Intanto la ricetta per garantire una maggiore e più stabile crescita è unanime.
L’Ocse alza le stime sul Pil italiano: prioritario spostare la tassazione dal lavoro su consumi e casa - ilSole24ORE
Ma siccome noi siamo più furbi adesso facciamo il contrario.
E intanto ieri per caso ho sentito un altro economista dire che l'Italia sta facendo oggi esattamente quello che fece nel 2001.
Cerco di prepararmi psicologicamente al botto; non sarà facile...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Ormai non fa quasi piu' notizia, ma tant'e'....
Sottozero anche i Bot a 1 anno
MILANO (MF-DJ)--Anche i tassi dei Bot a un anno sono scesi per la prima
volta in negativo in asta ieri, in scia a quanto gia' visto un paio di
settimane fa in occasione delle ultime aste dei Bot a sei mesi e dei Ctz a
due anni. Nel dettaglio, il Tesoro ieri ha collocato Bot annuali per 6
miliardi di euro a fronte degli oltre 11 richiesti dal mercato a un
rendimento medio ponderato del -0,030%, in flessione di cinque punti base
rispetto all'asta precedente.
Il tutto, scrive MF, in presenza di una domanda forte, con un rapporto
bid-to-cover di 1,87, in aumento dall'1,63 dell'asta di ottobre.
I tassi negativi nelle aste a breve non sono piu' una sorpresa, quindi,
anche perche' sul mercato secondario la curva dei rendimenti e' negativa
sino quasi alla scadenza 2 anni. In particolare, il Bot a un anno e' in
negativo da meta' ottobre. Una situazione che prosegue invece da tempo per
l'obbligazionario governativo tedesco, dove i tassi negativi arrivano fino
alla scadenza quinquennale. E ieri sul primario il Bobl ottobre 2020 e'
stato collocato al rendimento di -0,08%.
red/lab
(fine)
MF-DJ NEWS
1208:28 nov 2015
![]()
E noi riusciamo a dover chiedere di aumentare il deficit...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Sono palesi ed evidenti segnali dell'austerità enorme che sta venendo fatta da anni (eoni direi) a questa parte.
DEBITO PUBBLICO 2.jpgDEBITO PUBBLICO.jpg
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Beh,se austerità significa aumentare la pressione fiscale e tagliare la spesa pubblica in conto capitale(cioè gli investimenti) e sfiorare solo quella corrente,perché altrimenti la panza degli italiani insorge ed alle elezioni seguenti prendi lo 0,7%,sì,questi sono i risultati.
Italiani,perché la Spagna quest'anno crescerà del 3%.Tagliando la spesa pubblica corrente,certo.E facendo sì che il partito al potere oggi probabilmente non ci tornerà per 10 anni.Ma la botte piena e la moglie ubriaca sono ancora in cerca di brevetto.
Il debito pubblico di per sé cresce più o meno sempre ed ovunque. L'importante è che il PIL cresca allo stesso modo o di più.
Intanto, se continua la situazione attuale specialmente per quanto riguarda i tassi, il sistema pensionistico svizzero rischia di non essere più sostenibile tra pochi anni:
Swiss pension schemes ‘bankrupt in 10 years’ - FT.com
Ultima modifica di nevearoma; 16/11/2015 alle 12:03
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri