Pagina 404 di 3057 PrimaPrima ... 3043543944024034044054064144545049041404 ... UltimaUltima
Risultati da 4,031 a 4,040 di 30569
  1. #4031
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Condivido a pieno il post di Giorgio

  2. #4032
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    58
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Non ne ho idea. Ma punire i responsabili invece di premiarli è comunque cosa buona e giusta.
    Un po' comoda riempirsi la bocca di meritocrazia, di responsabilità ecc. ecc. ecc. e poi non agire di conseguenza in virtù di presunti "ma tanto non cambia nulla". Può essere eh, per carità.
    Ma di sicuro premiare chi ha fatto danni è sicuramente il modo migliore non solo per non far cambiare nulla, ma per peggiorare la situazione.



    Non importa nulla? Mi va benissimo. Il primo però che si lamenta perchè aumenta l'addizionale regionale può anche andare a cagare senza passare dal via.



    Ah no? E gli amministratori incompetenti si sono piazzati lì da soli con un colpo di Stato?
    E torniamo al punto iniziale.



    A maggior ragione: se si sanno addirittura i nomi e i cognomi dovrebbe essere ancora più facile sapere dove NON mettere la croce.
    Perchè è l'unico vero modo che il cittadino ha di farsi sentire: punire chi ha lavorato male. Se poi non lo fa perchè "ma tanto non cambia nulla" allora cazzi suoi. Una volta che davvero non sarà cambiato nulla a quel punto effettivamente è finita.



    Che è esattamente quello che sto dicendo. Al che non si spiega la frase di apertura ...



    Non riesci a vedere la democraticità dello strumento di mandare a casa gli amministratori incapaci mediante il voto? Forse non ho capito ...
    senza farla tanto lunga io intendevo dire la "democraticità" dell'aumento dell'Irpef, non di mandare a casa gli amministratori incapaci, dai....

    non credi sarebbe meglio mandarli a casa, punirli, incriminarli e tutto quello che vuoi senza aumentare l'addizionale Irpef?

    mi sembrava chiaro....
    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

  3. #4033
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,386
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    Credi che la "prossima volta" cambi qualcosa?
    premesso che nella sanità non si riesce mai a definire con esattezza (chissà perchè? ) i contorni dei deficit, dei buchi, ecc... ecc.., credi che alla gente importi qualcosa se il buco è "opera" della Bresso anzichè dell'attuale Presidente Cota?
    La legge prevede questa "possibilità" dell'aumento dell'addizionale Irpef, ma è chiaramente la solita presa per i ciapet della gente che non ne ha nessuna responsabilità.
    Credo sarebbe + opportuno predisporre delle procedure, dei sistemi, dei controlli mediante i quali non si possa arrivare a queste situazioni; nel caso le decisioni in materia di politica "sanitaria" hanno nomi e cognomi, gli atti sono pubblici.
    Se si vuole, si vanno a prendere i Responsabili uno x uno, altro che aumento dell'Irpef, poi nell'urna sai chi votare la prossima volta.....

    Questo è il film delle illusioni, morto prima di nascere; non riesco proprio a vedere la democraticità dello strumento suddetto....

    Spero che in Piemonte si possano percorrere altre strade x ripianare il deficit....
    ********
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  4. #4034
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    senza farla tanto lunga io intendevo dire la "democraticità" dell'aumento dell'Irpef, non di mandare a casa gli amministratori incapaci, dai....
    Non a caso ho scritto che "forse non ho capito".
    E comunque la politica fiscale è nelle mani dei vari "governi", regionale e nazionale, che quindi può liberamente decidere di aumentare o meno l'imposizione. D'accordo o meno che si sia.
    Se non si è d'accordo il sistema è uno solo; o meglio il sistema "regolare" è uno solo: il voto.
    Oppure la rivoluzione. Nel caso vado a tatuarmi il Che ...

    E comunque, come ho già scritto, nel momento in cui il buco c'è anche facendo fare il giro del mondo a calci in culo a chi lo ha creato (e se lo meriterebbe ...) il buco non lo tappi. L'unico modo è l'aumento dell'imposizione (o il taglio dei servizi; che alla fine per il comune cittadino è esattamente la stessa cosa; diverso il discorso per le imprese; almeno nell'immediato ...). Secondo me è un buon sistema per stimolare il succitato interesse nei confronti dell'operato dei vari governi ...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  5. #4035
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    non credi sarebbe meglio mandarli a casa, punirli, incriminarli e tutto quello che vuoi senza aumentare l'addizionale Irpef?
    E i soldi per ripianare il buco dove li pigli?


  6. #4036
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    E i soldi per ripianare il buco dove li pigli?
    Dagli stipendi dei assessori regionali e compagnia bella non dalla miriade di cassaintegrati

  7. #4037
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Neve al Nw Visualizza Messaggio
    Dagli stipendi dei assessori regionali e compagnia bella non dalla miriade di cassaintegrati
    Si può fare: l'aumento dell'addizionale è una possibilità, non un obbligo. La cosa sancita qua è che se una regione crea un buco nella sanità se lo paga anche, anzichè rubare soldi agli altri (vedi Lazio).


  8. #4038
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Si può fare: l'aumento dell'addizionale è una possibilità, non un obbligo. La cosa sancita qua è che se una regione crea un buco nella sanità se lo paga anche, anzichè rubare soldi agli altri (vedi Lazio).
    Su questo non ci sono dubbi mi fa alquanto sorridere amaro \fp\visto che in Piemonte abbiamo a capo un promotore del federalismo fiscale farsi prendere in castagna con un debito mica da ridere

  9. #4039
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,029
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    In questo caso è più che sufficiente ...
    il problema è che per la maggioranza delle persone la "colpa" dell'aumento dell'irpef (e non chi ha creato il buco nei conti) è da attribuire alle manovre "Salva Italia" e quant'altro

    non si pone le doverose domande:

    1) quanto manca alle casse della regione Lazio?
    2) quando fu creato questo buco?
    3) chi lo ha creato?

    se si ponessero questi quesiti, allora si che avremmo una gestione nord-europea

    invece ho i miei dubbi che le persone mettano in funzione il loro cervello anestetizzato

    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  10. #4040
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio68 Visualizza Messaggio
    il problema è che per la maggioranza delle persone la "colpa" dell'aumento dell'irpef (e non chi ha creato il buco nei conti) è da attribuire alle manovre "Salva Italia" e quant'altro

    non si pone le doverose domande:

    1) quanto manca alle casse della regione Lazio?
    2) quando fu creato questo buco?
    3) chi lo ha creato?

    se si ponessero questi quesiti, allora si che avremmo una gestione nord-europea

    invece ho i miei dubbi che le persone mettano in funzione il loro cervello anestetizzato

    Il momento che scopri chi è stato a creare il buco hai già il dazio da pagare nulla cambia ad esempio come è successo adesso.
    Ai diretti interessati cioè ai vari Cota etc.. si fa un baffo ad aumentare l'Irpef visto che intanto ormai il danno è stato fatto intato ci sono i cittadini che coprono le cavolate fatte \fp\

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •