Visioni diverse. Con la piccola differenza che il pensionato baby è ignaro di tale ruberia che starebbe compiendo, dato che sta rispettando una legge; mentre l'evasore fiscale evade scientemente una legge dello stato. Se per te i due casi sono sovrapponibili, non so che dire.
Spesso poi si dimentica che in tale periodo di crisi l'ultimo welfare che funziona è quello familiare; ed esso è spesso tenuto in piedi da membri pensionati, dato che non è raro che uno o i due membri del nucleo siano senza lavoro. Dunque capita spesso che i nonni (o comunque i pensionati in genere) aiutino per forza di cose i figli a tirare avanti, in taluni casi consentendo loro di mantenere anche i nipoti. Prima di arrivare con la falce a togliere soldi a tali "ladri" (cit.) ci penserei due volte...
Ah e quindi non si deve toccare i privilegi derivati dal retributivo perchè i nonni danno la paghetta? \fp\\fp\\fp\\fp\
Il welfare lo fa lo stato, non i nonni. Quei soldi li vorrei vedere usati in altro modo.
"Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"
Ciao Tub.
E' incredibile come si riesca a banalizzare sempre tutto. Dall'alto del vostro self-made chiamate "paghetta"qualcosa che è tutt'altro. Parlo di aiuti ai figli disoccupati, ai figli che avevano un lavoro e si erano sposati e adesso sono a casa in cassa integrazione (quando va bene), all'aiuto che spesso i nonni danno a pagare le rette degli asili o comunque al mantenimento del nipote, e via così. "Paghetta". Che tristezza.\fp\
Massimo, come dice Matteo, forse stiamo banalizzando il tutto, per carità involontariamente
se fosse così anche chi prenderà la versione contributiva, alla fine, potrebbe rubare perché in realtà non ha versato tutti i soldi che poi andrà a prendere una volta andato in pensione
immaginiamo che sopravviva per 120 anni...
se è valido ciò, poi, anche mia madre allora è una ladra:
ha lavorato in Svizzera nei primi anni '60 per un anno e mezzo e ora prende una pensione di 25 € al mese regolarmente riconosciuti dalla Cassa Svizzera di Compensazione che è l'equivalente della nostra INPS
eppure non ha rubato nulla in Schweiz (non ti dovevi permettere neanche di pensare a fare il ladro che venivi preso a calci in culo fino al confine)
you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen
Chiamasi "provocazione". Non colta.
Ma capisci che quei soldi potrebbero dare un posto di lavoro al figlio/nipote disoccupato?
Matteo ma quale futuro ha un paese in cui ci si deve basare sulla speranza di aver qualcuno in famiglia che possa dare una mano per sopravvivere? Prendi il primo 35enne disoccupato per strada e chiedigli se preferisca un'opportunità di lavoro o di continuare così, sperando che il nonno campi 100 anni. Secondo te cosa risponde? Ma dai mi pare un discorso così ovvio.
Il welfare e gli ammortizzatori sociali non sono compiti dei nonni, è compito dello stato. Quei soldi possono fare molto di più se usati in altro modo. Non è per niente logico il non toccare un privilegio del genere "perchè aiutano chi è in difficoltà". E chi non ha nonni/genitori pensionati? E chi non ha bisogno di aiutare i figli/nipoti?
"Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"
Ciao Tub.
Beh ma allora a maggior ragione ci vorrebbe un taglio sulle pensioni... per avere un pensionato che con 100.000 euro all'anno fa campare i suoi figli e nipoti...beh, preferisco che al signore in questione gliene vengano dati magari 30/40.000 e i restanti 60/70.000 utilizzati a vantaggio di tutti (e non solo dei suoi figli e nipoti)...
Lou soulei nais per tuchi
Lou Vall, comunque, con il mio lavoro, sto vedendo molti giovani che si sono messi in proprio, aprendo nuove attività (ci provano e sono da ammirare), del resto, anche io sto in un azienda giovane in espansione.
Quindi non è vero che tutti sono laureati e pretenziosi
Segnalibri