A volta anche gli ultimi della classe possono insegnare qualcosa a chi è convinto di stare tra i primi ...
La Grecia batte l'Italia: lunedì l'accordo con la Svizzera per tassare i capitali - Il Sole 24 ORE
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Ma si possono trovare anche notizie positive.
Per la prima volta dai tempi in cui il T-Rex dominava il pianeta sento parlare di piano energetico nazionale.
Anticipazioni qui.
Energia, piano da 180 miliardi - Il Sole 24 ORE
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Trovo semplicemente folle puntare sull' aumento di produttività interna degli idrocarburi. Stime molto generose parlano di 1,6 Mld di barili nei giacimenti italiani, che sembrano tanti, ma fanno ridere se si considera che in Italia si consuma l' equivalente di 2 milioni/die di barili di greggio.
Ovverosia, pensando di saziare il mercato in maniera autarchica, ci giocheremmo tutto in poco piu'di due anni .....
Necessario invece puntare sulla razionalizzazione dell' impiego di tutte le fonti energetiche, cioè di ottimizzare i consumi/contenere gli sprechi, tramite adeguamenti degli impianti, dai piu' grandi ai piu' piccoli (domestici).
" Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
- In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!
Nemmeno io stravedo di fronte a quell'ipotesi particolare (e d'altra parte inutile far finta di poterne fare a meno ...), ma il punto che mi premeva sottolineare è che finalmente sembra ci sia l'intenzione di mettere nero su bianco un piano energetico organico a lungo termine.
Cosa che da altrettanto lungo termine di fatto manca.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Esatto.
E' da un po' che Passera lascia intendere una certa attenzione per gli idrocarburi.
Secondo me non è sbagliato, di più; ma almeno siamo qui a discutere di un piano energetico. E' già un passo in avanti; nel merito della questione, quoto and1966.
E, facendo un passo molto più in là, aggiungo che un po' di ricerca sulle rinnovabili, per renderle meno costose e più efficienti non sarebbe così male.
Quindi si deduce che lo spauracchio evasione è solo una invenzione dei nostri politicanti, spinta fino alla nausea da tutti gli organi di informazione al soldo dello stato. Anzi probabilmente gli italiani sono molto più fedeli al fisco che in altri paesi spesso portati ad esempio..
Fammi capire, parti per le ferie con animo da polizziotto pronto alla guerra anti-evasione... ma poi visto che gli evasori non sono italiani non osi fiatare??...ero partito con l'intenzione di rompere i ******** a tutti nel caso non mi avessero fatto le ricevute,
ma tutti gli esercizi (Italiani) con cui ho avuto a che fare, si sono comportati alla perfezione,
ma aimè i commercianti Indiani , Cinesi e/o Afro-Asiatici in genere che stanno colonizzando anche i negozi della riviera,
lo scontrino manco sanno cosa sia.
forse per lo stesso motivo (paura?) per cui chi dovrebbe controllare, quando ci sono gli stranieri di mezzo, si volta dall'altra parte.
Ma non eravamo tutti uguali davanti alla legge... \as\
Ho vissuto in Francia Inghilterra e Stati Uniti e non ho mai visto in questi tre stati un livello di evasione "da commerciante e piccolo imprenditore" nemmeno paragonabile a quello italiano. Quello che si dice in giro è frutto di studi seri fatti da persone competenti in materia e, per quanto soggettivo, è corroborato dalla mia esperienza personale.
Tu quale esperienza di vita hai all'estero e quale conoscenza specifica hai per dare solide basi alla tua opinione?
#NousAvonsDéjàGagné
Segnalibri