Giorgio, sostanzialmente sono d'accordo con te
però ti voglio porre una domanda: cosa intendi per mobilità?
non so: un dipendente di un ente che sta a Milano (in sovrannumero) gli chiedi il trasferimento magari sempre nello stesso ente a Trieste o Palermo dove c'è carenza di organico?
oppure altre metodologie?
you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen
il Settore Pubblico non deve generare profitto, ma nemmeno generare immani perdite.
Io conosco abbastanza bene il sistema sanitario della mia zona, ASL11 per intenderci, e sono a conoscenza di situazioni al limite del paradossale. Ad esempio il ricorso ai gettonisti per coprire le carenze di personale. Ormai non e' una pratica d'emergenza ma una routine con costi assurdi.
"Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"
Ciao Tub.
Ciao Giorgio, Grande Astigiano.
...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)
Questa frase è l'esatta sintesi di cosa dovrebbe fare una Pubblica Amministrazione.
Se il nuovo Governo (o Ministri vari..) sapranno applicarla ragionevolmente, seriamente e correttamente, si vedrebbero dei risultati a brevissimo tempo.
Il discorso è di una complessità enorme, spesso nello stesso Ente se non nella stessa Direzione convivono carenze di personale ed eccedenze di personale.
Pura realtà, ahimè...
Le assunzioni delle "categorie protette" poi hanno creato seri problemi.
Gente assunta in tempi diversi che va a riempire le piante organiche ma che non è "adatta" a svolgere mansioni che vanno al di là del filtro telefonico (voglio essere buono...) o alla consegna della posta.
ma allora perchè la metti in posti che prevedono l'istruzione di pratiche complesse?
cosi hai in un settore 4 persone di cui 2 "cat. prot"; i 2 restanti lavorano x 4 e sono incazzati..
1 2 "cat. prot" non fanno nulla ma sono frustrati
i colleghi dicono: "ma in quel sattore non fanno un c..."
benvenuti nella P.A....
per la prima volta ho una speranza che possa cambiare qualcosa, intesa come speranza superiore all' 1%...![]()
Ciao Giorgio, Grande Astigiano.
...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Nel momento in cui la premessa è che devono diminuire di 85000 unità è addirittura "ipotesi".
Il problema non è il sovrannumero totale, ma il sovrannumero in alcune zone. Da qui il discorso totalmente condivisibile di stau sui tagli NON lineari assolutamente necessari.
Oltre ovviamente ad una produttività africana...
Oppure no visto l'andazzo della spesa sotto Tremonti...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri