Pagina 2761 di 3057 PrimaPrima ... 1761226126612711275127592760276127622763277128112861 ... UltimaUltima
Risultati da 27,601 a 27,610 di 30569
  1. #27601
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Diamandis Visualizza Messaggio
    Tocca solo prepararsi per quel che si può, verrà giù tutto in Europa e negli Usa. No conti in varie valute, solo beni materiali produttivi e di base
    Nostradamus è tornato fra noi
    Ci sono tanti scenari possibili, compreso quello di una crisi sistemica mondiale.Ma tu,per partito preso,lo fai diventare il solo possibile.

  2. #27602
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Intanto oggi è una giornataccia per le borse, pesa il rischio di un'escalation della guerra commerciale USA/Cina
    Il mondo economico/finanziario sacrificato sull'altare delle prossime presidenziali... La minchiata sulle "prove" del virus creato in laboratorio son solo l'ultimo capitolo con cui bella chioma sta cercando di dar la colpa a terzi dei casini che, as usual, è stato incapace di gestire.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  3. #27603
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    The crisis is creeping up again | sentix Euro Break-up Index News

    L'Italia ormai è l'anello debole della catena. La Grecia è meno sistemica e soprattutto i greci non vogliono uscire dall'euro,dopo tutti i sacrifici fatti.
    Comunque,vediamo domani che dicono i giudici costituzionali tedeschi.

  4. #27604
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,165
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Il mondo economico/finanziario sacrificato sull'altare delle prossime presidenziali... La minchiata sulle "prove" del virus creato in laboratorio son solo l'ultimo capitolo con cui bella chioma sta cercando di dar la colpa a terzi dei casini che, as usual, è stato incapace di gestire.
    ciuffo d'oro prego (tris)

  5. #27605
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,469
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Il mondo economico/finanziario sacrificato sull'altare delle prossime presidenziali... La minchiata sulle "prove" del virus creato in laboratorio son solo l'ultimo capitolo con cui bella chioma sta cercando di dar la colpa a terzi dei casini che, as usual, è stato incapace di gestire.
    E tutti come pecore “ecco è vero alla fine che l’hanno creato in laboratorio!”


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  6. #27606
    Burrasca forte L'avatar di Gio83Gavi
    Data Registrazione
    22/09/10
    Località
    Altedo (BO)
    Età
    42
    Messaggi
    8,443
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Oggi la Corte Costituzionale tedesca decide sul Quantitative Easing: una bocciatura manderebbe nel panico i mercati - la Repubblica

    Quindi oggi la corte costituzionale tedesca si pronuncia sul discorso del QE? Se dovesse dare parere negativo, ovvero che per loro la politica di QE è illegale, la Germania potrebbe essere d'ora in avanti esclusa da questa politica?
    … Che tradotta in soldoni equivale al fatto che la BCE non potrebbe più acquistare titoli di stato tedeschi?

    Thanks

  7. #27607
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,545
    Menzionato
    503 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandr0 Visualizza Messaggio
    Il fatto è che noi praticamente non facciamo altro da 50 anni!
    Ma non è vero!
    Abbiamo fatto deficit per 50 anni, ma la politica monetaria non è mai stata particolarmente accomodante verso le politiche fiscali italiane. La politica monetaria è stata sempre fortemente legata a vincoli esterni, negli anni 80 bisognava stare nello sme, negli anni 90 bisognava entrare nell' Euro, dopo la politica monetaria è stata fatta dalla BCE per garantire il buon funzionamento dell'intera economia europea e non per parare il culo ai politici italiani.

    Se adesso serve più liquidità la BCE deve poterla dare al pari delle altre banche centrali.

    Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

  8. #27608
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,545
    Menzionato
    503 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Gio83Gavi Visualizza Messaggio
    Oggi la Corte Costituzionale tedesca decide sul Quantitative Easing: una bocciatura manderebbe nel panico i mercati - la Repubblica

    Quindi oggi la corte costituzionale tedesca si pronuncia sul discorso del QE? Se dovesse dare parere negativo, ovvero che per loro la politica di QE è illegale, la Germania potrebbe essere d'ora in avanti esclusa da questa politica?
    … Che tradotta in soldoni equivale al fatto che la BCE non potrebbe più acquistare titoli di stato tedeschi?

    Thanks
    In soldoni non è chiaro cosa significhi, se non il fatto che si creerà una crisi politica non indifferente in Germania.

    Adesso la BCE darà il suo parere ma potrebbe diventare più difficile per i rappresentanti tedeschi approvare ulteriori ampliamenti del programma nel caso si ponesse la questione.

    Se la corte arrivasse a bloccare la Bundesbank dalla partecipazione al QE significherebbe che tutti gli acquisti della bundesbank verrebbero bloccati, non solo di titoli di stato.

    Teoricamente come ho già detto gli altri Paesi potrebbero fregarsene ed aumentare gli acquisti dalle altre banche centrali per compensare quelli in meno della buba (inclusi magari quelli di aziende tedesche), ma il problema diventerebbe politico, uno scontro istituzionale senza precedenti in cui i politici tedeschi farebbero fatica a supportare la BCE.

    Ora la palla ripassa alla Merkel, che potrebbe decidere di aspettare la replica della BCE e la successiva decisione della Corte tedesca oppure esporsi prima.
    Un'altra via di uscita sarebbe accelerare sul famoso recovery fund, se raccogli 1500 o 2000 miliardi a livello europeo aiuti molto il compito della BCE perché riduci la frammentazione finanziaria europea e consenti loro di comprare quei titoli comuni in aggiunta a quelli nazionali e noi potremmo ridurre le emissioni di btp di qualche centinaio di miliardi.

    In un certo senso la sentenza costringerà la politica tedesca ad uscire dall'ambiguità, finora hanno scaricato sulla BCE la responsabilità di fare quanto necessario a tenere in piedi l'eurozona, anche forzando il suo mandato, l'obiezione della Corte tedesca non è del tutto infondata (ha comunque escluso che sia violato il divieto di finanziamento monetario).

    Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

  9. #27609
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Vedo che as usual qualsiasi notizia appena vagamente negativa si riflette istantaneamente sullo spread...
    Pure in una giornata in cui l'azionario sale.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  10. #27610
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,545
    Menzionato
    503 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Vedo che as usual qualsiasi notizia appena vagamente negativa si riflette istantaneamente sullo spread...
    Pure in una giornata in cui l'azionario sale.
    Questa però non è solo vagamente negativa ed ha un impatto potenzialmente forte su quello specifico mercato, molto meno su tutto il resto.
    Aspetti come gli acquisti non proporzionali alla capital key sono tra quelli più a rischio con questa sentenza e più in generale aumenta molto l'incertezza sui futuri acquisti della BCE.

    Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •