Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
In Europa è in calo pressochè ovunque tranne che in Italia, comunque.GINI index (World Bank estimate) | Data | Graph
Questo allora è già più normale.
Perchè a differenza di quanto suona la sinfonia dei tromboni governativi, noi siamo ancora in crisi.
E lo saremo ancora a lungo finchè la politica economica continuerà ad essere fatta di sondaggi settimanali e mancette elettorali che inchiodano in eterno il bilancio dello Stato...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
La differenza tra lo Stato e il mercato: non voglio pagare Sky? Non potrò più vedere la TV Sky, mi viene semplicemente tolto il servizio.
Non voglio pagare più la Rai? Vado in galera.
Canone Rai, si cambia: costerÃ* di meno, ma carcere a chi evade - Repubblica.it
D'altra parte è evidente: il canone Rai ha una funzione sociale immensa. Ecco perchè è felicemente pubblica. Come faremmo infatti se, come negli USA, non esistesse la tv pubblica? Socialmente parlando sarebbe un vero disastro.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Il problema e' che tecnicamente questa non e' una "tassa per guardare la RAI", come la maggior parte della gente pensa, ma e' una tassa sul possesso degli apparecchi TV, che pero' a tutti gli effetti va a "cibare" la RAI. Questo ai tempi in cui e' stata istituita quella tassa aveva un senso, visto che la TV statale era probabilmente l'unico servizio di cui potevi usufruire comprando la TV. Come tutte le tasse statali, se evadi devi pagare la mora e se non paghi ti pignorano la roba e/o magari alla fine vai pure in galera. In realta' dovrebbero venire a portarti via la TVma immagino il melodramma napoletano se succedesse.
La domanda non e' RAI o non RAI, la domanda e'... perche' dovremmo ancora pagare una tassa sugli apparecchi TV? Soprattutto mi chiedo perche' la gente in tutta Europa non reagisca, visto che il canone lo paga quasi tutta Europa. Lo paghiamo anche noi, e' salatissimo e la TV statale norvegese e' pietosa (e i soldi vanno a loro).
Nel 2016 e' veramente insensato. Capisco pagare per possedere una macchina o una casa, ma una TV nel 2016... con la pluralita' di scelta che c'e'... e magari capisco pure il ruolo storico della RAI, ma ha la stessa quantita' di pubblicita' e di accordi/sponsor pubblicitari del resto delle TV private.
Cmq e' troppo comodo abbaiare contro lo stato. Quello che mi chiedo e'... che dice l'altra campana? Dove vanno effettivamente i soldi del canone? Cosa ci fanno? Ci pagano semplicemente le strutture oppure vengono usati per qualcos'altro come la manutenzione di archivi storici o il finanziamento di programmi educativi particolarmente importanti?
Prima di saperlo non me la sento di salire sulla scatola del sapone e iniziare a puntare il dito.
Cmq potete sempre piombare la ricezione dei canali TV mi pare. Esiste ancora? Con quella non vi annullano il canone?
Se non fossi pigro lo farei pure io. Non guardo la TV dai tempi di cesare. Ho una smart TV, faccio partire youtube o qualsivoglia film/serie da chiavetta USB e guardo quello che mi pare quando mi paree per le news/meteo internet e' ovviamente l'unica scelta sensata.
Ultima modifica di Fenrir; 01/04/2016 alle 15:01
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Non voglio fare l'avvocato del diavolo, ma non si va in galera perchè si evade, ma si può andare in galera se si dichiara il falso.
Peraltro è ora di smetterla di chiamarlo "canone RAI" perchè qui non stiamo parlando del pagamento di un servizio, ma di una vera e propria imposta.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri