Pagina 2123 di 3057 PrimaPrima ... 11231623202320732113212121222123212421252133217322232623 ... UltimaUltima
Risultati da 21,221 a 21,230 di 30569
  1. #21221
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da asxo. Visualizza Messaggio
    Credo sia un complesso di fattori, prima di tutto, sociali.

    Non credo nel modo più assoluto a certe teorie sul "determinismo ambientale"....Ritengo piuttosto che l'ambiente determini diversi modelli di sviluppo...varie traiettorie che l'uomo può "usare" per vivere meglio a seconda dei contesti. E' come dire che gli africani non si potranno mai sviluppare perché fa caldo. Non potranno svilupparsi adeguatamente finché si sviluppano secondo logiche che non sono consone al contesto in cui vivono.
    Anche perché l'Australia e la Florida, ma anche l'Uruguay e ormai buona parte della Cina, sottosviluppati certo non sono.


  2. #21222
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    157 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da paxo Visualizza Messaggio
    E invece torna, guarda la classifica, nei primi posti è pieno di paesi africani.
    Eh sì. Infatti Grecia, Italia ecc. ecc. sono messe molto peggio di Svezia, Norvegia, Finlandia o Francia...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  3. #21223
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    A me la May non dà l'impressione della nazionalista sfegatata. Credo che si faccia trascinare dalla destra del partito

    http://www.spiegel.de/international/europe/death-of-brexit-at-the-hands-of-theresa-may-a-1152330.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook#ref=rss

  4. #21224
    Burrasca L'avatar di paxo
    Data Registrazione
    13/11/15
    Località
    Caramanico T. (PE) 553 m s.l.m.
    Messaggi
    6,413
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Lasciamo stare il discorso suicidi. Ma veramente secondo voi la luce del sole non ha effetti rilevanti sull'essere umano? Vi ripropongo questo Seasonal affective disorder - Wikipedia come mai questa patologia si sviluppa maggiormente in paesi nordici?

  5. #21225
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,173
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da nevearoma Visualizza Messaggio
    Basta prendere dati più completi e più recenti per vedere smentita la tua teoria:
    List of countries by suicide rate - Wikipedia
    Slovenia 15,0
    Finlandia 14,2
    Svezia 12,7
    Francia 12,3
    Croazia 12,1
    Islanda 11,8
    Austria 11,7
    Bulgaria 11,2
    Irlanda 11,1
    Svizzera 10,7
    Norvegia 9,3
    Romania 9,2
    Germania 9,1
    Danimarca 9,1
    Montenegro 8,7
    Portogallo 8,5
    Regno Unito 7,4
    Spagna 6,0
    Italia 5,4

    Insomma tolta la Finlandia (ma anche la Slovenia che nord Europa certo non è) i paesi nordici non si distinguono in negativo. E' più che altro l'Italia che si distingue in positivo per fattori principalmente culturali.
    O magari per la nostra abitudine ad essere ultimi nelle classifiche internazionali (e una volta tanto è un bene).
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  6. #21226
    Vento moderato L'avatar di virganevosa
    Data Registrazione
    01/03/05
    Località
    Castelcucco (TV) 190m slm
    Messaggi
    1,238
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?


  7. #21227
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Dopo aver fatto gli splendidi per cavalcare la tigre nazionalista, la May & C. sembrano aver messo da parte l'Hard Brexit con tutto l'armamentario sovranista. Stanno facendo sembrare Corbyn uno statista.

  8. #21228
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    157 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Dopo aver fatto gli splendidi per cavalcare la tigre nazionalista, la May & C. sembrano aver messo da parte l'Hard Brexit con tutto l'armamentario sovranista. Stanno facendo sembrare Corbyn uno statista.
    Pensa un po'...
    E d'altra parte se un ministero importante è in mano a Boris Johnson (che al contrario di Farage non ha avuto il buon senso di sparire dalla circolazione...) anche oltre Manica è il trionfo del corollario al principio di Peter.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  9. #21229
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,748
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    In realtà le autorità britanniche non vorrebbero portare a termine il negoziato, ma non possono fare altrimenti per non mettersi contro la metà del popolo (specie in Inghilterra, molto meno in Scozia)

  10. #21230
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,324
    Menzionato
    96 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da nevearoma Visualizza Messaggio
    Nel sud della Svezia ci sono 7 ore di sole al giorno a dicembre e 10 a febbraio, non mi sembra onestamente quest'oscurità terribile.
    Più che altro il sole è più basso e il cielo più nuvoloso, ma nulla di drammatico in fondo.
    Oddio, io ho vissuto 6 mesi a CPH da inizio Ottobre 2008 a fine Marzo 2009.
    E da novembre a fine febbraio il sole si è visto sulle dita di 2 mani.
    Per me non era un problema, ma capisco che per tanti possa influenzare negativamente.
    E a fine dicembre con cielo coperto (quindi quasi sempre) la mattina diventa chiaro verso le 830 e alle 1530 ormai è giù buio.

    Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
    Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
    http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •