Pagina 2658 di 3057 PrimaPrima ... 1658215825582608264826562657265826592660266827082758 ... UltimaUltima
Risultati da 26,571 a 26,580 di 30569
  1. #26571
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    14/10/12
    Località
    Ripalimosani(CB)
    Messaggi
    710
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    sì vabbè si torna punto e a capo, non è millenarismo.

    Cancello tutto tanto è tutto inutile, arrivederci

  2. #26572
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Diamandis Visualizza Messaggio
    Tutto è utile non ci piove, ma le regole dell'Esm per l'italia sopratutto sarebbero, in caso di bisogno di accedervi, un cappio al collo, per questo l'hanno criticato.
    E restano balle colossali visto che da questo punto di vista rispetto a oggi cambia poco.
    Siamo oramai all'assurdo che lo Stato più in difficoltà, che per anni ha invocato mutualizzazione, adesso brontola nel momento in cui esiste un meccanismo di condivisione del rischio.
    Ah... Se "condivisione del rischio" per i prodi italiani vuol dire "gli altri paghino senza condizioni" beh... Auguri a sperare che oltre confine sian tutti così gonzi...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  3. #26573
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Perchè falliremo miseramente.
    E' del 2011 la legge a favore della lettura/cultura (ci sarebbe da ridere se non fosse da piangere) che ha fissato un limite superiore del 15% dello sconto effettuabile sul prezzo di copertina dei libri.
    Favorire la cultura/lettura in realtà significava sussidiare le librerie.
    Limitare lo sconto significa una cosa molto semplice: aumento dei prezzi. E purtroppo per i nostri cialtroni l'unica legge davvero universale è quella della domanda e dell'offerta.
    Risultato: dal 2011 al 2017 sono diminuiti il numero di librerie, il numero di libri venduti, il fatturato del settore.
    Memori di questa lezione cosa è stato deciso giusto in questi giorni? Che adesso il limite allo sconto non è più del 15%, ma viene ulteriormente ridotto al 5% (con possibilità di arrivare al 20% per brevi periodi).
    Domanda da un miliardo di dollari: come andrà a finire?
    Facile: tra qualche anno (o magari mese...) a fronte di ulteriore diminuzione di librerie e libri venduti si tasseranno gli ebook. O magari aumenteranno le accise sulla benzina così saremo tutti felici (leggasi cornuti e mazziati). E ovviamente non si venderà un libro in più e continueranno a chiudere le librerie.

    Ma la cosa più divertente è che continuo a sentire l'immane stronzata che è il neoliberismo ad averci rovinati.
    Far pace col cervello una buona volta?

    P.S.
    2 bellissimi post sull'argomento da parte di Massimo Fontana su Facebook e di Vitalba Azzollini su Phastidio.net
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  4. #26574
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Perchè falliremo miseramente.
    E' del 2011 la legge a favore della lettura/cultura (ci sarebbe da ridere se non fosse da piangere) che ha fissato un limite superiore del 15% dello sconto effettuabile sul prezzo di copertina dei libri.
    Favorire la cultura/lettura in realtà significava sussidiare le librerie.
    Limitare lo sconto significa una cosa molto semplice: aumento dei prezzi. E purtroppo per i nostri cialtroni l'unica legge davvero universale è quella della domanda e dell'offerta.
    Risultato: dal 2011 al 2017 sono diminuiti il numero di librerie, il numero di libri venduti, il fatturato del settore.
    Memori di questa lezione cosa è stato deciso giusto in questi giorni? Che adesso il limite allo sconto non è più del 15%, ma viene ulteriormente ridotto al 5% (con possibilità di arrivare al 20% per brevi periodi).
    Domanda da un miliardo di dollari: come andrà a finire?
    Facile: tra qualche anno (o magari mese...) a fronte di ulteriore diminuzione di librerie e libri venduti si tasseranno gli ebook. O magari aumenteranno le accise sulla benzina così saremo tutti felici (leggasi cornuti e mazziati). E ovviamente non si venderà un libro in più e continueranno a chiudere le librerie.

    Ma la cosa più divertente è che continuo a sentire l'immane stronzata che è il neoliberismo ad averci rovinati.
    Far pace col cervello una buona volta?

    P.S.
    2 bellissimi post sull'argomento da parte di Massimo Fontana su Facebook e di Vitalba Azzollini su Phastidio.net
    Il neo-cretinismo,non il neoliberismo

  5. #26575
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Il neo-cretinismo,non il neoliberismo
    Il neoliberismo nello stato più accentratore dopo i grandi tempi del socialismo reale...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  6. #26576
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    14/10/12
    Località
    Ripalimosani(CB)
    Messaggi
    710
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Rep


    L'economia orientata all'export di Berlino paga caro i chiari di luna internazionali.

  7. #26577
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Pensa un po'... Se son malati loro noi esattamente come siamo?

    Che poi sul fronte automotive avranno una bella gatta da pelare è certo.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  8. #26578
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Pensa un po'... Se son malati loro noi esattamente come siamo?

    Che poi sul fronte automotive avranno una bella gatta da pelare è certo.
    A me sinceramente questo fare le pulci ai tedeschi in continuazione ricorda quelli asini della mia classe che criticavano il primo della classe al ginnasio quando si imballava una tantum su una declinazione o su un circonflesso

  9. #26579
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Complesso di inferiorità diffuso a tutti i livelli oramai...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  10. #26580
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •