quoto NoSync.![]()
Nell'Avatar ... tutti i personaggi de "I Simpson"! (The Simpsons) ;)
3 Giugno 2014 ... splendida rete (zampata all'incrocio sinistro su calcio d'angolo dopo spizzata di testa) allo stadio Arechi!
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Per farci un'idea di chi siamo (come sistema Italia intendo) e quindi per capire come usciremo da quest'ennesima crisi,dovremmo leggere chi scrive di noi,ma non è uno di noi,mi spiego: ho cominciato ieri a leggere l'ultima fatica di Alan Friedman ,Ammazziamo il gattopardo;in quel titolo l'essenza del nostro Paese,facciamo finta di cambiare,annunciamo grandi cambiamenti,ma poi le resistenze corporative,smontano quelle riforme fino a svuotarle.Rimangono scatole vuote,annunci roboanti e poi campicchiamo verso un'altra emergenza.
Le colpe quindi sono prima di tutto nostre,poi del sistema attuale europeo e di certe rigidità della UE.
E' bello vedere che il problema nel nostro paese è nell'art. 18...
Peccato che non si parli adeguatamente del fabbisogno smisurato dello stato per mandare avanti una baracca che non ha bisogno di pezze ma di una sostanziale rifondazione a partire dalle fondamenta.
il nostro non è solo un problema economico ma sta diventanto anche un problema sociale.
Se si vuole cominciare ad imboccare la strada che porta fuori dal tunnel (una strada lunghissima) bisogna cominciare da li, dalle spese assurde che lo stato continua a fare per mantenere personaggi che con lo stato non hanno niente a che fare.
Non sono un economista ma visto che il mercato interno è immobile da due anni (ci salviamo solo grazie a quel poco di export che ancora funziona), magari per far ripartire il mercato interno non bastano 80€ lordi ma serve avere un lavoro, uno stipendio insomma, in modo che una persona possa cominciare a spendere.
Tutto il resto è propaganda elettorale (come togliere l'ICI sulla prima casa lasciando i comuni con le pezze al culo)..
"Cacche di piccione" ©
il miglior combustibile è l'acqua...bisogna solo saperla accendere
The Next One Hundred Years - Jonathan Weiner
diciamo pure che l'alta tassazione,se finalizzata a pagare gli sprechi e le ruberie,come pure le inefficienze è oltre che insostenibile insopportabile.La tassazione giusta,ossia finalizzata a finanziare un sistema efficiente di servizi pubblici (ossia senza sprechi ed enti inutili),lascia soldi per gli investimenti e la sostenibilità del fare impresa,che crea posti di lavoro e consumi e quindi PIL.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Be', non e' che poi si stia "svalutando" in modo cosi' massiccio, eh: tieni presente che, come gia' ripetuto da tempo, l'euro e' stato e forse tutt'ora e' fin troppo....forte contro il $ rispetto all'economia sottostante.
Alla fine c'e' stato un certo apprezzamento della valuta americana quasi ovvia (liquidita' da loro in calo e prospettiva tassi in aumento nel 2015), cosa che comunque ci favorisce piu' nelle esportazioni e senza troppo subire il discorso delle materie prime (che sono storicamente basse !).
Peraltro un deprezzamento dell'euro gia' "da solo" favorisce una sorta di naturale inflazione (o meglio, attualmente ci sarebbe da dire che sta arginando la possibile deflazione.....) quindi e' una cosa positiva anche su questo versante.
Insomma, un $ intorno a quota 1,15-1,20 (target che a mio parere ci arrivera' entro meta' anno prossimo) non e' sicuramente un problema anzi, come detto in questo periodo puo' essere piu' una sorta di aiuto: cerchiamo, eventualmente, di sfruttarlo appieno, ecco !
![]()
![]()
Segnalibri