Si lamentano perchè il triennio se lo sono fatto quasi tutto con il covid tra i piedi. DAD, DID, quarantene, ...
E nel frattempo, alla pandemia, sono subentrati problemi di altra natura non del tutto quantificabili.
Ci andrei cauto con i giudizi lapidari ecco.
Poi che prima o poi serva/servirà tornare a fare la maturità "normale" ci mancherebbe, però la scuola non è (ancora) "normale".
Si, ok, ed è un problema enorme che la scuola non sia normale. Mio fratello è tutor universitario. Sta passando gli esami della gente che una volta avrebbe fatto fatica a prendere la terza media. Gente che aveva dato un esame in un anno e che ora in 2 anni si è laureata, recuperando anche quelli persi prima. Gli esami universitari on line sono una farsa, se uno è furbo può anche andare senza avere studiato nulla.
Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
On line puoi avere sotto tutti gli strumenti della terra che il prof non può farci niente. Poi alcuni esami in cui devi avere delle basi ci saranno anche. Ma, per dire, potrebbe anche farlo un altro per te l'esame scritto
Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
Avete visto la truffa da 440 milioni sfruttando i vari bonus? Li recuperiamo con gli interessi o no ti soldi almeno, visto che ce ne saranno 100 volte tanti rubati a destra e a manca da grandi imprenditori? Riusciamo a dare qualche pena esemplare ogni tanto?
Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
Mi permetto sommessamente di dissentire.
E lo dico con cognizione di causa avendo appena fatto l'esame di certificazione online ITIL 4.
1. Ti devi registrare e fin lì.
2. Una volta registrato e prenotato ricevi un software che è da installare per sostenere l'esame.
3. Il giorno e l'ora dell'esame apri il software e questo "si impadronisce" del PC: puoi usare solo quello
4. Telecamera e microfono sono sempre accessi.
5. L'esaminatore ti fa fare il giro della stanza a telecamera accesa
6. Quel particolare esame era "closed book" quindi tra i controlli: cellulare a distanza, solo fogli di carta bianca (verificati), penna/matita, solo dizionario (per non madrelingua); il dizionario lo devi sfogliare per far vedere che non ci siano bigliettini
7. Se la stanza ha una porta deve essere chiusa e l'esame lo devi fare con la telecamera del PC che inquadra la porta.
Se salta il collegamento o chiudi il programma si ricomincia dal punto 4.
Poi chiaramente non può essere certo al 100%, ma la tecnologia a disposizione c'è e basta avere la volontà di.
Mi rendo conto che per uno scritto di massa è complicato, ma gli orali sono comunque individuali.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Non è complicato, è impossibile dai. Per l'orale tanto tanto ma per lo scritto uno puo fare quello che vuole in pratica
Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri