la mia domanda era maliziosacapirai il perchè\fp\\fp\
http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=fondi%20raccolti%20dai%20messaggi%20per%20i %20terremotati%20dell'emilia&source=web&cd=1&cad=rja&ved=0CC EQFjAA&url=http%3A%2F%2Fwww.avaaz.org%2Fit%2Fpetition%2FDona zioni_SMS_15_milioni_subito_ai_terremotati_1%2F&ei=t5GdUJ3CO srm4QTDqYHwCw&usg=AFQjCNG8sS9K5zaiwSYBqwq0xNKpHkcJrg
Senza vergogna![]()
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Da quando, molti anni fa, ho saputo da persone che lavoravano alla FAO la fine che facevano i soldi raccolti per l'Africa, non ho mai più dato un cent a queste raccolte "pubbliche"; la beneficienza la faccio tramite persone fidate che lavorano sul territorio portando direttamente le somme a chi ha bisogno...
Ciao Giorgio, Grande Astigiano.
...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen
Il problema è generalizzato: le ditte vogliono gente esperta da pagare pochissimo.
E spesso tra il 20enne con poca esperienza che costa poco e il 40 esperto che costa molto preferiscono il primo, anche per ruoli non proprio defilati
Però l'analista o il project manager (con competenze buone) che sa "vendersi" bene ha un minimo di mercato
you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen
you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen
Segnalibri