Pagina 265 di 3057 PrimaPrima ... 1652152552632642652662672753153657651265 ... UltimaUltima
Risultati da 2,641 a 2,650 di 30569
  1. #2641
    Vento forte L'avatar di Ilio
    Data Registrazione
    22/11/06
    Località
    Frosinone FR
    Età
    38
    Messaggi
    3,784
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Quindi 600€ al mese con settimana di 36 ore. Nemmeno malaccio, ma molto meno che qui comunque.
    si ma qua con 650 € al mese, sei un signore
    Considera che a 21 anni quasi tutti se ne vanno di casa, questa per esempio convive col ragazzo, che lavora anche lui. E' una gnocca assurda tra l'altro.
    Diciamo che il termine "Bamboccioni" in questo paese non esiste. Anche perchè non si sposa quasi nessuno, convivono tutti.

    Ho scoperto tra l'altro che adesso a metà maggio, percepiscono una specie di tredicesima, che equivale a 3/4 di stipendio.
    "I romanisti non servono a ricordarci che esistono, lo sappiamo già.....servono a ricordarci che non bisogna essere come loro!" [Roberto Benigni] https://www.youtube.com/watch?v=qZFE...embedded#at=25

  2. #2642
    Vento forte L'avatar di Ilio
    Data Registrazione
    22/11/06
    Località
    Frosinone FR
    Età
    38
    Messaggi
    3,784
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Pensi che una soluzione di tipo argentino sia praticabile con successo per i Paesi dell'Europa meridionale?Io no,per nulla...
    Separare i fatti dalle fantasie in America Latina - Il Sole 24 ORE
    Josh, questo è un articolo interessante...
    e per rispondere a Nevearoma: sinceramente non sò dove hai letto che la sperequazione dei redditi sia più alta in Argentina che in Brasile, però ti posso dire che sono stato in Brasile a Rio e in alcuni paesi del Paranà.
    Rio è una enorme favelas in mezzo alla quale svettano grattacieli, Bs.As. è una grande città, con pochi edifici alti, che sembra quasi una città Europea, intorno alla quale sorgono villas (corrispondente argentino delle favelas brasiliane) sparse di piccole e medie dimensioni.
    Il confronto non regge maggiormente tra i piccoli centri argentini e quelli che ho visto nel paranà....
    Considera che qua le cose cambiano molto repentinamente da un giorno all'altro, i dati e le statistiche diventano subito "non aggiornati", ed è difficile starci dietro
    "I romanisti non servono a ricordarci che esistono, lo sappiamo già.....servono a ricordarci che non bisogna essere come loro!" [Roberto Benigni] https://www.youtube.com/watch?v=qZFE...embedded#at=25

  3. #2643
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Questa invece va di diritto alla voce "se sopprimi gli enti inutili (mettere sotto la voce qualsiasi cosa possibile immaginabile) si risparmia".
    Visto che il costo degli "enti inutili" fondamentalmente è il costo delle persone i risultati son questi.

    Non esistono più, ma le paghiamo ancora 150 milioni l'anno alle Comunità montane - Inchieste - la Repubblica

    Sparisce l'ente e ti tieni le persone a far nulla. Finchè nel pubblico non saranno applicate le stesse regole del privato parlare di "enti inutili" e relativa eliminazione è parlare di aria fritta.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  4. #2644
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Occhio, che se ci si mettono pure loro temo che la "soluzione" postata da Gio' piu' indietro potrebbe non essere cosi' "utopica", ecco....

    (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Pechino, 18 mag - Il mercato immobiliare cinese continua a mostrare segnali di crisi: i prezzi medi del settore hanno infatti accusato in aprile un nuovo ribasso, il settimo consecutivo. E' quanto emerge dai dati resi noti dal Governo, secondo cui la flessione e' stata registrata in ben 43 citta' grandi e medie su 70 monitorate, mentre sono rimasti stabili in 24 e sono aumentati dunque solo in 3 citta'. Nella ricerca del mese precedente, marzo, il ribasso dei prezzi ha riguardato 46 citta'. Il mercato immobiliare per l'economia cinese e' un settore chiave in quanto genera da solo circa il 10% del Pil nazionale. Man- ### WEB FORUM FAR EAST - "C'e' una bolla speculativa in Cina?". Gli esperti del Web Forum Far East organizzato dall'Agenzia Il Sole 24 Ore Radiocor in collaborazione con Osservatorio Asia risponderanno a questa domanda e alle altre che i lettori invieranno on line, sul sito: Web Forum Far East: La bolla speculativa in Cina - 28 maggio 2012. Le domande potranno essere inviate collegandosi al sito del Web Forum dalle 9 di lunedi' 21 maggio alle 18 di domenica 27 maggio. Le risposte saranno date sullo stesso sito in diretta video lunedi' 28 maggio, dalle 15 alle 17. Interverranno Alberto Forchielli, presidente di Osservatorio Asia e Ceo di Mandarin Capital Partner, e Fabio Tamburini, direttore dell'agenzia di stampa

    Il Sole 24 Ore Radiocor e di Radio24.

    (RADIOCOR) 18-05-12 09:51:57 (0077)ASIA 5 NNNN


    Vero che per ora viaggiano (PIL) a numeri per noi di pura fantasia, ma cio' non li rende immuni da eventuali "crack" e, in tal caso, decisamente assordanti !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  5. #2645
    Banned L'avatar di wizard
    Data Registrazione
    17/03/06
    Località
    Zogno (BG)---- 350 M
    Età
    53
    Messaggi
    6,035
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Questa invece va di diritto alla voce "se sopprimi gli enti inutili (mettere sotto la voce qualsiasi cosa possibile immaginabile) si risparmia".
    Visto che il costo degli "enti inutili" fondamentalmente è il costo delle persone i risultati son questi.

    Non esistono più, ma le paghiamo ancora 150 milioni l'anno alle Comunità montane - Inchieste - la Repubblica

    Sparisce l'ente e ti tieni le persone a far nulla. Finchè nel pubblico non saranno applicate le stesse regole del privato parlare di "enti inutili" e relativa eliminazione è parlare di aria fritta.
    ....
    in Piemonte i forestali sono appena 532, in Campania 4.500 anche se il record appartiene alla Sicilia con 30 mila addetti (quasi la metà di tutto il resto del Paese)
    non ci posso credere

  6. #2646
    Burrasca L'avatar di Ciccio Scozzese
    Data Registrazione
    26/07/08
    Località
    Berlino - Crevacuore
    Età
    35
    Messaggi
    5,608
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da wizard Visualizza Messaggio
    ....
    in Piemonte i forestali sono appena 532, in Campania 4.500 anche se il record appartiene alla Sicilia con 30 mila addetti (quasi la metà di tutto il resto del Paese)
    non ci posso credere
    Wizzy ma dove hai vissuto in questi 40 anni? Su Marte?
    "Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"

    Ciao Tub.

  7. #2647
    Burrasca L'avatar di the_pise
    Data Registrazione
    05/06/07
    Località
    genova - 150m
    Età
    57
    Messaggi
    6,811
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Ciccio Scozzese Visualizza Messaggio
    Wizzy ma dove hai vissuto in questi 40 anni? Su Marte?
    No, Zogno: un po' più in là

    cmq, con 30.000 forestali, le aree verdi della Sicilia dovrebbero essere giardini meglio di Villa Hanbury \fp\
    Occorre un portafoglio molto largo, e di pazienza
    Come Ponzio palato nessuno non ha la colpa, si lavano le mani.

    Le mie foto su Flickr:
    http://www.flickr.com/photos/14667436@N02/

    Il mio fotoalbum:
    http://fotoalbum.virgilio.it/fabrizio.binello

  8. #2648
    Banned L'avatar di wizard
    Data Registrazione
    17/03/06
    Località
    Zogno (BG)---- 350 M
    Età
    53
    Messaggi
    6,035
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Ciccio Scozzese Visualizza Messaggio
    Wizzy ma dove hai vissuto in questi 40 anni? Su Marte?
    ok lo sapevo
    ma non pensavo di queste dimensioni

    Piemonte
    boschi 900.000 ha -
    532 forestali
    rapporto 1 forestale ogni 1691 ha di bosco

    Sicilia
    boschi 340.000 ha -
    30.000 forestali
    rapporto 1 forestale ogni 11,3 ha di bosco

    cioe' praticamente la Sicilia utilizza 153 persone per quello che in Piemonte e' fatto da 1 persona.

    ci deve essere qualcosa che ci sfugge non puo' essere vero...in questi termini....

  9. #2649
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    58
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da the_pise Visualizza Messaggio
    No, Zogno: un po' più in là

    cmq, con 30.000 forestali, le aree verdi della Sicilia dovrebbero essere giardini meglio di Villa Hanbury \fp\
    scusate, ma non era la Calabria ad avere i 30.000 forestali?

    la Sicilia ha già i camminatori, diamo a Cesare quel che è di Cesare....

    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

  10. #2650
    Burrasca L'avatar di Ciccio Scozzese
    Data Registrazione
    26/07/08
    Località
    Berlino - Crevacuore
    Età
    35
    Messaggi
    5,608
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da the_pise Visualizza Messaggio
    No, Zogno: un po' più in là

    cmq, con 30.000 forestali, le aree verdi della Sicilia dovrebbero essere giardini meglio di Villa Hanbury \fp\

    1.16 forestali per km^2...non male.
    "Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"

    Ciao Tub.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •