Pagina 1318 di 3057 PrimaPrima ... 3188181218126813081316131713181319132013281368141818182318 ... UltimaUltima
Risultati da 13,171 a 13,180 di 30569
  1. #13171
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Ciccio Scozzese Visualizza Messaggio
    Vedo che parte della classe politica nostrana ha preso come nuovo idolo uno che inneggia al "non pagamento" dei creditori stranieri del suo paese tra cui c'è proprio l'Italia stessa.
    Lo ammetto, non ci si annoia mai. \as\
    Beh, ma ha una sua logica no? Si inneggia a lui che non vuole pagare noi, quindi noi non pagheremmo un terzo, che a sua volta non pagherebbe un altro ecc. ecc. ecc. fino a quando si arriva di nuovo a chi è partito con questa idea e nessuno ha più debiti nei confronti di nessuno! Un mondo ideale!
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  2. #13172
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Due articoli presi da MF di oggi:

    MF - Articolo su Italia.png

    MF - Articolo su Patrimoniale.png


    Una precisazione sul secondo, ovvero riguardo la patrimoniale: l'imposta di bollo, almeno ad oggi, non si paga sugli investimenti assicurativi.



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  3. #13173
    Burrasca L'avatar di Ciccio Scozzese
    Data Registrazione
    26/07/08
    Località
    Berlino - Crevacuore
    Età
    35
    Messaggi
    5,608
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Beh, ma ha una sua logica no? Si inneggia a lui che non vuole pagare noi, quindi noi non pagheremmo un terzo, che a sua volta non pagherebbe un altro ecc. ecc. ecc. fino a quando si arriva di nuovo a chi è partito con questa idea e nessuno ha più debiti nei confronti di nessuno! Un mondo ideale!
    Ma come ho fatto a non capirlo? \as\
    Altra proposta memorabile invece e' quella di uno stipendio (statale) con tanto di pensione alle casalinghe.
    Ora in paese con una partecipazione femminile alla forza lavoro da Burundi vorrai mica mettere in condizione le donne di lavorare e crescere contemporaneamente? Niente affatto, un altro bell'incentivo a stare dentro le mura, pero' sai che razza di ragu' uno si troverebbe per cena ogni giorno. \fp\ Chissa' se riusciremo nell'impresa di eliminare la componente femminile dalla forza lavoro entro 10 anni... \as\
    "Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"

    Ciao Tub.

  4. #13174
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Ciccio Scozzese Visualizza Messaggio
    Ora in paese con una partecipazione femminile alla forza lavoro da Burundi vorrai mica mettere in condizione le donne di lavorare e crescere contemporaneamente? Niente affatto, un altro bell'incentivo a stare dentro le mura, pero' sai che razza di ragu' uno si troverebbe per cena ogni giorno. \fp\ Chissa' se riusciremo nell'impresa di eliminare la componente femminile dalla forza lavoro entro 10 anni... \as\
    Vedo che continua a sfuggirti il quadro globale: non si è sempre detto che gli arabi ci invadono? \as\\as\\as\
    E allora noi, che siamo accoglienti per natura, nel caso avremmo fatto di tutto per fargli trovare un ambiente non troppo diverso da quello dei Paesi, quelli estremi ovviamente, di origine.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  5. #13175
    Burrasca L'avatar di Ciccio Scozzese
    Data Registrazione
    26/07/08
    Località
    Berlino - Crevacuore
    Età
    35
    Messaggi
    5,608
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Vedo che continua a sfuggirti il quadro globale: non si è sempre detto che gli arabi ci invadono? \as\\as\\as\
    E allora noi, che siamo accoglienti per natura, nel caso avremmo fatto di tutto per fargli trovare un ambiente non troppo diverso da quello dei Paesi, quelli estremi ovviamente, di origine.
    Sono proprio fuori forma, mi sfuggono tutte queste banali evidenze
    Il tutto mascherato dietro una fantomatica difesa della dignita' della figura della casalinga. In realta' si tratta molto semplicemente di una facile scappatoia dal difficile problema della disoccupazione femminile. Molto piu' facile mantenerle "a fondo perduto" piuttosto che doversi scervellare per trovare una soluzione al problema.
    "Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"

    Ciao Tub.

  6. #13176
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Ciccio Scozzese Visualizza Messaggio
    Altra proposta memorabile invece e' quella di uno stipendio (statale) con tanto di pensione alle casalinghe.
    Ora in paese con una partecipazione femminile alla forza lavoro da Burundi vorrai mica mettere in condizione le donne di lavorare e crescere contemporaneamente? Niente affatto, un altro bell'incentivo a stare dentro le mura, pero' sai che razza di ragu' uno si troverebbe per cena ogni giorno.
    Premesso che in linea generale il tuo discorso e' ovviamente condivisibile, ci sarebbe pero' da fare un ragionamento non tanto riguardo il fatto di trovarsi la pappa pronta e la casa pulita ogni giorno ma di inquadrare il tutto in un'ottica di educazione degli (eventuali) figli, almeno sino ad una certa eta'.

    Nel senso, la presenza di almeno un genitore puo' essere non di rado importante se non quasi necessaria in taluni casi per la crescita dei propri figli: al limite si puo' discutere in primis su quale genitore possa eventualmente beneficiare di un sussidio/stipendio (non e' detto che sia sempre e per forza la mamma, appunto.... ) e per quanto tempo/modalita', ma e' argomento che non si puo' cassare con troppa "faciloneria", passami il termine, almeno in tale contesto



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  7. #13177
    Burrasca L'avatar di Ciccio Scozzese
    Data Registrazione
    26/07/08
    Località
    Berlino - Crevacuore
    Età
    35
    Messaggi
    5,608
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Premesso che in linea generale il tuo discorso e' ovviamente condivisibile, ci sarebbe pero' da fare un ragionamento non tanto riguardo il fatto di trovarsi la pappa pronta e la casa pulita ogni giorno ma di inquadrare il tutto in un'ottica di educazione degli (eventuali) figli, almeno sino ad una certa eta'.

    Nel senso, la presenza di almeno un genitore puo' essere non di rado importante se non quasi necessaria in taluni casi per la crescita dei propri figli: al limite si puo' discutere in primis su quale genitore possa eventualmente beneficiare di un sussidio/stipendio (non e' detto che sia sempre e per forza la mamma, appunto.... ) e per quanto tempo/modalita', ma e' argomento che non si puo' cassare con troppa "faciloneria", passami il termine, almeno in tale contesto

    Fabio il discorso "educazione" dei figli secondo me ha poco a che fare con il discorso "salario mensile e relativa pensione per le casalinghe" ma molto piu' a che fare con il discorso "mettere i genitori nella condizione di lavorare e crescere i figli contemporaneamente" di cui parlavo nel primo messaggio.
    Fermo restando che, personalmente - e ripeto personalmente, non ritengo la presenza a casa di un genitore il punto focale per l'educazione di un figlio.
    "Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"

    Ciao Tub.

  8. #13178
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,164
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Due articoli presi da MF di oggi:

    MF - Articolo su Italia.png

    MF - Articolo su Patrimoniale.png


    Una precisazione sul secondo, ovvero riguardo la patrimoniale: l'imposta di bollo, almeno ad oggi, non si paga sugli investimenti assicurativi.

    Notevole questa successione di articoli: mi viene in mente un paragone interessante. Nel primo articolo il medico dice al paziente che sta fumando troppo e che di sto passo rischia di rimanerci secco (leggi: troppa tassazione e troppo intervento dello Stato nell'economia si sono mangiati i risparmi delle famiglie e dunque gli investimenti).

    Nel secondo articolo: il paziente come reagisce alla prescrizione del medico (la CE)? Comprandosi un'altra stecca di sigarette (leggi: facendo una bella patrimoniale sui risparmiatori bastardi) .... Se poi vede che non succede niente a chi da la colpa? Al medico che gli ha prescritto la cura (che lui non ha seguito), perchè fa gli interessi degli speKulatori, della finanza ecc . \as\\as\ Questa è l'Italia degli ultimi 40 anni
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  9. #13179
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Ciccio Scozzese Visualizza Messaggio
    Fabio il discorso "educazione" dei figli secondo me ha poco a che fare con il discorso "salario mensile e relativa pensione per le casalinghe" ma molto piu' a che fare con il discorso "mettere i genitori nella condizione di lavorare e crescere i figli contemporaneamente" di cui parlavo nel primo messaggio.
    Seee buonanotte !

    Quasi (ti concedo il dubbio, dai ! utopia, almeno in buona parte: certo, c'e' il part time ma ci srebbe da scrivere "romanzi" in tal senso... (ne ho esempio con mia moglie ! )


    Citazione Originariamente Scritto da Ciccio Scozzese Visualizza Messaggio
    Fermo restando che, personalmente - e ripeto personalmente, non ritengo la presenza a casa di un genitore il punto focale per l'educazione di un figlio.
    Sempre personalmente e con due figli (o meglio per ora direi solo il "grande", la piccola e' ancora quasi un "pacco postale" a 2 anni ! ) sulle spalle di posso assicurare che non e' cosi' !

    Attenzione, per "educazione" considero il termine piu' ampio della parola, che comprende anche la formazione del carattere e non solo: paradossalmente i problemi non ci sono quando sono piccoli (scrivevo poc'anzi proprio con Alessia, che ha fatto 2 anni ieri: sino ad oggi la puoi "lasciare" dai nonni tutto il giorno che non ha problemi e non si fa problemi !) ma quando cominciano a crescere e, ad esempio, andare a scuola: ce ne siamo accorti, io e mia moglie, proprio con Mirco !

    Credimi, a quel punto il fatto di doverlo lasciare dai nonni quasi tutto il giorno non dico che sia stato un "grosso" problema ma, appunto, proprio nella formazione del suo carattere e nel modo poi di porsi con gli altri ha avuto qualche difficolta' !

    Forse e' solo un ns. caso, sia chiaro, ma anche sentendo poi qualche psicologo abbiamo avuto qualche "dubbio" in merito: in poche parole, la NON presenza di almeno un genitore per buona parte della giornata e proprio in quell'eta' (ovvero in special modo nell'ultimo periodo dell'asilo e scuola elemantare) ora sempre piu' "normale" causa lavoro sta forse creando qualche problema, in taluni casi, nella crescita dei propri figli.

    Una volta (la mia generazione, ad esempio), almeno quasi tutte le mamme erano a casa, eh.....

    Occhio che non sto dicendo che sia stato giusto allora e sbagliato adesso: sto solo puntualizzando una cosa, peraltro anche con diretta esperienza, che temo in molti non considerino in modo diciamo....adeguato, ecco !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  10. #13180
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Notevole questa successione di articoli: mi viene in mente un paragone interessante. Nel primo articolo il medico dice al paziente che sta fumando troppo e che di sto passo rischia di rimanerci secco (leggi: troppa tassazione e troppo intervento dello Stato nell'economia si sono mangiati i risparmi delle famiglie e dunque gli investimenti).

    Nel secondo articolo: il paziente come reagisce alla prescrizione del medico (la CE)? Comprandosi un'altra stecca di sigarette (leggi: facendo una bella patrimoniale sui risparmiatori bastardi) .... Se poi vede che non succede niente a chi da la colpa? Al medico che gli ha prescritto la cura (che lui non ha seguito), perchè fa gli interessi degli speKulatori, della finanza ecc . \as\\as\ Questa è l'Italia degli ultimi 40 anni


    Li ho postati apposta e l'intento, in effetti, era quello di dimostrare quanto quasi siano agli antipodi !

    Personalmente li considero un po' troppo estremi: il primo, seppur veritiero nell'analisi del passato, mi pare troppo pessimista sul futuro ! La considerazione sulla crescita del PIL italiano di +0.6 per il 2014 non la condivido (almeno per ora....), in quanto dire che e' stata fatta sul "nulla" e' concettualmente errata (anche solo il dato del PMI di ieri ha mostrato, con oltre 53 pt., il valore piu' elevato degli ultimi 3 anni, se ricordo bene ! )

    Il secondo articolo tocca un discorso gia' fatto e ripreso piu' volte anche in questo thread, sia da me ma non solo: una patrimoniale ben fatta a mio parere non solo ci puo' stare ma dovrebbe essere quasi auspicabile, a patto pero' di una totale rivisitazione della fiscalita', con in primis la drastica riduzione della tassazione sui redditi !

    Utopia ? Ad oggi probabilmente si, ma di natura io sono ottimista... (anche perche', almeno sino ad oggi, non costa ancora nulla ! )





    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •