Se tutti questi soldi buttati in rdc, pensioni col retributivo (parlamo delle quote 100 102 104, ma vogliamo parlare dell’opziine donna? Scandalosa), bonus per ogni cazzata venissero veicolati per abbassare la pressione fiscale sul lavoro sarebbe già una bella base di partenza.
Ma no, meglio comprarsi i voti con questi trucchi, più facile e conveniente.
Marco, lungi da me a essere difensore del RdC
purtroppo, come spesso (quasi sempre) accade in Italia, hai un favore se conosci gli "amici degli amici"
mio cugino ha perso il lavoro e ha 57 anni, attualmente è disoccupato, ma avendo casa di proprietà perché ereditata dal padre appena morto e macchina di proprietà (che sta pensando di vendere perché non è più sostenibile), non può avere il reddito di cittadinanza
Ripeto, anche a me il RdC mi pare una gran caxxata, specialmente in Italia dove i controlli sono mooooolto laschi o assenti![]()
concordo
you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen
Concordo con quest'affermazione, anche Draghi ha detto che il concetto non è sbagliato, ma va rivisto approfonditamente.
Se uno sta alcuni mesi senza lavoro mentre ne cerca un altro, non tutti hanno i parenti che possono prestarti i soldi.
Forse a questo molti non ci pensano.
Darlo ai 18enni invece è da togliere subito
E va detto (mi riallaccio sempre alla storia di Fabio68), c'è anche una grande cosa sbagliata negli imprenditori italiani, mentalità ottusa, dopo i 40 anni sembra non si è adatti per lavorare, a differenza che nei paesi anglosassoni e negli USA specialmente, dove una persona se volesse cambiare lavoro a 50 anni lo può fare, qui da noi, se lo si perde, sembra cercare un nuovo lavoro è pressochè impossibile, se hai più di 40 anni sembra che non si possa più lavorare
Ma per sistemare il reddito di cittadinanza ci vorrebbe poco,basterebbe vincolare l'erogazione dello stesso a servizi per lo stato-regione-provincia -comune,principalmente con orari par time visto l'ammontare del reddito stesso.
Onore a tutti i fratelli caduti nella lotta contro il potere e l'oppressione.
"nel fango affonda lo stivale dei maiali..."
Finché continuerà questa mentalità del "tanto in Italia le cose non potranno funzionare", e il rapporto tra istituzioni e cittadini sarà basato sulla convinzione che ognuno cerchi di fregare l'altro, la situazione non cambierà. Aboliamo allora anche la 104, tanto ci sono i furbetti.
Ripeto: in qualsiasi Paese europeo esistono sussidi di questo tipo. È un disincentivo a lavorare? In media l'importo erogato per il RDC è 580 euro. E molti dei percettori di RDC non sono facilmente inseribili nel mondo del lavoro, sono disoccupati da tanti anni o non hanno mai lavorato. E se anche lavorassero in nero, immagino quali prestigiose e remunerative professioni svolgano! I media hanno costruito una narrazione sul RDC perché fa più notizia un delinquente che lo percepisce senza diritto rispetto ad altri 100 che magari grazie al RDC non devono andare a raccogliere pomodori nei campi. D'altronde si discute nel thread del virus quanto spesso la narrazione di giornali e TG miri più spesso al sensazionalismo che a fare informazione seria
P. S. tuo cugino non può chiedere la NASPI?
La soluzione più facile sarebbe controllare e sanzionare duramente chi ne approfitta. Probabilmente in questo modo si autofinanzia quasi. Ti chiedo indietro 3 volte quello che mi hai rubato, va la che ci pensi prima di voler fottere
Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
Segnalibri