No no. I ban me li gioco per cose più serie.
Comunque inizierei estendendo il reato penale con tutte le conseguenze del caso.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Per tutti gli importi o solo sopra una certa cifra ? A quanto dicono, i tribunali sono intasati, la giustizia impiega anni e lustri per arrivare alle sentenze definitive e le carceri sono piene. Si, si potrebbe fare comunque penale e dunque pena detentiva commutata in pena pecuniaria se l'importo è inferiore ad una certa sogliola. Boh, io farei diventare penale anche il reato di abbandono di rifiuti indipendentemente dalla pericolosità dei medesimi, giusto per stigmatizzare il gesto deplorevole. Però poi chi amministra l'enorme massa di cause ?![]()
Beh, che la giustizia italiana avrebbe bisogno di un'accelerata non lo scopriamo certo oggi.
E questo significa anche una certa revisione del peso dei reati.
Io per esempio penso che sottrarre al fisco qualche migliaio di euro sia qualcosa che faccia decisamente più danni che detenere 501 mg di cannabis, tanto per dire qualcosa ...
I tribunali sono lenti? Cominciamo a riorganizzare i tribunali.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
"....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
[B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)
[B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
[/URL][/B]
Si, certo; ma riorganizzare i tribunali è un lavoro che in italia sembra ciclopico. Durante la riorganizzazione se aggiungi altri processi per evasione va a finire che non si riesce a riorganizzare la giustizia e non si riescono a giudicare gli accusati. Nel frattempo immagina gli scontri al parlamento e la totale inefficacia dell'azione legislativa. Passerebbero altri lunghi anni ed alla fine la lotta all'evasione è rimasta quello che era. Insomma, torno ad un discorso che avevo fatto nel lontano 1963, ossia speriamo che Monti riesca a convincere i nostri eletti che più raccolta fiscale uguale più soldi per le loro sporche torte. Facciamo i controlli incrociati come siamo in grado di farli, rivediamo la politica della lotta alle grandi evasioni più o meno legalizzate e tollerate, andiamo a pescare uno ad uno chi ancora ha patrimoni non dichiarati all'estero e, per il momento, mettiamo da parte l'aspetto galera solo perchè non siamo in grado di metterlo in pratica.
Disclaimer: POSSO aver detto delle cretinate assurde, ma l'ho fatto in buona fede e non sostengo la mia tesi ad ogni costo, se qualcuno mi dimostra che è una fetecchia rivedrei la mia posizione in merito.
Riorganizzare la giustizia nel suo complesso non vuol dire solo aggiungere nuovi reati; quella si chiama demagogia.
Io ho detto che aggraverei l'aspetto penale dell'evasione fiscale perchè è un reato che fa danni assurdi alla collettività, ma sicuramente scorrendo "l'elenco" dei reati del cpp ne troverei parecchi da abolire.
Stai ponendo un problema diverso.
Che questo Parlamento sia fatto di mentecatti temo di averlo ripetuto fino alla noia. Quindi se dal discorso generale da me fatto hai inteso "questo Parlamento potrebbe fare la riforma della giustizia" allora hai inteso male:
1. non ci credo manco se lo vedo
2. considerato le teste che ci sono in mezzo meglio se viene rimandata ancora un po' ... Meglio una non riforma di una certa riforma di m....
In questo momento stanno insistendo parecchio sulla questione.
Sia dal punto di vista dei mezzi (uomini e tecnologia) che dal punto di vista mediatico (che in Italia funziona sempre ...).
Ed è la prima volta o quasi.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Forse non mi sono spiegato bene, ma ti posso assicurare che non e' un messaggio ingenuo. Tu parli di criminali, non di persone oneste. Io parlo di persone oneste.
Il fatto che in Italia, per mancanza di "cultura" molti imprenditori non siono stati beccati dopo aver evaso le tasse non ha niente a che vedere con quello che ho detto io. Quello che ho detto io e' che le riforme di Monti non colpiscono i soliti noti, ma colpiscono tutti. Dove per tutti intendo tutti gli onesti cittadini, poveri o ricchi che siano, imprenditori o lavori statali che siano.
![]()
#NousAvonsDéjàGagné
Vessati da studi di settore? Non puo' esistere come cosa. Gli studi di settore sono per forza di cose delle "medie". Ad esempio, se sei un dentista sposato con due figli che lavora in uno studio privato in provincia di Vercelli dovresti guadagnare, in media X Euro all'anno, e per cui avere una dichiarazione dei redditi e un tipo di proprieta' (case, auto e cosi' via) congrue all'X che ogni anno dovresti guadagnare.
Se dichiari MENO di X ogni anno, la finanza viene a controllarti. Perche'? Perche' puo' darsi che tu stia rubando. Quindi fa bene a controllarti.
Una persona che viene controllata continuamente dalla finanza per dati non congrui rispetto agli studi di settore e' necessariamente o un evasore, o uno incapace a svolgere la propria attivita'. In nessuno dei due casi provo compassione per tale individuo.
#NousAvonsDéjàGagné
Segnalibri