Pagina 1870 di 3057 PrimaPrima ... 87013701770182018601868186918701871187218801920197023702870 ... UltimaUltima
Risultati da 18,691 a 18,700 di 30569
  1. #18691
    IlFreddofilo
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio68 Visualizza Messaggio
    no, non intendevo dire che se i greci s'incazzano allora scatenano la terza guerra mondiale
    intendevo dire che non bisogna essere dei sadici
    nel 1919 il mondo vincente lo fu nei confronti della Germania che aveva le sue colpe
    ma il trattato di Versailles fu vergognoso (scontentò tutti, fu l'inizio dei disastri)
    Ah allora concordo

  2. #18692
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da inocs Visualizza Messaggio
    In ogni caso, al di là del titolo, oggi vige il Jobs act, che non si applica al settore pubblico per scelta del legislatore, mica della cassazione.
    Esattamente. Mi hai tolto le lettere dalla tastiera. Chissenefrega di quel caso specifico. Quel che conta è che se prima avevamo alcuni lavoratori protetti e alcuni no, oggi la situazione è esattamente la stessa. Solo che i protetti son diminuiti di numero... E in compenso son tra quelli che avrebbero un gran bisogno di legnate.
    D'altra parte visto che ci attende un futuro semisovietico (prima del botto) è ovvio che i politicanti (ed ho già esagerato...) di turno sappiano bene chi lisciarsi...
    (Faccina che muore vomitando)
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  3. #18693
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,029
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    intanto da un paio di giorni in Borsa si sta assistendo ad un generale calo degli indici azionari

    gli "esperti" imputano al prossimo referendum britannico dove al momento viene dato vincente il partito di chi vuole staccarsi
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  4. #18694
    Vento forte L'avatar di kima
    Data Registrazione
    10/10/12
    Località
    Kanton Schwyz (CH)
    Età
    46
    Messaggi
    4,194
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio68 Visualizza Messaggio
    intanto da un paio di giorni in Borsa si sta assistendo ad un generale calo degli indici azionari

    gli "esperti" imputano al prossimo referendum britannico dove al momento viene dato vincente il partito di chi vuole staccarsi
    Quasi sicuro che si staccano (non dico sicuro per non fare figuracce il 24... Dura salita o "discesa" verso il default?), ma anche perche gia sono in europa per modo di dire... A parte la moneta, a sensazione guardando le merci in un supermercato la quota europa vs mondo sembra gia essere sbilanciata verso il secondo, essendo pieno di roba da sud africa, Australia e nuova zelanda, sud america, medio oriente Pakistan India e sud est asiatico, oltre che cina, ovviamente, e GB, stra-ovviamente. Quello che proprio non gli va giu comunque del loro "essere in europa", e doversi trovare in casa un qualsiasi "est europeo" o "sud europeo" senza poter fare nessun filtro... Insomma, un italiano o un polacco si mettono su un aereo, sbarcano a londra, ed entrano in UK senza dover dire A, e ci restano quando vogliono e a fare quello che vogliono, spesso usufruendo dei "benefits", e spesso anche per i loro familiari che restano nel paese d origine.
    How Much Do EU Migrants Cost - Or Benefit - The UK? 'Information Not Available', Minister Says
    E questo non lo accettano, al di la di quelle che siano le cifre, perche loro vogliono avere il controllo di chi entra, e per fare cosa. Pari pari come fa (o vorrebbe fare)l EU con gli extra comunitari ;-)

    Sent using Tapatalk

  5. #18695
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,727
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da kima Visualizza Messaggio
    Quasi sicuro che si staccano (non dico sicuro per non fare figuracce il 24... Dura salita o "discesa" verso il default?), ma anche perche gia sono in europa per modo di dire... A parte la moneta, a sensazione guardando le merci in un supermercato la quota europa vs mondo sembra gia essere sbilanciata verso il secondo, essendo pieno di roba da sud africa, Australia e nuova zelanda, sud america, medio oriente Pakistan India e sud est asiatico, oltre che cina, ovviamente, e GB, stra-ovviamente. Quello che proprio non gli va giu comunque del loro "essere in europa", e doversi trovare in casa un qualsiasi "est europeo" o "sud europeo" senza poter fare nessun filtro... Insomma, un italiano o un polacco si mettono su un aereo, sbarcano a londra, ed entrano in UK senza dover dire A, e ci restano quando vogliono e a fare quello che vogliono, spesso usufruendo dei "benefits", e spesso anche per i loro familiari che restano nel paese d origine.
    How Much Do EU Migrants Cost - Or Benefit - The UK? 'Information Not Available', Minister Says
    E questo non lo accettano, al di la di quelle che siano le cifre, perche loro vogliono avere il controllo di chi entra, e per fare cosa. Pari pari come fa (o vorrebbe fare)l EU con gli extra comunitari ;-)

    Sent using Tapatalk
    Non partecipano già ora a Schengen, poi godono di notevoli sgravi da parte dell'UE, tanto che anni fa la cosa scatenò risentimenti da parte degli altri partner.
    Vedremo cmq.
    Il rischio lo hanno loro di ritrovarsi una guerra in casa, dato che l'Irlanda del nord ha detto che in caso di Brexit si unirebbero all'Eire, e la Scozia minaccia il referendum secessionista in caso di Brexit

  6. #18696
    Vento teso L'avatar di asxo.
    Data Registrazione
    24/11/12
    Località
    Firenze (Novoli)
    Messaggi
    1,534
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da kima Visualizza Messaggio
    Quasi sicuro che si staccano (non dico sicuro per non fare figuracce il 24... Dura salita o "discesa" verso il default?), ma anche perche gia sono in europa per modo di dire... A parte la moneta, a sensazione guardando le merci in un supermercato la quota europa vs mondo sembra gia essere sbilanciata verso il secondo, essendo pieno di roba da sud africa, Australia e nuova zelanda, sud america, medio oriente Pakistan India e sud est asiatico, oltre che cina, ovviamente, e GB, stra-ovviamente. Quello che proprio non gli va giu comunque del loro "essere in europa", e doversi trovare in casa un qualsiasi "est europeo" o "sud europeo" senza poter fare nessun filtro... Insomma, un italiano o un polacco si mettono su un aereo, sbarcano a londra, ed entrano in UK senza dover dire A, e ci restano quando vogliono e a fare quello che vogliono, spesso usufruendo dei "benefits", e spesso anche per i loro familiari che restano nel paese d origine.
    How Much Do EU Migrants Cost - Or Benefit - The UK? 'Information Not Available', Minister Says
    E questo non lo accettano, al di la di quelle che siano le cifre, perche loro vogliono avere il controllo di chi entra, e per fare cosa. Pari pari come fa (o vorrebbe fare)l EU con gli extra comunitari ;-)

    Sent using Tapatalk
    Si, ma guarda che il Commonwealth c'era già prima...solo che non avranno più l'UE, se dovesse vincere la Brexit. Comunque per evitare i "problemi" esterni, rischiano di dover gestire gravi problemi interni...
    Vedremo.
    Inverno 2016/17
    16/1 Fiocchi

  7. #18697
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,727
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da asxo. Visualizza Messaggio
    Si, ma guarda che il Commonwealth c'era già prima...solo che non avranno più l'UE, se dovesse vincere la Brexit. Comunque per evitare i "problemi" esterni, rischiano di dover gestire gravi problemi interni...
    Vedremo.
    Sì, quanto dicevo poc'anzi infatti

  8. #18698
    Vento teso L'avatar di asxo.
    Data Registrazione
    24/11/12
    Località
    Firenze (Novoli)
    Messaggi
    1,534
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Comunque, nonostante sia anch'io convinto che sia in vantaggio la Brexit, sono sempre molto scettico sulle "forbici" date dai sondaggi elettorali, puntualmente smentite (in meglio o in peggio) dai risultati veri e propri.
    Inverno 2016/17
    16/1 Fiocchi

  9. #18699
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,155
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Non partecipano già ora a Schengen, poi godono di notevoli sgravi da parte dell'UE, tanto che anni fa la cosa scatenò risentimenti da parte degli altri partner.
    Vedremo cmq.
    Il rischio lo hanno loro di ritrovarsi una guerra in casa, dato che l'Irlanda del nord ha detto che in caso di Brexit si unirebbero all'Eire, e la Scozia minaccia il referendum secessionista in caso di Brexit
    Che minaccia...sembra quasi che avere Stati più piccoli sia peggio economicamente mentre la storia ha dimostrato mille volte il contrario. Fosse vero la Russia dovrebbe essere l'Eldorado da svariati decenni...

    A mio avviso i motivi per cui alla Gran Bretagna converrebbe stare nell'UE è che, oggettivamente, negli ultimi 30 anni ha guadagnato ben di più di quello che ha perso dallo stare nell'UE.

    Più che le presunte minacce indipendentiste (magari fossero così vive anche da noi...dove invece lo Stato centrale può stare bello tranquillo) il vero problema che porterebbe all'Inghilterra l'uscita dall'UE sarebbe la perdita di una GROSSA fetta di commercio estero...perchè immagino che ci arrivino anche da soli a capirlo che dopo un eventuale uscita dall'UE vendere i prodotti propri in Germania/Francia/Spagna/Italia ecc. gli costerà ben di più di ora.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  10. #18700
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,464
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    secondo me comunque alla fine non sarà brexit... voglio dire, fino ad ora, nonostante tutti i movimenti antieuropeisti alla fine in nessun stato è iniziato un processo di "separazione" dall' unione. anche in questo caso io sarei più propenso a pensare al prevalere del no, tenendo conto delle ricadute economiche su loro stessi... e l' UE, dopo l' ennesima parata di chiappe, rimarrà ai vecchi vizi fatti di beghe interne, totale disorganizzazione e zero "volontà di fare gruppo" per così dire.

    aldilà degli effetti economici, una eventuale brexit secondo me FORSE si rivelerebbe utile per far suonare campanelli di allarme per svegliarsi, rendersi conto che come è messa adesso l' UE e cominciare a cambiare rotta.
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •