Pagina 529 di 3057 PrimaPrima ... 2942947951952752852953053153957962910291529 ... UltimaUltima
Risultati da 5,281 a 5,290 di 30569
  1. #5281
    Vento fresco L'avatar di iltempoamartina
    Data Registrazione
    11/09/10
    Località
    martina franca
    Messaggi
    2,508
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Evidentemente chi ha scelto di partecipare quantomeno non l'ha ritenuto sbagliato..
    che è quello che mi fa paura, come quando si continuava a votare colui, nonostante le evidenze...oppure si cede alle lusighe del venditore di tappeti fiorentino


    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Indubbiamente. Ma chi è "antipolitico" e intende comunque votare per chi fa dell'antipolitica la bandiera di certo non si presenta alle primarie di csx.
    Vero. Ma in prospettiva aiuta indirettamente all'aumento dei discepoli dell'antipolitica

  2. #5282
    Vento fresco L'avatar di iltempoamartina
    Data Registrazione
    11/09/10
    Località
    martina franca
    Messaggi
    2,508
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Turboappennino Visualizza Messaggio
    Quando hai un secondo potresti liberare la casella dei mp. grazie e scusate gli OT
    madò...scusami!\fp\

    Liberata

  3. #5283
    Burrasca L'avatar di Ciccio Scozzese
    Data Registrazione
    26/07/08
    Località
    Berlino - Crevacuore
    Età
    35
    Messaggi
    5,608
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    Il passaggio sugli insegnanti è incredibile.
    Per una classe di lavoratori sottopagati, in cui i giovani rimangono precari fino a 40 anni, che lavorano in istituti decadenti privi di ogni prospettiva, che spessissimo fanno le collette per procurarsi i fogli dove stampare i compiti o la carta igienica con la quale fare quello che sappiamo, che vengono pagati mesi e mesi dopo per le ripetizioni o mille altre cose; beh, per queste persone, lui ha saputo solo dire che sono un esempio di corporativismo che blocca l'Italia, perchè queste stesse persone non hanno voluto lavorare 2 ore in più alla settimana (che poi erano 6 dal disegno di legge), a parità di tutte le assurde condizioni appena elencate. Assolutamente folle. E ripeto: non è folle il pretendere che ognuno faccia il suo compito in questo periodo particolare, quindi anche gli insegnanti, ma è folle l'essere così ciechi di fronte alla globalità delle cose che stano accadendo. Monti sta chiedendo a un ghigliottinato di evitare di imprecare durante l'esecuzione, perchè è una cosa disdicevole e ognuno deve fare la sua parte educatamente.
    In realtà la questione insegnanti è penso una delle cose più spinose che esista.
    A fronte di tutto quello che giustamente sostieni tu (ho un esempio in famiglia di una persona che ha aspettato 1500euro di arretrati per un anno salvo poi finire in tribunale per farseli dare) c'è l'altra metà della mela, ovvero gente che dovrebbe fare tutto tranne l'insegnante: l'insegnante si fa solo se si ama quel mestiere, non è un ammortizzatore sociale, ho avuto insegnanti incapaci di usare il congiuntivo, insegnanti che non fanno mezz'ora di ripetizione se non sono pagati.
    Vi è poi l'ennesima metà della mela per cui gli insegnanti non possono bocciare più, devono allargare la manica, devono chiudere 3 occhi...

    Francamente non vorrei mai essere nei panni di un nuovo ministro dell'istruzione.
    "Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"

    Ciao Tub.

  4. #5284
    Vento fresco L'avatar di iltempoamartina
    Data Registrazione
    11/09/10
    Località
    martina franca
    Messaggi
    2,508
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Ciccio Scozzese Visualizza Messaggio
    c'è l'altra metà della mela, ovvero gente che dovrebbe fare tutto tranne l'insegnante: l'insegnante si fa solo se si ama quel mestiere, non è un ammortizzatore sociale, ho avuto insegnanti incapaci di usare il congiuntivo, insegnanti che non fanno mezz'ora di ripetizione se non sono pagati.
    Vi è poi l'ennesima metà della mela per cui gli insegnanti non possono bocciare più, devono allargare la manica, devono chiudere 3 occhi...
    ma questo dipende dal metodo di selezione degli insegnanti. Specie i concorsoni del passato o anche le Sis e i futuri concorsi, mica valutano se il candidato al mestiere di insegnante possiede capacità esplicative o meno.
    Che è la caratteristica fondamentale per fare l'insegnante. Puoi avere anche una conoscenza dettagliata e puntuale della materia, ma se non sai spiegarla...che razza di insegnante sei?
    è altra dote fondamentale è la pazienza...e ce ne vuole davvero tanta.

    Poi tutte le cose dette da Gio, sono terribilmente vere.

  5. #5285
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Ciccio Scozzese Visualizza Messaggio
    In realtà la questione insegnanti è penso una delle cose più spinose che esista.
    A fronte di tutto quello che giustamente sostieni tu (ho un esempio in famiglia di una persona che ha aspettato 1500euro di arretrati per un anno salvo poi finire in tribunale per farseli dare) c'è l'altra metà della mela, ovvero gente che dovrebbe fare tutto tranne l'insegnante: l'insegnante si fa solo se si ama quel mestiere, non è un ammortizzatore sociale, ho avuto insegnanti incapaci di usare il congiuntivo, insegnanti che non fanno mezz'ora di ripetizione se non sono pagati.
    Vi è poi l'ennesima metà della mela per cui gli insegnanti non possono bocciare più, devono allargare la manica, devono chiudere 3 occhi...

    Francamente non vorrei mai essere nei panni di un nuovo ministro dell'istruzione.
    No edo, non ci capiamo. Non sto dicendo che ci sono cose che non vanno, io lavoro nelle scuole da dieci anni e so benissimo che ci sono fannulloni e disastri vari. Il problema è un altro, il modo di ragionare di Monti è significativo di una persona che non la più pallida idea del mondo su cui deve legiferare. Se, parlando degli insegnanti, l'unica cosa che dici è che sono un corporativismo che blocca l'Italia perchè non vogliono lavorare di più, per me sei un cretino. Punto. Io, sottopagato, umiliato, che devo portare i rotoli di carta igienica al mese a turno con i colleghi le prese elettriche da casa per far funzionare un televisore, le matite per scrivere e prestare la stampante per i compiti, sono uno che blocca l'Italia? Meglio che non parlo và. Non si può prescindere dalle persone. Vada a fare il commercialista Monti, non il Presidente del Consiglio.
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  6. #5286
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Ho sentito per radio poco fa che è stato trovato un accordo sulla Grecia...da approfondire!

  7. #5287
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da John Visualizza Messaggio
    Ho sentito per radio poco fa che è stato trovato un accordo sulla Grecia...da approfondire!
    Grecia, nella notte la Troika trova l'accordo per salvare Atene. Aiuti per 43,7 miliardi e taglio dei tassi sul debito - Il Sole 24 ORE
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  8. #5288
    Vento moderato
    Data Registrazione
    08/07/02
    Località
    Paris
    Età
    45
    Messaggi
    1,192
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Ciccio Scozzese Visualizza Messaggio
    In realtà la questione insegnanti è penso una delle cose più spinose che esista.
    A fronte di tutto quello che giustamente sostieni tu (ho un esempio in famiglia di una persona che ha aspettato 1500euro di arretrati per un anno salvo poi finire in tribunale per farseli dare) c'è l'altra metà della mela, ovvero gente che dovrebbe fare tutto tranne l'insegnante: l'insegnante si fa solo se si ama quel mestiere, non è un ammortizzatore sociale, ho avuto insegnanti incapaci di usare il congiuntivo, insegnanti che non fanno mezz'ora di ripetizione se non sono pagati.
    Vi è poi l'ennesima metà della mela per cui gli insegnanti non possono bocciare più, devono allargare la manica, devono chiudere 3 occhi...

    Francamente non vorrei mai essere nei panni di un nuovo ministro dell'istruzione.
    Pur comprendendo Giovanni, mi sento di quotare questo messaggio. E' vero, Monti dovrebbe spesso solo lavorare e non fare interviste. Pero' e' anche vero che gli insegnanti hanno una vita non troppo difficile, diciamocelo. Un quantitativo di vacanze impressionante. Si', sono pagati poco, e dovrebbero essere pagati di piu' (A proposito, essere un insegnante non puo' essere come un operaio dove tutti hanno lo stesso stipendio. E che diamine! Quelli bravi devono prendere di piu' di quelli meno bravi!). Pero' diciamo che se devo chiedere un sacrificio, che so, a un operaio della FIAT, o a un'insegnante per raccimolare qualche soldino, lo chiedo all'insegnante. OK, il Governo lo ha chiesto a entrambi, ma questa e' un'altra storia.
    #NousAvonsDéjàGagné

  9. #5289
    Vento fresco L'avatar di iltempoamartina
    Data Registrazione
    11/09/10
    Località
    martina franca
    Messaggi
    2,508
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Professeur Bugigiò Visualizza Messaggio
    Pur comprendendo Giovanni, mi sento di quotare questo messaggio. E' vero, Monti dovrebbe spesso solo lavorare e non fare interviste. Pero' e' anche vero che gli insegnanti hanno una vita non troppo difficile, diciamocelo. Un quantitativo di vacanze impressionante.
    si, ma forse voi non calcolate le ore che un insegnante lavora a casa....tra compiti da correggere e lezioni da preparare...

    su Monti non mi esprimo, che è meglio. Che tornasse a lavorare per la Goldman Sachs...e lasciasse in pace gli operai e gli insegnanti(che sono mondi che non conosce...lui conosce più il mondo finanziario...che quello dove davvero ci si fa il mazzo...)

  10. #5290
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da iltempoamartina Visualizza Messaggio
    si, ma forse voi non calcolate le ore che un insegnante lavora a casa....tra compiti da correggere e lezioni da preparare...
    Vero anche questo. Personalmente io farei fare agli insegnanti, come avviene anche altrove, orario di ufficio (dove si fa di tutto: insegnamento, correzione, incontri con i genitori, etc) ed una volta fuori dalla scuola pace e relax.


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •