Pagina 1520 di 3057 PrimaPrima ... 52010201420147015101518151915201521152215301570162020202520 ... UltimaUltima
Risultati da 15,191 a 15,200 di 30569
  1. #15191
    Brezza tesa L'avatar di Tempesta273
    Data Registrazione
    16/10/13
    Località
    SALERNO-220 MT
    Messaggi
    833
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    quoto NoSync.
    Nell'Avatar ... tutti i personaggi de "I Simpson"! (The Simpsons) ;)
    3 Giugno 2014 ... splendida rete (zampata all'incrocio sinistro su calcio d'angolo dopo spizzata di testa) allo stadio Arechi!

  2. #15192
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Euro che subito "sbraga" vs Dollaro, in un attimo e' arrivato a poco piu' di 1,25 !!!

    Beh, perfetto... Svalutiamo così finalmente tutti i nostri problemi economici saranno risolti...
    Infatti avendo noi un export scarso, essendo pieni di materie prime e con un mercato interno florido così conquisteremo il mondo.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  3. #15193
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Beh, perfetto... Svalutiamo così finalmente tutti i nostri problemi economici saranno risolti...
    Infatti avendo noi un export scarso, essendo pieni di materie prime e con un mercato interno florido così conquisteremo il mondo.
    Il metodo Stamina della svalutazione...

  4. #15194
    Burrasca L'avatar di EnnioDiPrinzio
    Data Registrazione
    15/09/12
    Località
    Lanciano (Chieti)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Per farci un'idea di chi siamo (come sistema Italia intendo) e quindi per capire come usciremo da quest'ennesima crisi,dovremmo leggere chi scrive di noi,ma non è uno di noi,mi spiego: ho cominciato ieri a leggere l'ultima fatica di Alan Friedman ,Ammazziamo il gattopardo;in quel titolo l'essenza del nostro Paese,facciamo finta di cambiare,annunciamo grandi cambiamenti,ma poi le resistenze corporative,smontano quelle riforme fino a svuotarle.Rimangono scatole vuote,annunci roboanti e poi campicchiamo verso un'altra emergenza.
    Le colpe quindi sono prima di tutto nostre,poi del sistema attuale europeo e di certe rigidità della UE.

  5. #15195
    Vento teso L'avatar di biddo
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sesto San Giovanni (
    Età
    60
    Messaggi
    1,518
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    E' bello vedere che il problema nel nostro paese è nell'art. 18...
    Peccato che non si parli adeguatamente del fabbisogno smisurato dello stato per mandare avanti una baracca che non ha bisogno di pezze ma di una sostanziale rifondazione a partire dalle fondamenta.
    il nostro non è solo un problema economico ma sta diventanto anche un problema sociale.
    Se si vuole cominciare ad imboccare la strada che porta fuori dal tunnel (una strada lunghissima) bisogna cominciare da li, dalle spese assurde che lo stato continua a fare per mantenere personaggi che con lo stato non hanno niente a che fare.
    Non sono un economista ma visto che il mercato interno è immobile da due anni (ci salviamo solo grazie a quel poco di export che ancora funziona), magari per far ripartire il mercato interno non bastano 80€ lordi ma serve avere un lavoro, uno stipendio insomma, in modo che una persona possa cominciare a spendere.
    Tutto il resto è propaganda elettorale (come togliere l'ICI sulla prima casa lasciando i comuni con le pezze al culo)..
    "Cacche di piccione" ©

    il miglior combustibile è l'acqua...bisogna solo saperla accendere

    The Next One Hundred Years - Jonathan Weiner

  6. #15196
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da EnnioDiPrinzio Visualizza Messaggio
    Per farci un'idea di chi siamo (come sistema Italia intendo) e quindi per capire come usciremo da quest'ennesima crisi,dovremmo leggere chi scrive di noi,ma non è uno di noi,mi spiego: ho cominciato ieri a leggere l'ultima fatica di Alan Friedman ,Ammazziamo il gattopardo;in quel titolo l'essenza del nostro Paese,facciamo finta di cambiare,annunciamo grandi cambiamenti,ma poi le resistenze corporative,smontano quelle riforme fino a svuotarle.Rimangono scatole vuote,annunci roboanti e poi campicchiamo verso un'altra emergenza.
    Le colpe quindi sono prima di tutto nostre,poi del sistema attuale europeo e di certe rigidità della UE.
    Sì,è così.

  7. #15197
    Vento teso L'avatar di ghetto79
    Data Registrazione
    02/03/08
    Località
    Pontenure (PC), Via Emilia, 65 mslm
    Età
    46
    Messaggi
    1,802
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da biddo Visualizza Messaggio
    E' bello vedere che il problema nel nostro paese è nell'art. 18...
    Peccato che non si parli adeguatamente del fabbisogno smisurato dello stato per mandare avanti una baracca che non ha bisogno di pezze ma di una sostanziale rifondazione a partire dalle fondamenta.
    il nostro non è solo un problema economico ma sta diventanto anche un problema sociale.
    Se si vuole cominciare ad imboccare la strada che porta fuori dal tunnel (una strada lunghissima) bisogna cominciare da li, dalle spese assurde che lo stato continua a fare per mantenere personaggi che con lo stato non hanno niente a che fare.
    Non sono un economista ma visto che il mercato interno è immobile da due anni (ci salviamo solo grazie a quel poco di export che ancora funziona), magari per far ripartire il mercato interno non bastano 80€ lordi ma serve avere un lavoro, uno stipendio insomma, in modo che una persona possa cominciare a spendere.
    Tutto il resto è propaganda elettorale (come togliere l'ICI sulla prima casa lasciando i comuni con le pezze al culo)..
    serve (a noi popolo) che vengano dimezzate le tasse!!!!!!!!!! caxxo il problema grave (secondo me) non è tanto la disoccupazione (problema anch'esso grave) ma il fatto che chi ha un lavoro non ha i soldi per arrivare alla fine del mese!!!!!!!!!!!!!!!!

  8. #15198
    Burrasca L'avatar di EnnioDiPrinzio
    Data Registrazione
    15/09/12
    Località
    Lanciano (Chieti)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da ghetto79 Visualizza Messaggio
    serve (a noi popolo) che vengano dimezzate le tasse!!!!!!!!!! caxxo il problema grave (secondo me) non è tanto la disoccupazione (problema anch'esso grave) ma il fatto che chi ha un lavoro non ha i soldi per arrivare alla fine del mese!!!!!!!!!!!!!!!!
    diciamo pure che l'alta tassazione,se finalizzata a pagare gli sprechi e le ruberie,come pure le inefficienze è oltre che insostenibile insopportabile.La tassazione giusta,ossia finalizzata a finanziare un sistema efficiente di servizi pubblici (ossia senza sprechi ed enti inutili),lascia soldi per gli investimenti e la sostenibilità del fare impresa,che crea posti di lavoro e consumi e quindi PIL.

  9. #15199
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da EnnioDiPrinzio Visualizza Messaggio
    ho cominciato ieri a leggere l'ultima fatica di Alan Friedman ,Ammazziamo il gattopardo;
    Ma è lo stesso Friedman che ha intervistato il nostro premier suscitando il senso di colpa della D'Urso per quanto era stata dura con il suo datore di lavoro a suo tempo?
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  10. #15200
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Beh, perfetto... Svalutiamo così finalmente tutti i nostri problemi economici saranno risolti...
    Infatti avendo noi un export scarso, essendo pieni di materie prime e con un mercato interno florido così conquisteremo il mondo.

    Be', non e' che poi si stia "svalutando" in modo cosi' massiccio, eh: tieni presente che, come gia' ripetuto da tempo, l'euro e' stato e forse tutt'ora e' fin troppo....forte contro il $ rispetto all'economia sottostante.

    Alla fine c'e' stato un certo apprezzamento della valuta americana quasi ovvia (liquidita' da loro in calo e prospettiva tassi in aumento nel 2015), cosa che comunque ci favorisce piu' nelle esportazioni e senza troppo subire il discorso delle materie prime (che sono storicamente basse !).

    Peraltro un deprezzamento dell'euro gia' "da solo" favorisce una sorta di naturale inflazione (o meglio, attualmente ci sarebbe da dire che sta arginando la possibile deflazione..... ) quindi e' una cosa positiva anche su questo versante.

    Insomma, un $ intorno a quota 1,15-1,20 (target che a mio parere ci arrivera' entro meta' anno prossimo) non e' sicuramente un problema anzi, come detto in questo periodo puo' essere piu' una sorta di aiuto: cerchiamo, eventualmente, di sfruttarlo appieno, ecco !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •