Lorenzo, con tutto il rispetto: ti considero un utente molto preparato e perciò francamente scusami se la tua risposta mi lascia un po' di stucco.Si può essere d'accordo o meno con il contenuto di un articolo ma se mi vieni a criticare un articolo cercando di mettere i puntini sulle i ad ogni cosa giusto per criticarlo francamente mi sembra quasi più un'arrampicata sugli specchi che altro la tua, in tutta franchezza. L'autore ha evidentemente usato delle iperboli (nel senso della figura metaforica) , ok, ma il concetto resta comunque chiaro e comprovato da fatti.
Tralasciando l'Austria...l'Italia,la Spagna,la Grecia, il Portogallo,il sistema bancario irlandese non sono andati ufficialmente in bancarotta? Ufficialmente no ma di fatto se non ci fosse stata la politica monetaria più espansiva di sempre a tenere in piedi tali Paesi molto probabilmente la loro ora sarebbe già arrivata. O vuoi che proviamo a far prezzare davvero al mercato gli asset pubblici italiani, greci, spagnoli, portoghesi nonchè gli asset bancari irlandesi e spagnoli? Facciamo questo esperimento e vediamo?![]()
Quanto alla Germania dell'Est era un Paese fallito eccome...o adesso siamo arrivati addirittura a dire che i Paesi sotto l'egida comunista non erano falliti?
Per il resto sull'ultima parte ti dico in verità...guarda...onestamente se c'è un motivo per cui mi sono stufato di discutere di politica economica è proprio quello. Cioè che di fatto non portano da nessuna parte, se non a prendersi delle accuse francamente gratuite e fuori luogo come quella di portare contro-informazione. Perchè ognuno alla fine si tiene le sue idee e nulla cambia. Mi sto convincendo, e il tuo post ne è la dimostrazione, che sia così...Meglio discutere di previsioni economiche e di tantissime altre cose interessanti nell'economia.![]()
Io sarò anche un ideologico Lorenzo, ma tu non sei da meno, e assieme a te tutti coloro che difendono l'Euro-zona a spada tratta, cioè il 90% di coloro che scrivono in questo thread, non vedendone o fingendo di non vedere i difetti di costruzione. Siamo solo degli ideologici con idee differenti, tutto lì.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Aridaje. Guarda che io non ho nulla in contrario ad una confederazione di Stati europei nella quale vi fossero alcune cose in comune (in primis la difesa e il mercato comune europeo) e la maggior parte delle questioni meno importanti lasciate ai singoli Stati (tra cui la moneta seppur come sa Domenico io abolirei il corso forzoso e creerei un area di vero libero mercato valutario in UE). Altroche Bagnai.
Ma non è certo questo ciò che vogliono gli individui oggi al potere in Europa (classi politiche europee comprese ovviamente).
I vari Van Rompuy, Barroso, ecc. vogliono uno Stato super europeo che si occupi di quasi tutto, lasciando agli Stati nazionali una libertà estremamente limitata. Vogliono semplicemente che lo statalismo come lo conoscono Italia e Francia venga esteso a tutta l'UE. Non vogliono certo la confederazione di Stati che vorresti tu Domenico.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Non sono ideologico, perché alla fin fine non me ne frega nulla e perché non posso esserlo dato che non sono assolutamente preparato; cioè, ti ringrazio di considerarmi tale, ma non è veramente così.
Semplicemente cercavo di attenermi alla critica dell'articolo in sé, quello che tu chiami puntini sulle i e che secondo me non lo è. Tu invece hai risposto di nuovo citando l'Eurozona e l'euro, anche se io non ne avevo parlato, come se non riuscissi ad evitare di farlo e per questo ti ho preso un po' in giro...cioè, il messaggio recondito è che a volte mi sembri troppo infervorato sulla questione, ma non te la prendere a male suvvia
Un appunto: "controinformazione" non significa fare informazione sbagliata. Se hai capito questo mi sono spiegato male.![]()
Ultima modifica di nevearoma; 27/01/2015 alle 21:45
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Ok...ti chiedo scusa io se ho capito in modo errato il significato del tuo intervento e poi in generale perchè si...effettivamente quando si parla di queste questioni, su cui sono appassionato quasi alla pari della meteo, tendo un po' a esagerare (anche se non l'ho presa sul personale eh ci mancherebbe) e forse a mal interpretare (vedasi il concetto di controinformazione).
Diciamo che preferisco quando parliamo del clima del Giappone ecco, lì vedo che siamo d'accordo
![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
En passant... E chi lo dovrebbe decidere se non coloro che vengono delegati a questo scopo?
Magari potremmo fare come gli USA ovvero arrivarci attraverso una guerra.
Io aspetto le date. Dopodichè mi esprimo... Perchè fino a questo momento è giusta anche la mia...![]()
Ultima modifica di FunMBnel; 28/01/2015 alle 09:17
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Che tipicamente è l'artificio retorico usato per attirare l'attenzione sulla forma nel momento in cui i contenuti sono scarsini...
Oppure per rivolgersi esplicitamente all'utenza che vuol sentire esattamente quello.
Io aspetto le date del "fallimento" o del "successo" nel frattempo...
Bello ragionar per controfattuali eh?Si ha sempre inevitabilmente ragione.
Il problema è che tale politica c'è stata perchè ci sono attori che questa politica potevano usare e hanno usato.
Ergo... Tu e l'autore potete crogiolarvi con la verità logica del controfattuale, ma intanto la "realtà reale" dice che quanto previsto (senza date) non è successo se non in casi "patologici".
Diciamo pure che lo fosse e alla questione del fallimento della zona Euro come si lega? O meglio: come il fallimento dell'ex-Germania est può rappresentare in qualsivoglia modo un metro di paragone per l'odierna zona Euro?
Sai vero che il 90% di quello che difendono l'Euro-zona a spada tratta nel 90% dei casi (che quindi sono l'81% del totale dei post) li infarciscono di critiche a come è stata realizzata e portata avanti? Se poi tu ti fermi a leggere solo le citazioni dei lati positivi, che almeno per alcuni ci sono stati eccome, ahimè...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Io vorrei le curve dritte dici che la posso fare ad ottenerle?
Il giorno in cui ne proporranno l'abolizione allora sarò certo di essere d'accordo con loro.
I tedeschi vogliono uno statalismo all'italiana? E gli altri Paesi membri pure?
Comunque su una cosa hai ragione: che io possa anche solo per un momento auspicare come fai tu, non so se consciamente o inconsciamente, un futuro da colonia cinese o indiana o magari di un Paese del golfo è impossibile.![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Ultima modifica di Josh; 28/01/2015 alle 11:52
Segnalibri