cosa devo fare non mandarli a scuola? qui non ci sono altrimenti li manderei sicuramente alle private (sempre se mi rimane qualcosa dopo le spennate che mi danno)
ovvio che la scuola pubblica è un fardello, così come la sanità. non si scappa quasiasi cosa che al pubblico costa 100 a un privato la fa con 10 e sicuramente meglio per il semplice fatto che risponde alle leggi del mercato ed è obbligato dalla concorrenza. quando aprirete gli occhi sarà sempre tardi.
Su altre cose sì, ma sanità anche no. Non a caso il costo pro-capite della sanità in Europa è molto minore di quello americano, sia per le persone che per lo stato in sè. Poi, chiaro, una cosa è la sanità lombarda o emiliana e una cosa quella laziale o calabrese, sia come costi che come livelli di servizio.
A dire il vero nella sanità è proprio l'opposto. Ubbedendo alle leggi di mercato, i malati gravi (ma anche chi ha subito un incidente) dovrebbero pagare tantissimo, perchè l'offerta di persone disposte a curarli in poco tempo sarebbe minima (es. incidente grave, devi per forza essere trasportato all'ospedale più vicino), mentre la loro disponibilità a pagare sarebbe enorme. Si crerebbe dunque una sorta di monopolio naturale temporaneo.
Solofilo - freddofilo e seccofilo in inverno, caldofilo e variabilofolo in primavera, caldofilo e seccofilo in estate, tiepidofilo e variabilofilo in autunno - mi piacciono 6 ore di sole dopo 1 ora di temporale, o le giornate secche ed anticicloniche invernali dopo 1 giorno di neve fitta
Ma dai ragazzi, mi pare evidente il giochino. Gente come lui, paradossalmente, quando vengono fuori scandali della politica o del potere, ci gode e ci sguazza. Perchè? Beh, semplice: hanno una scusa pronta sul piatto per giustificare l'evasione fiscale in sé (e forse, in certi casi, anche la propria).
Vi immaginate che noia (e che difficoltà) se così non fosse? Se tutto funzionasse a puntino e non ci fossero àncore a cui appigliarsi per trovare giustificazioni, sarebbe un bel problema cercare e trovare altre teorie e prove per sostenere che le tasse non vanno (comunque) pagate.
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
il fiume di soldi che si spartiscono i partiti, i rimborsi, gli stipendi milionari a ogni diregenti inutile, il malaffare diffuso a ogni livello sono cose reali, conclamate.. e quante non sapremo mai!!
il nero, propio perchè nero sono stime, ipotesi perlopiù illiazioni pompate ad arte dai media, che mangiano allegramente nella magiatoia pubblica, ingigantite per creare un clima giacobino e giustificare l'eliminazioni delle libertà individuali a favore del sovrano
per fare questo bisogna prima indottrinare il popolino con scuola pubblica giornali pubblici tv pubbliche campagne mediatiche martellanti per far si che si beva di tutto e invece di ribellarsi subisce supino ogni sopruso.. voi ne siete l'esempio lampante!! l'inversione del bene e del male, lo sceriffo di nottingham portato in trionfo dagli stessi contadini.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
"Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"
Ciao Tub.
Lordi
UK Minimum Wage
The minimum wage is calculated by working out your gross pay (before tax). If you receive any commission or bonuses, this would be included in the pay. Any tips awarded to the employee do not count in the calculation, unless the employer collects them and pays them through the PAYE system.
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Segnalibri