Pagina 2983 di 3057 PrimaPrima ... 198324832883293329732981298229832984298529933033 ... UltimaUltima
Risultati da 29,821 a 29,830 di 30569
  1. #29821
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Se tutti questi soldi buttati in rdc, pensioni col retributivo (parlamo delle quote 100 102 104, ma vogliamo parlare dell’opziine donna? Scandalosa), bonus per ogni cazzata venissero veicolati per abbassare la pressione fiscale sul lavoro sarebbe già una bella base di partenza.

    Ma no, meglio comprarsi i voti con questi trucchi, più facile e conveniente.

  2. #29822
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,030
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da verza81 Visualizza Messaggio
    Casa di proprietà (come tante persone hanno), 750 euro dallo stato ed arrotondo ogni tanto col nero…chi me lo fa fare di lavorare 40 ore o più a settimana?
    E lo dico da ex votante 5 stelle (scusate ot politico)

    Anche gli altri bonus li trovo spesso assurdi, ma solo per correttezza bonus monopattino e mi pare anche bici sono fondi europei non italiani

    Bonus terms ridicolo potevano dare ristori direttamente


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Marco, lungi da me a essere difensore del RdC

    purtroppo, come spesso (quasi sempre) accade in Italia, hai un favore se conosci gli "amici degli amici"
    mio cugino ha perso il lavoro e ha 57 anni, attualmente è disoccupato, ma avendo casa di proprietà perché ereditata dal padre appena morto e macchina di proprietà (che sta pensando di vendere perché non è più sostenibile), non può avere il reddito di cittadinanza

    Ripeto, anche a me il RdC mi pare una gran caxxata, specialmente in Italia dove i controlli sono mooooolto laschi o assenti

    Citazione Originariamente Scritto da verza81 Visualizza Messaggio
    Anche gli altri bonus li trovo spesso assurdi, ma solo per correttezza bonus monopattino Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    concordo
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  3. #29823
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,729
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da SsNo Visualizza Messaggio
    Anche il lavoro in nero non è un buon motivo per abolire il RDC. I media ci campano su queste storie perché fanno audience. Se poi 580 euro medi al mese sono un disincentivo a lavorare, verrebbe da chiedersi quali siano questi magnifici posti. Forme di reddito minimo esistono in praticamente tutti i Paesi avanzati, e l'Italia era uno dei pochissimi Paesi UE a non disporne. La ragione principale per cui in Italia viene così avversato è probabilmente il fatto che venga associato al partito politico che l'ha proposto. Vorrei vedere la stessa indignazione per i soldi buttati in bonus monopattino, bonus bicicletta, bonus terme.
    Concordo con quest'affermazione, anche Draghi ha detto che il concetto non è sbagliato, ma va rivisto approfonditamente.
    Se uno sta alcuni mesi senza lavoro mentre ne cerca un altro, non tutti hanno i parenti che possono prestarti i soldi.
    Forse a questo molti non ci pensano.
    Darlo ai 18enni invece è da togliere subito

  4. #29824
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,729
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio68 Visualizza Messaggio
    Marco, lungi da me a essere difensore del RdC

    purtroppo, come spesso (quasi sempre) accade in Italia, hai un favore se conosci gli "amici degli amici"
    mio cugino ha perso il lavoro e ha 57 anni, attualmente è disoccupato, ma avendo casa di proprietà perché ereditata dal padre appena morto e macchina di proprietà (che sta pensando di vendere perché non è più sostenibile), non può avere il reddito di cittadinanza

    Ripeto, anche a me il RdC mi pare una gran caxxata, specialmente in Italia dove i controlli sono mooooolto laschi o assenti



    concordo
    Ecco, vedi quanto sopra scritto

  5. #29825
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,729
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    E va detto (mi riallaccio sempre alla storia di Fabio68), c'è anche una grande cosa sbagliata negli imprenditori italiani, mentalità ottusa, dopo i 40 anni sembra non si è adatti per lavorare, a differenza che nei paesi anglosassoni e negli USA specialmente, dove una persona se volesse cambiare lavoro a 50 anni lo può fare, qui da noi, se lo si perde, sembra cercare un nuovo lavoro è pressochè impossibile, se hai più di 40 anni sembra che non si possa più lavorare

  6. #29826
    Vento moderato
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Ravenna provincia sud
    Età
    65
    Messaggi
    1,283
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Ma per sistemare il reddito di cittadinanza ci vorrebbe poco,basterebbe vincolare l'erogazione dello stesso a servizi per lo stato-regione-provincia -comune,principalmente con orari par time visto l'ammontare del reddito stesso.
    Onore a tutti i fratelli caduti nella lotta contro il potere e l'oppressione.

    "nel fango affonda lo stivale dei maiali..."

  7. #29827
    Vento moderato L'avatar di Turgot
    Data Registrazione
    05/08/18
    Località
    Arosio (CO)
    Età
    31
    Messaggi
    1,177
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da lg59 Visualizza Messaggio
    Ma per sistemare il reddito di cittadinanza ci vorrebbe poco,basterebbe vincolare l'erogazione dello stesso a servizi per lo stato-regione-provincia -comune,principalmente con orari par time visto l'ammontare del reddito stesso.
    E di lavoro ce ne sarebbe a iosa.

    Those who are not shocked when they first come across quantum theory cannot possibly have understood it. (N.Bohr, 1952)

  8. #29828
    Vento moderato
    Data Registrazione
    09/12/20
    Località
    Sassari/Milano
    Età
    31
    Messaggi
    1,420
    Menzionato
    44 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio68 Visualizza Messaggio
    Marco, lungi da me a essere difensore del RdC

    purtroppo, come spesso (quasi sempre) accade in Italia, hai un favore se conosci gli "amici degli amici"
    mio cugino ha perso il lavoro e ha 57 anni, attualmente è disoccupato, ma avendo casa di proprietà perché ereditata dal padre appena morto e macchina di proprietà (che sta pensando di vendere perché non è più sostenibile), non può avere il reddito di cittadinanza

    Ripeto, anche a me il RdC mi pare una gran caxxata, specialmente in Italia dove i controlli sono mooooolto laschi o assenti



    concordo
    Finché continuerà questa mentalità del "tanto in Italia le cose non potranno funzionare", e il rapporto tra istituzioni e cittadini sarà basato sulla convinzione che ognuno cerchi di fregare l'altro, la situazione non cambierà. Aboliamo allora anche la 104, tanto ci sono i furbetti.
    Ripeto: in qualsiasi Paese europeo esistono sussidi di questo tipo. È un disincentivo a lavorare? In media l'importo erogato per il RDC è 580 euro. E molti dei percettori di RDC non sono facilmente inseribili nel mondo del lavoro, sono disoccupati da tanti anni o non hanno mai lavorato. E se anche lavorassero in nero, immagino quali prestigiose e remunerative professioni svolgano! I media hanno costruito una narrazione sul RDC perché fa più notizia un delinquente che lo percepisce senza diritto rispetto ad altri 100 che magari grazie al RDC non devono andare a raccogliere pomodori nei campi. D'altronde si discute nel thread del virus quanto spesso la narrazione di giornali e TG miri più spesso al sensazionalismo che a fare informazione seria
    P. S. tuo cugino non può chiedere la NASPI?

  9. #29829
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    15/12/12
    Località
    Rimini Padulli
    Età
    42
    Messaggi
    294
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    La soluzione più facile sarebbe controllare e sanzionare duramente chi ne approfitta. Probabilmente in questo modo si autofinanzia quasi. Ti chiedo indietro 3 volte quello che mi hai rubato, va la che ci pensi prima di voler fottere

    Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk

  10. #29830
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,312
    Menzionato
    96 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da lg59 Visualizza Messaggio
    Ma per sistemare il reddito di cittadinanza ci vorrebbe poco,basterebbe vincolare l'erogazione dello stesso a servizi per lo stato-regione-provincia -comune,principalmente con orari par time visto l'ammontare del reddito stesso.
    Bisogna avere anche le competenze e la voglia…


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •