Pagina 1245 di 3057 PrimaPrima ... 2457451145119512351243124412451246124712551295134517452245 ... UltimaUltima
Risultati da 12,441 a 12,450 di 30569
  1. #12441
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    58
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Ma questo che dici tu,come ben sai,vale e varrà per ogni tentativo di tagliare la spesa pubblica.
    Desistiamo?Forse è più onesto,a questo punto.Almeno non ci riempiamo la bocca.
    Si possono fare interventi diversi da questi.
    Non è che o licenzi i forestali o niente.
    Io credo che bisogna tentare altre strade.
    Ma prima di tutto ci vuole un Paese meno bloccato, meno orticellistico.
    a 360°
    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

  2. #12442
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    Si possono fare interventi diversi da questi.
    Non è che o licenzi i forestali o niente.
    Io credo che bisogna tentare altre strade.
    Ma prima di tutto ci vuole un Paese meno bloccato, meno orticellistico.
    a 360°
    Siamo all'aria fritta.L'Italia E' un Paese bloccato ed orticellistico.Non cambierà che nei secoli.
    Hai due modi per affrontare il problema:decidere di affrontarlo o rinunziarvi.Tertium non datur.
    Infatti vedo che sei fermo agli auguri.Guarda caso.

  3. #12443
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,029
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Ciccio Scozzese Visualizza Messaggio
    LOL, mi chiamo Edoardo
    evvai, adesso mi segno il tuo nome così non combino casini



    Citazione Originariamente Scritto da Ciccio Scozzese Visualizza Messaggio
    Mi riferivo in particolare al sistema di tutela in caso di perdita del lavoro piu' che all'articolo 18.
    cioè ti riferisci a...? cassa integrazione?
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  4. #12444
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    58
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Siamo all'aria fritta.L'Italia E' un Paese bloccato ed orticellistico.Non cambierà che nei secoli.
    Hai due modi per affrontare il problema:decidere di affrontarlo o rinunziarvi.Tertium non datur.
    Infatti vedo che sei fermo agli auguri.Guarda caso.
    Prego?
    Di cosa stai parlando?

    Hai ragione, siamo proprio un Paese orticellistico.
    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

  5. #12445
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    Prego?
    Di cosa stai parlando?

    Hai ragione, siamo proprio un Paese orticellistico.
    Non se te ne sei accorto,sopra hai scritto"Mi auguro che la mentalità cambi".
    Ma le decisioni macroeconomiche-tipo quella di tagliare la spesa pubblica-non si basano sugli"auguri".Partono dalla realtà e si propongono di modificarla.

  6. #12446
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    58
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Non se te ne sei accorto,sopra hai scritto"Mi auguro che la mentalità cambi".
    Ma le decisioni macroeconomiche-tipo quella di tagliare la spesa pubblica-non si basano sugli"auguri".Partono dalla realtà e si propongono di modificarla.
    Ma sono allibito!
    Cosa c'è di male a scrivere che mi auguro che la mentalità cambi?
    Le decisioni macroeconomiche da sole servono a poco secondo me.
    Ripeto ci vuole un cambiamento di cultura.
    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

  7. #12447
    Vento forte
    Data Registrazione
    09/10/02
    Località
    Milano ( MI )
    Età
    48
    Messaggi
    4,247
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    Ma sono allibito!
    Cosa c'è di male a scrivere che mi auguro che la mentalità cambi?
    Le decisioni macroeconomiche da sole servono a poco secondo me.
    Ripeto ci vuole un cambiamento di cultura.
    Giorgio, i cambiamenti di cultura sono troppo lunghi da realizzarsi. Ne te , ne io mai riusciremmo a vederli. Interventi macroeconomici invece danno risultati nel piu' breve termine.

  8. #12448
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio68 Visualizza Messaggio
    Fede, ti riferisci all'art. 18?

    ma se l'azienda grande vuole licenziarti alla fine la motivazione te la trova... non ti credere

    abiti a Catania o Belluno?
    benissimo domani sei spostato a Torino/Genova/Roma
    non ti va bene (hai famiglia che non si può spostare/problemi di salute dei tuoi genitori/altre motivazioni plausibili...)? l'ufficio del personale è lì, compila il modulo per le dimissioni e bye bye
    questa è una modalità

    comunque non so se Alessio si riferisse propriamente e solo all'art. 18
    Per nulla. Mi riferisco al fatto che per i dipendenti di aziende come Fiat, Alitalia, Ansaldo, Finmeccanica e quant'altro qualche soluzione per parare il culo alla risorsa superflua si trova sempre, mentre il dipendente della PMI si attacca al tram. La grande industria in Italia è quasi sempre collusa e parassitaria, non a caso.


  9. #12449
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    Ma sono allibito!
    Cosa c'è di male a scrivere che mi auguro che la mentalità cambi?
    Le decisioni macroeconomiche da sole servono a poco secondo me.
    Ripeto ci vuole un cambiamento di cultura.
    E come lo attui sto' benedetto cambiamento,se mai cominci ad intervenire nel concreto(nel caso di specie,tagliando la spesa pubblica)?
    La composizione ortocellistico-corporativa di questo Paese(che non è una ns.esclusiva,lo scrivo prima che intervenga Fenrir ma qui è più antica e radicata che altrove,leggi resto dell'Europa occidentale,per motivi prima di tutto storici)è tale che nessun italiano si dice sulla carta contrario ai tagli.Purchè riguardino il settore dove lavora il vicino,il cugino,il capo,il vicecapo.Mai il proprio.

  10. #12450
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    58
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    E come lo attui sto' benedetto cambiamento,se mai cominci ad intervenire nel concreto(nel caso di specie,tagliando la spesa pubblica)?
    La composizione ortocellistico-corporativa di questo Paese(che non è una ns.esclusiva,lo scrivo prima che intervenga Fenrir ma qui è più antica e radicata che altrove,leggi resto dell'Europa occidentale,per motivi prima di tutto storici)è tale che nessun italiano si dice sulla carta contrario ai tagli.Purchè riguardino il settore dove lavora il vicino,il cugino,il capo,il vicecapo.Mai il proprio.
    E' quelloc he dico io!
    Ma allora non ci capiamo....

    Certo che ci vanno le misure macroeconomiche ma dal punto di vista "politico" cercare di modificare la situazione in cui siamo precipitati dopo decenni di ottime politiche non credo sia solo un augurio, ma una necessità.

    Le misure che auspichi spero non si fermino solo al licenziamento dei forestali.
    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •