Pagina 1564 di 3057 PrimaPrima ... 56410641464151415541562156315641565156615741614166420642564 ... UltimaUltima
Risultati da 15,631 a 15,640 di 30569
  1. #15631
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Dal 1987, quando è stato nominato Alan Greenspan presidente della FED x succedere a Volcker, mentre a livello politico l'ideologia liberale/liberista negli USA è stata progressivamente abbandonata dal 1989, quando Reagan ha lasciato la Casa Bianca (in maniera ancor più palese da quando c'è Obama).

    Per il Giappone il discorso è diverso, la storia giapponese l'ho letta circa un anno fa su un bellissimo libro di Raghuram Rajan (Terremoti finanziari). L'economia giapponese ha goduto di un boom straordinario dopo la fine della seconda guerra mondiale, legato a: bassi salari, exploit demografico e orientamento fortemente all'export della politica industriale; il che si è tradotto in restrizioni alla concorrenza nei mercati interni tramite innalzamento del tetto minimo di prezzi e barriere legali all'entrata. Meno offerta nei mercati interni = minore domanda interna...Say anche stavolta non fa una piega. Il tutto venne fatto al fine di far concentrare le imprese sui mercati esteri e sull'export senza preoccuparsi della concorrenza nei mercati interni ma solo di quella estera.

    L'approccio di questa politica fu sensazionale nella fase iniziale, infatti proprio grazie al binomio bassi salari + ridotta concorrenza interna le aziende giapponesi divennero molto efficienti nell'export e trainarono una crescita economica a ritmi del 5-6-7% l'anno quando andava male e fino al 10 quando andava bene x circa 30 anni. Il problema è che con la crescita economica e industriale i salari sono saliti e, quando negli anni '80 sono emersi nuovi attori sul mercato globale che operavano a salari più bassi e maggior produttività (ad es. la Cina), il fatto di avere un'offerta insufficiente nel mercato interno è diventato un problema (a cui bisognava pensare assai prima): la crescita era trainata solo dall'export, ma ora che il vantaggio competitivo verso l'estero si era esaurito occorreva un processo di riallocazione delle risorse sul mercato interno, che avrebbe richiesto un po' di tempo, una crisi economica e la liquidazione delle attività estere ormai inefficienti.

    Tutto ciò però era considerato dalla politica un costo troppo alto, per cui si è preferito rinviare il più possibile in avanti questo processo esternalizzando il costo del rinvio sull'intera popolazione. E' a partire da lì, dalla prima metà degli anni '80 che inizia il carosello delle svalutazioni giapponesi e dei conseguenti cicli di boom and bust volti a sostenere un intero settore ormai sopravvalutato. Seguono le varie crisi cicliche dell'economia giapponese, tutte con lo stesso denominatore comune: svalutazione e abbassamento artificiale dei tassi fine anni '80 => crisi del 1991-1993 con tracollo dei mercati immobiliari e azionari; svalutazione nuova dello yen 1993-1994 => crisi del 1997-1999; svalutazione ulteriore dal 2001 in avanti => crisi del 2008-2011; svalutazione ulteriore nel 2011-12-13 => crisi del 2014.
    Cmq,a differenza tua,pur non condividendo le scelte di Obama & C. in fatto di politica monetaria(più che per la politica economica in generale),ritengo preferibile l'amministrazione attuale a quegli esaltati dei Tea Party.

  2. #15632
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Un articolo spettacolare ed una fotografia impietosa.
    Io continuo a sperare nell'apertura di una filiale canadese. Ma le recenti acquisizioni in Svizzera e Austria sarebbero comunque una buona alternativa...
    Stai meditando di squagliartela,vecchia volpe...

  3. #15633
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,848
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Bei mercati, oggi:



    Borse: banche, in rialzo con Draghi e mossa PboC

    MILANO (MF-DJ)--A piazza Affari brilla il comparto dei titoli bancari:
    B.Popolare +5,11%, Unicredit +4,02%, B.P.E.Romagna +3,73%, Intesa Sanpaolo
    +3,64%, Ubi B. +3,36%, B.P.Milano +3,29%, Mediobanca +2,78% e B.Mps +1,59%.

    Le azioni festeggiano le affermazioni del presidente della Bce, Mario
    Draghi, che si e' mostrato piu' deciso ad agire in tempi brevi per
    riportare l'inflazione al livello target. L'annuncio di un QE potrebbe
    arrivare gia' a dicembre e lo spread Btp/Bund (ora a 144 punti base)
    potrebbe scendere a 120 pb.

    La Banca centrale cinese (PboC) ha poi alimentato il fuoco acceso da
    Draghi tagliando i tassi e rendendo la propria politica monetaria ancora
    piu' accomodante.
    sda
    susanna.scotto@mfdowjones.it
    (fine)

    MF-DJ NEWS
    2116:01 nov 2014

    BTP decennale poco sopra il 2,20%, poco fa.



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  4. #15634
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,031
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Intermezzo pubblicitario.

    Dall’esperto software allo stuccatore: introvabile una professione su 10 - Il Sole 24 ORE

    Io ci sono e sono disponibile a valutare offerte eh!
    molto esplicativi i commenti dei lettori
    rendono meglio l'idea di come sia una certa classe imprenditoriale nostrana

    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  5. #15635
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Stai meditando di squagliartela,vecchia volpe...
    Son ben oltre la fase di meditazione da un pezzo... Sto aspettando l'occasione, è diverso.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  6. #15636
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Tutto ciò però era considerato dalla politica un costo troppo alto, per cui si è preferito rinviare il più possibile in avanti questo processo esternalizzando il costo del rinvio sull'intera popolazione. E' a partire da lì, dalla prima metà degli anni '80 che inizia il carosello delle svalutazioni giapponesi e dei conseguenti cicli di boom and bust volti a sostenere un intero settore ormai sopravvalutato. Seguono le varie crisi cicliche dell'economia giapponese, tutte con lo stesso denominatore comune: svalutazione e abbassamento artificiale dei tassi fine anni '80 => crisi del 1991-1993 con tracollo dei mercati immobiliari e azionari; svalutazione nuova dello yen 1993-1994 => crisi del 1997-1999; svalutazione ulteriore dal 2001 in avanti => crisi del 2008-2011; svalutazione ulteriore nel 2011-12-13 => crisi del 2014.
    Poi ognuno si senta libero di giudicare se questo gioco vale la candela tenendo presente che il PIL nel 2012 (o forse nel 2013) ha superato per la prima volta il livello del '90.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  7. #15637
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio68 Visualizza Messaggio
    molto esplicativi i commenti dei lettori
    rendono meglio l'idea di come sia una certa classe imprenditoriale nostrana
    Ho smesso di leggerli quasi ovunque. Solitamente fanno cadere le braccia e le fanno rimbalzare ci siam capiti dove...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  8. #15638
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Ma parliamo seriamente...
    No vabbè, scherzavo.
    Questa qui rientra di diritto nelle NoSync news...

    Cessazione continua | Phastidio.net

    Mi astengo da ogni commento...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  9. #15639
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    No vabbè... Qui non è il caso di "aspettare l'occasione" bisogna cominciare a darsi seriamente da fare per procurarsela...

    A bonus, bonus e mezzo | Phastidio.net

    E ce ne sono almeno un altro paio che fanno chiaramente capire perchè le cose vanno come vanno...
    Ultima modifica di FunMBnel; 23/11/2014 alle 11:18
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  10. #15640
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,031
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Ho smesso di leggerli quasi ovunque. Solitamente fanno cadere le braccia e le fanno rimbalzare ci siam capiti dove...
    ma anche no

    a me fanno cascare le "braccia" non i commenti ma la lungimiranza di certe persone
    ma sono gusti personali
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •