Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Così per curiosità...
Il +15% attuale in borsa a Milano è kattifa spekulazione o è una questione di fondamentali economici e finaziari solidissimi e il SARS-CoV-2 è stato definitivamente sconfitto?
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
è sempre stato così in realtà, quando in passato il prezzo del petrolio aumentava i titoli delle compagnie petrolifere quotate aumentavano di valore, contribuendo ad aumentare il valore complessivo dei listini, dato che hanno un peso non trascurabile. La diminuzione o l'aumento di prezzo del petrolio favorisce/sfavorisce anche consumatori finali e piccole imprese che non sono quotate in Borsa, e una parte di aziende quotate, ma l'effetto sui listini delle variazioni di prezzo delle compagnie petrolifere e come conseguenza delle multiutility( luce, acqua, gas) è predominante sulle altre. Anche perchè le valutazioni del comparto energia della Borsa italiana sono messe in relazione alle valutazioni dello stesso comparto ma internazionale.
Ultima modifica di Diamandis; 13/03/2020 alle 15:45
Secondo me i motivi sono 2:
1. Eravamo in un momento di massimi storici (con alcune sopravvalutazioni) e non è esattamente la condizione ideale per delle perturbazioni
2. Il calo del greggio farà saltare in aria parecchia roba: stati messi maluccio come l'Iran per esempio; rischia di mettere in crisi pesante tutta la filiera USA dello shale; insomma ci sono elementi decisamente negativi anche da questo punto di vista.
3. Poi non ho idea di che strumenti finanziari legati a questo mondo ci siano... Su questo fronte sono esageratamente ignorante.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Ah ok.
Quindi quando cala del 15% in un giorno è la cattiva speculazione, mentre se sale del 15% è un semplice rimbalzo.
Basta intendersi.
La cosa che mi preoccupa, @snowaholic lo scrivevo ieri, è che oggi c'è un "sano" rimbalzo sui listini azionari mentre sul fronte spread siamo sui valori, massimi relativi, di ieri. Anzi sopra in questo momento.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
un rimbalzo speculativo
( del gatto morto)
Beh eravamo di certo ai massimi ciclici, con una espansione creditizia già andata un po' oltre il limite e mercati azionari sopravvalutati. Il coronavirus ha innescato un ribasso ciclico che aspettava solo un incidente di qualunque genere per accadere. Sono passati 12 anni dal 2008, una correzione su scala globale tipo quella del periodo a cavallo del 2000 o degli anni 90 era prevedibile.
Non credo che sarà una cosa tragica, certamente l'impatto diretto del virus sarà forte ma dovremmo avere una ripresa piuttosto rapida una volta passato, magari con un po' di ristrutturazioni di aziende già in condizione di fragilità che potrebbe anche essere un bene.
Parlo a livello globale ovviamente, con la nostra capacità di farci del male da soli non escludo niente.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri