nuoti d meno fatica fai.
Per il paragone con la corsa non saprei, so solo che a parità di sforzo se così possiamo chiamarlo, col nuoto si ha un massimale cardiaco di circa 10 battiti in meno al minuto, dovuto al miglior raffreddamento del corpo e al maggior utilizzo di tutti i muscoli.
Segnalibri