Non è mancata la risposta del Tesoro in merito al rating negativo di S&P , possibile che nessun organo competente italiano sappia fare della sana autocritica \fp\
Credo seriamente che molta "gente" pensa di vivere nel paese dei balocchi\fp\
S&P taglia il rating italiano a tripla B, a due passi dal livello «spazzatura». Il Tesoro: scelta superata dai fatti - Il Sole 24 ORE
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Se costruiscono evidentemente è perchè vendono e c'è mercato.. ovviamente la vostra è soltanto invidia condita la fissa per cui le tasse vanno bene ma devono pagarle gli altri (quelli cattivi, perchè noi siamo buoni e onesti) Poi ci mancava una giusta dose di ecologismo d'accatto per condire il tutto, le case nuove no che rovinano il verde e la zappa inquina meno del trattore!! fosse per voi saremmo ancora nelle caverne \as\
tra l'altro l'ideona che tira adesso nei discorsi da bar, e da forum, è tassare prostituzione e le cosidette droghe leggere così si che si risolvono i problemi sai quanti miliardi di eurooo.. perchè il ragionamento che fanno è questo.. io non mi drogo, se vado a zoccole qualche volta ci sta anche la tassa ma in definitiva mi conviene.
nella realtà non funzionona così, le maggiori entrate si trasformano subito in un via libera per nuove spese, la pressione fiscale non calerebbe di un euro, (e perchè dovrebbe?). Ma dico il gioco d'azzardo non vi ha isegnato nulla!! tutte quelle, sale giochi, slot, gratta e prendilo in quel posto.. che fiume di soldi riversano ogni giorno nelle tasche dell'erario? Quanto hanno fatto scendere la pressione fiscale!! Neanche davanti all'evidenza vi arrendete??
del resto da un paese che vota in massa, per fare gestire una risorsa importante come l'acqua, ad una manipolo di incapaci mafiosi delle municipalizzate ci si può aspettare qualcosa di buono? no.
Hai centrato il punto. Si hanno un po' di soldi a disposizione, derivanti da nuove entrate o da un allentamento dei deficit da parte dell'UE (come la scorsa settimana) e allora che si fa con tali entrate? Si abbassano le imposte dirette? Ma mai e poi mai \as\Prima di tutto si inizia a diffondere in televisione la propaganda a favore degli investimenti pubblici, richiamandosi a Keynes (quando magari la maggior parte dei policy maker non sa nemmeno chi è), e martellando con l'idea che "per far ripartire la crescita servono investimenti pubblici" , frase che francamente mi fa solo venire l'orchite
. Anche perchè spesso, con la scusante degli investimenti pubblici l'unica cosa che si va a fare non sono aumenti di spesa in c. capitale (quella per investimenti) ma in c. corrente, cioè aumenti di stipendi, nuove poltrone ecc.
Poi dopo tutto questo, mentre i gloriosi ed efficientissimi investimenti pubblici non faranno che creare ulteriore inefficienza, ci ritroveremo a pagare ancora più tasse![]()
Ultima modifica di Friedrich 91; 10/07/2013 alle 11:54
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
La spiegazione tutto sommato è "semplice".
Fortuna che nonostante l'articolo dedicato ai lettori continua a scrivere...
Spagna, Portogallo e Irlanda: i falsi successi del rigore | Phastidio.net
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Ma tu guarda... Che strano... Non me lo sarei mai aspettato che si parlasse proprio di quegli anni...
Mi fa piacere che se ne sia accorto anche quello che in quegli anni, viene chiaramente indicato, era viceministro dell'economia. Come si dice meglio tardi che mai...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Male lo spread oggi,penalizzati i Tds spagnoli ed italiani.
Chi non ha il senso civico che lo porta a pagare le tasse non ne ha nemmeno per apprezzare l'ambiente e le bellezze del Paese in cui abbiamo avuto la fortuna (almeno in questo senso) di nascere. Da qui non si scappa, risposte diverse non ne attendevo.
Sul "si costruisce perchè si vende", non abbiamo le fette di prosciutto sugli occhi. Ovunque si costruiscono case che già in principio si sa che resteranno vuote, aggiungendosi a tante altre vuote da tempo e in abbandono, che nessuno si sogna di riprendere in mano prima di devastare altro territorio. Poi se tu sei tra quelli che pensano che si esca dalla crisi con un bel modello anni sessanta, che danni ha già fatto in quantità al nostro paese (ma non solo al nostro), non so cosa farci.
Segnalibri