Pagina 5 di 5 PrimaPrima ... 345
Risultati da 41 a 43 di 43
  1. #41
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,670
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Monte Bianco: bloccati a 4000m.

    ora si paga anche in italia, ma solo se, ad esempio, ti infogni su una parete senza averne le capacità ed alla fine chiami l'elicottero per farti recuperare.

    se sei ferito, l'intervento non lo dovresti pagare.
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  2. #42
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,670
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Monte Bianco: bloccati a 4000m.

    in quel caso lì, anche se se la sono cercata, credo che non avrebbero pagato comunque...
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  3. #43
    Tempesta violenta L'avatar di Tex
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Laima (TY)
    Messaggi
    12,590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Monte Bianco: bloccati a 4000m.

    Citazione Originariamente Scritto da ldanieli Visualizza Messaggio
    è la prima cosa che è venuta in mente anche a me.

    Poi, però a pensarci bene bisogna un po' contestualizzare, come si dice. Una vita fa, credo fosse l'aprile del 98, siamo partiti in gruppo con un amico guida per il Gran Combin, con gli sci, all'indomani di un peggioramento previsto (sì, anche allora esistevano le previsioni del tempo).

    Ce la siamo cavata con un po' di spavento, una notte extra al bivacco a 3600 m e tanta paura a casa dove ci davano già per dispersi (no cellulari).
    Però ai tempi non avevo tanto la sensazione dell'imprudenza che stavamo facendo. Eravamo molto allenati, un gruppo affiatato, la guida... insomma, sembrava anche a noi che si poteva essere più veloci della perturbazione.
    Questo non per scusare nessuno, ma solo per dire come stanno a volte le cose, viste da un 'altra angolatura.
    E' un discorso che al di là dei rimproveri è condivisibile.
    Naturalmente ogni situazione va analizzata e forse questa è da condannare "senza se e senza ma" però a mente fredda,specie per chi
    in montagna ci va,l'errore di valutazione ci può stare.
    D'altronde errori di valutazione si fanno in tanti campi. Ad esempio quando si fa manovra con la macchina.
    Il paragone non regge però è per far capire che quando la gita è organizzata e sei sotto il monte talvolta pensi di potercela fare e
    può capitare che il meteo muti all'improvviso,in negativo,oltre le aspettative.
    O magari becchi nebbia su un versante,visibilità ridotta e sbagli direzione.

    Certo è che ci sono persone che rischiano spesso,avanzando con gruppi eterogenei ed in condizioni precarie. Altri che invece,talvolta
    ritenuti pure troppo prudenti, già con la nuvolaglia non partono.
    E' vero che in montagna se aspetti la giornata tersa non esci mai...Capita a volte di vedere le previsioni ed uscire comunque.

    Forse però un 4000m,per altro complesso,va evitato e stop.
    Magari se facevano il Breithorn si salvavano...ma una via delicata non te lo permette.

    ...when the night has come
    and the land is dark
    and the moon is the only light we'll see...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •