Pagina 3024 di 3057 PrimaPrima ... 20242524292429743014302230233024302530263034 ... UltimaUltima
Risultati da 30,231 a 30,240 di 30569
  1. #30231
    Vento moderato L'avatar di Gianni78ba
    Data Registrazione
    01/03/20
    Località
    Mola di Bari
    Età
    47
    Messaggi
    1,109
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    inflazione.png

    Notare le due eccezioni.
    A mio parere si ripresenteranno pesantemente, poi mi sbaglierò. Oltretutto se non si ripresentano secondo me sarà un problema.

    QUi l'ultimo report sull'indice dei prezzi al consumo in america
    Consumer Price Index Summary - 2022 M03 Results
    In March 2022, the Consumer Price Index for all Urban Consumers (CPI-U) was up by 1.2% on a seasonally adjusted basis, versus an 0.8% rise in February.1 The 1.2% increase in March is equivalent to a compound annualized rate of 15.4%.The all items index has risen by 8.5% during the past 12 months, up from the figure of 7.9% recorded in the 12 months through February 2022. This once again represents the biggest 12-month increase in 40 years, this time being the largest year-over-year surge in prices since the period ending in December 1981.

    Vediamo come finisce l'anno
    https://themarketjourney.substack.com :
    economia, modelli, mercato, finanza

  2. #30232
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Ooooooooooooook.

    Inflazione, balzi record in Regno Unito (+7%) e Spagna (+9,8%). Eurozona a +7,5% in marzo - Il Sole 24 ORE

    Mi sa che di Paul Volcker ne servirà più d'uno...

    In compenso vedo che le teorie simil MMT in Turchia stan funzionando alla grande.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  3. #30233
    Vento moderato L'avatar di Gianni78ba
    Data Registrazione
    01/03/20
    Località
    Mola di Bari
    Età
    47
    Messaggi
    1,109
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Ooooooooooooook.

    Inflazione, balzi record in Regno Unito (+7%) e Spagna (+9,8%). Eurozona a +7,5% in marzo - Il Sole 24 ORE

    Mi sa che di Paul Volcker ne servirà più d'uno...

    In compenso vedo che le teorie simil MMT in Turchia stan funzionando alla grande.
    In molti paesi europei l’inflazione è cresciuta moltissimo nell’ultimo periodo, passando nell’Eurozona da valori negativi di dicembre 2020 al 7,5% di Marzo 2022, anche a causa dell’aumento dei prezzi derivante dai problemi che affliggono la catena di approvvigionamento globale. Ma la soluzione apparentemente più ovvia – diversificare le fonti di approvvigionamento di beni manifatturieri andando oltre la Cina – potrebbe non essere praticabile, ha avvertito Agustín Carstens, a capo della Bank for International Settlements (l’istituzione finanziaria che alla quale collaborano 61 banche centrali mondiali, tra cui le principali banche nazionali europee e la Federal Reserve Americana), in quanto c’è il rischio che i costi della transizione si riflettano sui prodotti finiti, innescando un circolo di ulteriori aumenti dei prezzi difficile da interrompere.


    Si continua a volere botte piena e moglie ubriaca
    COntinuiamo così, facciamoci del male


    Vedremo, vedremo
    https://themarketjourney.substack.com :
    economia, modelli, mercato, finanza

  4. #30234
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,342
    Menzionato
    97 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Criptovalute e defi…
    20~30% su stable coin e passa la paura inflazione


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  5. #30235
    Vento moderato L'avatar di Gianni78ba
    Data Registrazione
    01/03/20
    Località
    Mola di Bari
    Età
    47
    Messaggi
    1,109
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da verza81 Visualizza Messaggio
    Criptovalute e defi…
    20~30% su stable coin e passa la paura inflazione


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Il problema è la correlazione con gli indici azionari.
    Io non escluderei una bella correzione al ribasso e se le cripto vengono portate giù insieme si sommano gli effetti con l'inflazione.

    Cosa succederà in generale difficile dirlo, quello che è certo è un aumento delle incertezze che comunque ci sono sempre.

    IMVHO
    https://themarketjourney.substack.com :
    economia, modelli, mercato, finanza

  6. #30236
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Il bello è che 'sta roba qui è il mondo ideale di certi cialtroni analfabeti nostrani.

    Turchia, depositi protetti e deficit (di realta) | Phastidio.net
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  7. #30237
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,342
    Menzionato
    97 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Gianni78ba Visualizza Messaggio
    Il problema è la correlazione con gli indici azionari.
    Io non escluderei una bella correzione al ribasso e se le cripto vengono portate giù insieme si sommano gli effetti con l'inflazione.

    Cosa succederà in generale difficile dirlo, quello che è certo è un aumento delle incertezze che comunque ci sono sempre.

    IMVHO
    Ci sta, infatti ho parlato di stable coin
    E Comunque le cripto si possono anche shortare…


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  8. #30238
    Vento moderato L'avatar di Gianni78ba
    Data Registrazione
    01/03/20
    Località
    Mola di Bari
    Età
    47
    Messaggi
    1,109
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da verza81 Visualizza Messaggio
    Ci sta, infatti ho parlato di stable coin
    E Comunque le cripto si possono anche shortare…


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Attenzione che quello che shorti sono repliche, a meno che non si shortino proprio i futures sul cme ma lì bisogna fare comunque distinguo.

    Alla larga da i vari Etoro e company che sono broker cfd, non negozi le azioni, i futures, e i bitcoin reali, ma delle repliche fornite da loro.
    Detto terra terra se tu perdi loro guadagnano perchè sono controparte diretta ed al contrario dei market maker ufficiali sulle exchange regolamentate non hanno nemmeno bisogno di coprirsi, manipolano i prezzi in modo da far scattare eventuali stop, non garantiscono la continuità delle contrattazioni ed altri trucchetti simili.
    Non a caso in America sono fuori legge.
    IN italia invece le pubblicità di Etoro sono più di quelle di enel alitalia barilla fiat e scavolini messe insieme.
    https://themarketjourney.substack.com :
    economia, modelli, mercato, finanza

  9. #30239
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,342
    Menzionato
    97 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Gianni78ba Visualizza Messaggio
    Attenzione che quello che shorti sono repliche, a meno che non si shortino proprio i futures sul cme ma lì bisogna fare comunque distinguo.

    Alla larga da i vari Etoro e company che sono broker cfd, non negozi le azioni, i futures, e i bitcoin reali, ma delle repliche fornite da loro.
    Detto terra terra se tu perdi loro guadagnano perchè sono controparte diretta ed al contrario dei market maker ufficiali sulle exchange regolamentate non hanno nemmeno bisogno di coprirsi, manipolano i prezzi in modo da far scattare eventuali stop, non garantiscono la continuità delle contrattazioni ed altri trucchetti simili.
    Non a caso in America sono fuori legge.
    IN italia invece le pubblicità di Etoro sono più di quelle di enel alitalia barilla fiat e scavolini messe insieme.
    Ah si sì senza dubbio
    Ma parlavo semplicemente di short senza leva, dove quindi la manipolazione (che c’è in tutti i mercati, azionario incluso) è decisamente inferiore.

    Assurda la pubblicità qua di etoro e recentemente bit panda, ma d’altra parte l’italiano medio ha uneducazione finanziaria (e non solo) pari a zero, quindi tanti pollo da spennare, più o meno legalmente


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  10. #30240
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,780
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Il bello è che 'sta roba qui è il mondo ideale di certi cialtroni analfabeti nostrani.

    Turchia, depositi protetti e deficit (di realta) | Phastidio.net
    Però fa un po' meno presa rispetto ad alcuni anni fa

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •