Pagina 216 di 3057 PrimaPrima ... 1161662062142152162172182262663167161216 ... UltimaUltima
Risultati da 2,151 a 2,160 di 30569
  1. #2151
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Sarebbe sufficiente che "i rimborsi" fossero commisurati alle spese e non 4 volte tanto ...
    Dopodichè certificazioni di bilancio da parte di soggetti qualificati a farlo, come già per qualcuno succede.
    Per alcuni partiti sono 10x, sentivo ieri a Radio24.


  2. #2152
    Banned L'avatar di wizard
    Data Registrazione
    17/03/06
    Località
    Zogno (BG)---- 350 M
    Età
    53
    Messaggi
    6,035
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Per alcuni partiti sono 10x, sentivo ieri a Radio24.
    Anche peggio....

    Tre miliardi in 20 anni: cosa ne hanno fatto i partiti? | Linkiesta.it

  3. #2153
    Vento forte L'avatar di peppo
    Data Registrazione
    25/03/08
    Località
    Borgomanero (NO)
    Età
    51
    Messaggi
    3,051
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Basta che non vengano date colpe al governo, o chi per lui, per il quotato...
    guarda Max,
    date la colpa a chi volete, tanto in questo paese non se la prende mai nessuno e continua lo scarica barile.
    Io vedo solo che chi soffre e fatica ad arrivare a fine mese sono sempre i poveri Cristi,
    quelli benestanti rimangono sempre benestanti.
    Cosa dici, il governo sta facendo bene? Stando ai risultati no,
    o meglio stando ai risultati che chiede il mercato magari si (ma non è che ci voglia un governo di tecnici per infilare semplicemente le mani nelle tasche degli Italiani), ma come situazione di vita assolutamente no.

    Guarda, non me ne frega nulla fare un discorso politico sia chiaro,
    anche perchè ho veramente le balle sotto i piedi dalla vergogna che ci propinano i nostri governanti,
    sta di fatto che i risultati sono pessimi, e ripeto, sempre per i soliti....
    Meteo Borgomanero : www.meteoborgomanero.it/

    Stazione Meteo : Davis Vantage Pro 2 con Kit Day-Time - Webcam : Canon Powershot A510

  4. #2154
    Vento fresco L'avatar di iltempoamartina
    Data Registrazione
    11/09/10
    Località
    martina franca
    Messaggi
    2,508
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da peppo Visualizza Messaggio
    guarda Max,
    date la colpa a chi volete, tanto in questo paese non se la prende mai nessuno e continua lo scarica barile.
    Io vedo solo che chi soffre e fatica ad arrivare a fine mese sono sempre i poveri Cristi,
    quelli benestanti rimangono sempre benestanti.
    Cosa dici, il governo sta facendo bene? Stando ai risultati no,
    o meglio stando ai risultati che chiede il mercato magari si (ma non è che ci voglia un governo di tecnici per infilare semplicemente le mani nelle tasche degli Italiani), ma come situazione di vita assolutamente no.

    Guarda, non me ne frega nulla fare un discorso politico sia chiaro,
    anche perchè ho veramente le balle sotto i piedi dalla vergogna che ci propinano i nostri governanti,
    sta di fatto che i risultati sono pessimi, e ripeto, sempre per i soliti....
    Purtroppo il capitalismo roosveltiano è stato messo in soffitta...chi cerca di rispolverarlo in un certo senso...vedi l'argentina...è additata da tutti a torto e a ragione. Ma alla fine, come dissi a suo tempo, se non si fa un "cresci italia" degno di sto nome...a che serve monti? a fare il commissario liquidatore dell'italia per conto dell'europa? Io ormai comincio a pensarlo.

    E non mi venite a dire..."perchè dietro ha il peggior parlamento della storia italiana"...perchè alla fine non glielo ha ordinato il medico di fare per forza il PdC. Tra l'altro,ultimamente, va avanti chiedendo sempre la fiducia.

  5. #2155
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da iltempoamartina Visualizza Messaggio
    Purtroppo il capitalismo roosveltiano è stato messo in soffitta...chi cerca di rispolverarlo in un certo senso...vedi l'argentina...è additata da tutti a torto e a ragione. Ma alla fine, come dissi a suo tempo, se non si fa un "cresci italia" degno di sto nome...a che serve monti? a fare il commissario liquidatore dell'italia per conto dell'europa? Io ormai comincio a pensarlo.

    E non mi venite a dire..."perchè dietro ha il peggior parlamento della storia italiana"...perchè alla fine non glielo ha ordinato il medico di fare per forza il PdC. Tra l'altro,ultimamente, va avanti chiedendo sempre la fiducia.
    Sicchè quello argentino sarebbe capitalismo roosveltiano?
    A me pare più una riedizione del peronismo...cioè di un altro piatto tipicamente argentino.Importabile in Italia?Sì ma allora dovremmo importare anche la scelta di andare in default e magari pensare seriamente di uscire dall'euro e forse pure dall'Unione.Già che ci siamo,anche dall'OCSE.

  6. #2156
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da peppo Visualizza Messaggio
    guarda Max,
    date la colpa a chi volete, tanto in questo paese non se la prende mai nessuno e continua lo scarica barile.
    Fermo restando che il quotato è tristemente vero, il prezzo dell'energia elettrica o del gas non so se purtroppo o per fortuna in Italia non li decide il governo.

    Citazione Originariamente Scritto da peppo Visualizza Messaggio
    Io vedo solo che chi soffre e fatica ad arrivare a fine mese sono sempre i poveri Cristi,
    quelli benestanti rimangono sempre benestanti.
    Questo è vero dalla notte dei tempi ... Mi sa che dovrò farmene una ragione ...

    Citazione Originariamente Scritto da peppo Visualizza Messaggio
    Cosa dici, il governo sta facendo bene? Stando ai risultati no,
    o meglio stando ai risultati che chiede il mercato magari si (ma non è che ci voglia un governo di tecnici per infilare semplicemente le mani nelle tasche degli Italiani), ma come situazione di vita assolutamente no.
    Dipende ... Ha fatto cose giuste, altre meno giuste e altre ancora non giuste (tutto rigorosamente imho). Ma ha le mani molto legate dalla composizione parlamentare (cosa che di solito è un bene, ma in questa situazione non lo so .........................).
    Quanto al fatto che le condizioni medie stiano peggiorando direi che è un po' dura dar la colpa ad un governo in carica da 4 mesi e mezzo e che ha ereditato un mare di merda con alta marea.
    Sono almeno 8 anni che persino un cretino come il sottoscritto aveva tristemente prevista la situazione attuale. Si vede che sono un cretino fortunato ...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  7. #2157
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da iltempoamartina Visualizza Messaggio
    E non mi venite a dire..."perchè dietro ha il peggior parlamento della storia italiana"...perchè alla fine non glielo ha ordinato il medico di fare per forza il PdC. Tra l'altro,ultimamente, va avanti chiedendo sempre la fiducia.
    Sta di fatto che finchè siamo in una Repubblica parlamentare è il parlamento che legifera.
    Secondo te il fatto che le liberalizzazioni siano state una specie di aborto dipende da Monti? E il fatto che la tanto inflazionata riforma del lavoro alla fine sarà una montagna che partorisce un batterio (perchè già un topolino è troppo) dipende dal governo?
    Oh ... Poi magari se avesse potuto far di testa sua avrebbe fatto peggio, ma qui siamo nell'ipotetico assoluto.
    Per fortuna il nostro sistema è equilibrato in termini di poteri. Ahimè in questo momento stiamo vedendo quale sia il lato peggiore di questo sistema, che comunque è il migliore possibile.
    Ma come dico sempre, il Parlamento non ce lo ha imposto l'Europa, gli USA e nemmeno gli alieni o i rettiliani, ma ce lo siamo eletto. Chi è causa del suo mal ...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  8. #2158
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Sicchè quello argentino sarebbe capitalismo roosveltiano?
    A me pare più una riedizione del peronismo...cioè di un altro piatto tipicamente argentino.Importabile in Italia?Sì ma allora dovremmo importare anche la scelta di andare in default e magari pensare seriamente di uscire dall'euro e forse pure dall'Unione.Già che ci siamo,anche dall'OCSE.
    E già che ci siamo vista la mole del debito pubblico prepariamoci anche ad un'invasione ...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  9. #2159
    Vento fresco L'avatar di iltempoamartina
    Data Registrazione
    11/09/10
    Località
    martina franca
    Messaggi
    2,508
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Sta di fatto che finchè siamo in una Repubblica parlamentare è il parlamento che legifera.
    Secondo te il fatto che le liberalizzazioni siano state una specie di aborto dipende da Monti? E il fatto che la tanto inflazionata riforma del lavoro alla fine sarà una montagna che partorisce un batterio (perchè già un topolino è troppo) dipende dal governo?
    Oh ... Poi magari se avesse potuto far di testa sua avrebbe fatto peggio, ma qui siamo nell'ipotetico assoluto.
    Per fortuna il nostro sistema è equilibrato in termini di poteri. Ahimè in questo momento stiamo vedendo quale sia il lato peggiore di questo sistema, che comunque è il migliore possibile.
    Ma come dico sempre, il Parlamento non ce lo ha imposto l'Europa, gli USA e nemmeno gli alieni o i rettiliani, ma ce lo siamo eletto. Chi è causa del suo mal ...
    Si, ma Monti a questo punto ha scelto liberamente(e qui mi pongo i dubbi che ci sia lo zampino dell'europa, ma per fini propri)di fare il PdC, sapendo ben prima da chi fosse composto questo parlamento...e quindi sapeva che comunque gli avrebbero legato le mani. Detto ciò...ha fatto proclami e destra e a manca sul rigore e i sacrifici per tutti...e alla fine i sacrifici ci solo per i soliti poveri cristi...a sto punto, siccome sapeva che con questo parlamento non si pateva fare nulla...io con chi me la devo prendere? ovviamente con Monti che ha accettato l'incarico, sapendo tutto ciò...e che quindi si prende gli onori e gli oneri...e le critiche annesse.

    Cioè non è colpa del popolo se uno decide autonomamente(boh...nn so fino a quando) di metterci la faccia,sapendo di aver legate le mani...quindi si prende tutta la rabbia di questo mondo.
    Se non voleva essere criticato...avrebbe fatto meglio a lasciar perdere...così poi voglio vedere cosa avrebbero combinato i politici al suo posto. Ci avrebbero portato allo sfascio in maniera peggiore?Bene, ma almeno lo avrebbero fatto senza il paravento della persona di Monti...e lì si che a quel punto o si cambiava la musica o si cambiava.

    Io non sto facendo il processo alle intenzioni, su cosa avrebbe fatto Monti se avesse avuto davvero mano libera...sto dicendo che poichè sapeva il tipo di parlamento che lo doveva sostenere, ma ostinatamente ha voluto fare il PdC e non solo...ha anche fatto propaganda sul rigore e sui sacrifici per tutti, cose che sapeva benissimo che con quel tipo di parlamento non poteva fare.A questo punto si deve prendere tutte le critiche sulle non liberalizzazioni che ha fatto e sulla non riforma del lavoro che sta facendo....e anzi ripeto, a mio avviso, la gente deve dare segnali ancora più chiari a chi siede in parlamento e al PdC.

  10. #2160
    Vento forte
    Data Registrazione
    09/10/02
    Località
    Milano ( MI )
    Età
    48
    Messaggi
    4,247
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da iltempoamartina Visualizza Messaggio
    Si, ma Monti a questo punto ha scelto liberamente(e qui mi pongo i dubbi che ci sia lo zampino dell'europa, ma per fini propri)di fare il PdC, sapendo ben prima da chi fosse composto questo parlamento...e quindi sapeva che comunque gli avrebbero legato le mani. Detto ciò...ha fatto proclami e destra e a manca sul rigore e i sacrifici per tutti...e alla fine i sacrifici ci solo per i soliti poveri cristi...a sto punto, siccome sapeva che con questo parlamento non si pateva fare nulla...io con chi me la devo prendere? ovviamente con Monti che ha accettato l'incarico, sapendo tutto ciò...e che quindi si prende gli onori e gli oneri...e le critiche annesse.

    Cioè non è colpa del popolo se uno decide autonomamente(boh...nn so fino a quando) di metterci la faccia,sapendo di aver legate le mani...quindi si prende tutta la rabbia di questo mondo.
    Se non voleva essere criticato...avrebbe fatto meglio a lasciar perdere...così poi voglio vedere cosa avrebbero combinato i politici al suo posto. Ci avrebbero portato allo sfascio in maniera peggiore?Bene, ma almeno lo avrebbero fatto senza il paravento della persona di Monti...e lì si che a quel punto o si cambiava la musica o si cambiava.

    Io non sto facendo il processo alle intenzioni, su cosa avrebbe fatto Monti se avesse avuto davvero mano libera...sto dicendo che poichè sapeva il tipo di parlamento che lo doveva sostenere, ma ostinatamente ha voluto fare il PdC e non solo...ha anche fatto propaganda sul rigore e sui sacrifici per tutti, cose che sapeva benissimo che con quel tipo di parlamento non poteva fare.A questo punto si deve prendere tutte le critiche sulle non liberalizzazioni che ha fatto e sulla non riforma del lavoro che sta facendo....e anzi ripeto, a mio avviso, la gente deve dare segnali ancora più chiari a chi siede in parlamento e al PdC.
    Dai, bisogna solo aspettare 365 giorni ( circa ) e poi il popolo italiano deciderà nuovamente chi lo prenderà ancora in giro


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •