ma è quello che dico anche io
il sistema così è ingestibile e sarà peggio in avvenire
il problema è proprio: in che modo?
a margine del discorso Stato e siciliani: ecco a chi tocca pagare il conto - Il Sole 24 ORE
io sono pessimista, ma tu all'ennesima potenza
alla fine spero (non so come) che ne usciamo vivi con le ossa ammaccate
probabilmente la Germania, da secchione della classe, imporrà regole stringenti per tutti
forse è questa l'unica soluzione praticabile e che dovremo adottare in Europa
Ultima modifica di Fabio68; 24/07/2012 alle 08:32
you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Moody's taglia anche Germania, lunedì nero per borse - Economia - ANSA.it
L'agenzia internazionale di rating Moody's rivede al ribasso l'outlook della Germania, dell'Olanda e del Lussemburgo a 'negativo' da 'stabile'. Moody's conferma invece il rating 'Aaa' della Finlandia con outlook stabile.
di Domenico Conti
E' lunedì nero per i listini europei, trainati da Madrid e Milano che sul finale, dopo perdite di oltre il 5%, hanno limitato i danni grazie allo stop alle vendite allo scoperto deciso dalle autorità di borsa nazionali. Il provvedimento non ha impedito agli spread di raggiungere livelli record per la Spagna e sfondare i 520 punti per l'Italia, mentre l'euro è piombato ai minimi da due anni sotto 1,21 dollari.E per domani potrebbe prepararsi un'altra giornata difficile per i titoli di Stato iberici e per i Btp italiani: Lch Clearnet, la principale cassa di compensazione titoli europea, ha deciso di alzare nuovamente i suoi margini di garanzia richiesti per le transazioni su alcuni titoli di Stato italiani e spagnoli. La clearing house londinese ha rivisto i parametri per i Btp con scadenze comprese tra i 2 e 3,25 anni dal 4,80% al 5,55%, per quelli tra i 7 e 10 anni dal 9,50% all'11,65%, e tra i 15 e 30 anni dal 18% al 20%. L'agenzia, con effetto da domani, ha rivisto anche i margini per i Bonos con maturità comprese tra i 7 e 10 anni dal 11,80% al 12,20% e quelle tra i 15 e 30 anni fino al 20%.
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
manca solo di far cambiare il governo tedesco e sono cambiati tutti durante o a causa della crisi come scrivevo un anno fa...
e nulla cambia anzi...se l'europa rimane da 20 solo sulla carta...mai si andrà avanti. si possono fare mille manovre lacrime e sangue che la speculazione affossa tutto
saluti
Sinceramente non vedo via d'uscita, perchè nessuno è disposto (comprensibilmente) a diminuire il proprio tenore di vita, ma è evidente che la Sicilia (per prendere l'esempio più rilevante in questi giorni) vive al di sopra delle proprie possibilità, esattamente come ha vissuto al di sopra delle proprie possibilità la Grecia fino a un paio d'anni fa (certo, facendo vivere altre regioni al di SOTTO delle proprie possibilità). Quindi che si fa? Io personalmente non credo che l'Italia possa cambiare, e non solo per colpa dei politici ma proprio dei cittadini: e sono convinto che le cose non potranno che andare sempre peggio.
Concordo con NoSync.Al momento non vedo via d'uscita a meno di cambiamenti radicali.
Ste![]()
"L'alba è meravigliosa, la pioggia rinfresca, il vento ci prende in braccio, la neve ci riempie di allegria. In verità non esiste il brutto tempo, ma soltanto differenti tipi di bel tempo" (J. Ruskin)
Intanto sembra si voglia imitare la spagna con il blocco delle tredicesime.......
Confesercenti Italia. Sito Ufficiale
___________________________________
[I].......un inverno senza neve è un come un bel fiore che non sboccia mai.......[/I]
E d'altra parte se non ci sono più soldi in cassa ....................
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
e vi posso assicurare che qua di fronte, in Uruguay, si sta veramente bene....Montevideo ha la tranquillità di un paesino della Toscana.
I segreti della casta: Uruguay: premier si autoriduce stipendio a 800 euro e apre ai senzatetto la residenza presidenziale
a quanto pare è il presidente più povero del mondo.
Meno male che qualcuno ne parla anche in Italia, almeno questo...
"I romanisti non servono a ricordarci che esistono, lo sappiamo già.....servono a ricordarci che non bisogna essere come loro!" [Roberto Benigni] https://www.youtube.com/watch?v=qZFE...embedded#at=25
Segnalibri