Ora sono tutti patrioti in Italia.Un Paese dove ancora nel 2011 non era peregrino parlare di secessione,di colpo si riscopre unito contro Europa,euro e resto del mondo.
Ma perché, invece di fare come gli zii vecchi che chiedono rispetto ai nipoti che li prendono in giro,non si pensa a guadagnarselo con una maggiore credibilità,data dalla capacità di riformarsi e di cambiare?
...senza considerare che "colui che sappiamo" ha evocato pure il "modello Ecuador"...un Paese allo stremo, reduce da un default, che si tiene a galla solo grazie a commesse estere...![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri