Pagina 132 di 3057 PrimaPrima ... 32821221301311321331341421822326321132 ... UltimaUltima
Risultati da 1,311 a 1,320 di 30569
  1. #1311
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Fdg Visualizza Messaggio
    Onestamente, era tutto piuttosto prevedibile...
    Francamente speravo in qualcosa di diverso, specie dopo l'inizio.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  2. #1312
    Vento forte L'avatar di thunderstorms
    Data Registrazione
    29/06/04
    Località
    Veglie (LE)
    Età
    39
    Messaggi
    4,331
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    però Monti non deve comunque tener conto dei soliti ciarlatani?
    Non è che si fà le leggi da solo credo..Deve passare sotto Casini, Alfano, Bersani..o mi sto sbagliando?
    Come può fare in questo caso tagli alla classe politica o alle poltrone pubbliche?
    Marco Fioschini

    L'oscurità cela quel che di giorno puoi vedere. La luce cela quel che di notte puoi ammirare: l'immenso.

  3. #1313
    Burrasca L'avatar di jacksinclaire
    Data Registrazione
    02/07/02
    Località
    Jasim Al candel
    Età
    49
    Messaggi
    6,944
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da thunderstorms Visualizza Messaggio
    però Monti non deve comunque tener conto dei soliti ciarlatani?
    Non è che si fà le leggi da solo credo..Deve passare sotto Casini, Alfano, Bersani..o mi sto sbagliando?
    Come può fare in questo caso tagli alla classe politica o alle poltrone pubbliche?
    questo è anche vero....ma pur dandogli il beneficio del dubbio,francamente non credo gli freghi qualcosa di abbassare gli stipendi ai politici o tagliare ciò che si deve a livello di cosa pubblica,in questo momento ci sta sguazzando anche lui e ci si trova pure a suo agio a quanto pare.
    Del resto,cacciar fuori tasse non costa mica niente a lui,tanto non le paga.
    Ci vuole l'Atlantico!
    "Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!

  4. #1314
    Vento forte L'avatar di thunderstorms
    Data Registrazione
    29/06/04
    Località
    Veglie (LE)
    Età
    39
    Messaggi
    4,331
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da jacksinclaire Visualizza Messaggio
    questo è anche vero....ma pur dandogli il beneficio del dubbio,francamente non credo gli freghi qualcosa di abbassare gli stipendi ai politici o tagliare ciò che si deve a livello di cosa pubblica,in questo momento ci sta sguazzando anche lui e ci si trova pure a suo agio a quanto pare.
    Del resto,cacciar fuori tasse non costa mica niente a lui,tanto non le paga.
    se non sbaglio lui rinunciò allo stipendio
    Monti rinuncia allo stipendio di presidente del Consiglio, trasparenza sui redditi*-*Il Messaggero

    probabilmente c'è una linea molto sottile tra Monti ed i partiti che fanno passare le leggi. E ovviamente la bilancia pende a favore di quest'ultimi.
    Forse è stato messo lì per fare cose che altri non avrebbero potuto fare ma il potere decisionale non è certo suo.
    Marco Fioschini

    L'oscurità cela quel che di giorno puoi vedere. La luce cela quel che di notte puoi ammirare: l'immenso.

  5. #1315
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da jacksinclaire Visualizza Messaggio
    questo è anche vero....ma pur dandogli il beneficio del dubbio,francamente non credo gli freghi qualcosa di abbassare gli stipendi ai politici o tagliare ciò che si deve a livello di cosa pubblica,in questo momento ci sta sguazzando anche lui e ci si trova pure a suo agio a quanto pare.
    Del resto,cacciar fuori tasse non costa mica niente a lui,tanto non le paga.
    Beh ... Se gli frega personalmente qualcosa o no, non ne ho idea.
    Di certo quando, da subito, ha ventilato l'ipotesi di rivedere gli stipendi dei parlamentari c'è stata l'immediata levata di scudi con la sottolineatura che non è materia governativa, ma appunto parlamentare. Peraltro è di questi giorni il fallimento, con relative dimissioni del presidente, della commissione che doveva valutare "'ste robe" perchè tra diversità normative e incompletezza dei dati non è stato possibile tirari fuori dati sensati.

    Insomma ... A me pare che in questo ambito tra Italia e USA (per esempio) ci sia una differenza fondamentale (o magari c'era): chi serve lo Stato (leggasi governo e/o parlamento) viene pagato in maniera sensata, non esageramente, e al termine del mandato è conteso dal privato a suon di dollaroni per le sue qualità. Qui invece pare che le varie stanze dei bottoni siano diventate una specie di discarica per mentecatti che nel privato al massimo potrebbero dirigere il reparto pulizia scale ... Ma forse è solo un'impressione da scoraggiato.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  6. #1316
    Banned L'avatar di wizard
    Data Registrazione
    17/03/06
    Località
    Zogno (BG)---- 350 M
    Età
    53
    Messaggi
    6,035
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da jacksinclaire Visualizza Messaggio
    questo è anche vero....ma pur dandogli il beneficio del dubbio,francamente non credo gli freghi qualcosa di abbassare gli stipendi ai politici o tagliare ciò che si deve a livello di cosa pubblica,in questo momento ci sta sguazzando anche lui e ci si trova pure a suo agio a quanto pare.
    Del resto,cacciar fuori tasse non costa mica niente a lui,tanto non le paga.
    Mario Monti non paga le tasse
    Questa mi e' nuova.
    Hai delle prove?

  7. #1317
    Burrasca L'avatar di Ciccio Scozzese
    Data Registrazione
    26/07/08
    Località
    Berlino - Crevacuore
    Età
    35
    Messaggi
    5,608
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Beh ... Se gli frega personalmente qualcosa o no, non ne ho idea.
    Di certo quando, da subito, ha ventilato l'ipotesi di rivedere gli stipendi dei parlamentari c'è stata l'immediata levata di scudi con la sottolineatura che non è materia governativa, ma appunto parlamentare. Peraltro è di questi giorni il fallimento, con relative dimissioni del presidente, della commissione che doveva valutare "'ste robe" perchè tra diversità normative e incompletezza dei dati non è stato possibile tirari fuori dati sensati.

    Insomma ... A me pare che in questo ambito tra Italia e USA (per esempio) ci sia una differenza fondamentale (o magari c'era): chi serve lo Stato (leggasi governo e/o parlamento) viene pagato in maniera sensata, non esageramente, e al termine del mandato è conteso dal privato a suon di dollaroni per le sue qualità. Qui invece pare che le varie stanze dei bottoni siano diventate una specie di discarica per mentecatti che nel privato al massimo potrebbero dirigere il reparto pulizia scale ... Ma forse è solo un'impressione da scoraggiato.
    Per non parlare di quando si era vagamente ventilato di fermare dopo 10 anni i benefit agli ex-presidenti camara e sanata (per dirla alla Betello)...Bertinotti da buon comunista non capisce perchè dovrebbe privarsi di tutto questo e Violante parlò di fiera dell'ipocrisia. Sono soddisfazioni. Ma due terroriste cecene col gas nervino tipo quelle di Mosca di qualche anno fa non hanno un paio d'ora da dedicare alle nostre camere? \fp\
    "Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"

    Ciao Tub.

  8. #1318
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Come non se ne parla nemmeno? Se è promesso il completamento per giugno e son giorni che circolano addirittura ipotesi di risparmi con tanto di cifre.
    Dove? Io tutto quel che ho letto è che i ministri si rinfacciano di tenersi vicendevolmente all'oscuro dei vari progetti.

    Intanto in questi giorni Spagna e UK tagliano la spesa di decine di miliardi di euro. Strano che l'ultima asta dei bonos quinquennali abbia avuto interessi minori dei BTP nonostante la situazione critica della Spagna, proprio strano...


  9. #1319
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Ciccio Scozzese Visualizza Messaggio
    Per non parlare di quando si era vagamente ventilato di fermare dopo 10 anni i benefit agli ex-presidenti camara e sanata (per dirla alla Betello)...Bertinotti da buon comunista non capisce perchè dovrebbe privarsi di tutto questo e Violante parlò di fiera dell'ipocrisia. Sono soddisfazioni. Ma due terroriste cecene col gas nervino tipo quelle di Mosca di qualche anno fa non hanno un paio d'ora da dedicare alle nostre camere? \fp\
    No, non ce l'hanno. Ma non fossilizzatevi sui costi della politica: anch'essa ovviamente andrebbe tagliata, ma sono una briciola nell'oceano dei tagli che occorrerebbe effettuare, a partire dalle decine di miliardi di sovvenzioni PUBBLICHE che vanno ogni anno ad aziende PRIVATE (nonchè pubbliche ma operanti sul mercato) nei più svariati ambiti, distorcendo così la concorrenza in interi settori. Per non parlare del pozzo nero della spesa sanitaria sotto la linea gotica, più che raddoppiata in 10 anni. Di tagli assolutamente indolori per il cittadino ce ne sarebbero tanti da fare, persino se non si volesse licenziare dipendenti pubblici per ragioni... all'italiana.

    Ah, la UK ha appena dichiarato che i licenziamenti nel pubblico non saranno 480.000 come precedentemente annunciato, ma 730.000...


  10. #1320
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    Non dire che non te l'avevo detto.
    Sempre più dubbioso sull'operato del governo: stiamo cadendo in una recessione pesantissima, e non c'è nemmeno il minimo segno di tagliare la cosa pubblica, nemmeno in maniera simbolica. Tanto per dire la solita 'azzatta populista: noi siam qua a pagarci la benzina due euro al litro, e i soliti noti circolano con le solite migliaia di auto blu. Ma vaffa, va.
    Tu rompevi le palle con la benzina, è diverso. :D


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •