Pagina 584 di 3057 PrimaPrima ... 8448453457458258358458558659463468410841584 ... UltimaUltima
Risultati da 5,831 a 5,840 di 30569
  1. #5831
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Assioma Visualizza Messaggio
    bagnai non è piaciuto, beccatevi questi
    noiseFromAmeriKa | economia, politica, cultura
    Normalmente mi piacciono abbastanza.
    Ti riferisci a qualche articolo in particolare?
    A proposito... Il pareggio di bilancio in Costituzione lo giudicai una stronzata la prima volta che lo sentii a luglio-agosto dello scorso anno e non ho cambiato idea.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  2. #5832
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Non a caso il PIL per capita è stabile o in calo
    Posso garantire che negli ultimi 5 anni è la seconda. O la popolazione dev'essere calata parecchio.............
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  3. #5833
    Vento forte L'avatar di Ilio
    Data Registrazione
    22/11/06
    Località
    Frosinone FR
    Età
    38
    Messaggi
    3,784
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Voto 1. Non è che AF stia molto bene al momento, comunque.
    il problema di Alitalia è solo uno...che ci lavorano raccomandati incompetenti. Tutto qua.
    Sarebbe da citare per danno erariale chi ce l'ha messi, altro che ecc ecc....
    "I romanisti non servono a ricordarci che esistono, lo sappiamo già.....servono a ricordarci che non bisogna essere come loro!" [Roberto Benigni] https://www.youtube.com/watch?v=qZFE...embedded#at=25

  4. #5834
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,029
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    scusami, mi era parso di leggere un tono un po' supponente nelle tue parole.

    contento di essermi sbagliato.
    di niente Giorgio,

    ti ripeto: all'inizio avevo compreso male anche io il tuo discorso

    l'importante è che ci siamo capiti



    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    Buon Natale anche a te e speriamo che IMU o non IMU, Monti o non Monti, e chiunque ci sia, il futuro possa regalarci quel minimo di serenità che credo ci meritiamo tutti.
    ti ringrazio.

    Ce ne vuole, veramente

    con quello che sto passando al lavoro... momentacci

    ma spero passino e che tutto torni sereno. Come nazione ne abbiamo passate un po' troppe

    di nuovo auguri
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  5. #5835
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,729
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Normalmente mi piacciono abbastanza.
    Ti riferisci a qualche articolo in particolare?
    A proposito... Il pareggio di bilancio in Costituzione lo giudicai una stronzata la prima volta che lo sentii a luglio-agosto dello scorso anno e non ho cambiato idea.
    Invece no, lo reputo giusto, visto che non sappiamo farlo da noi a controlalre i coni, allora scriviamolo sulla carta

  6. #5836
    Assioma
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    La questione in realtà è semplice: ci mettiamo il cappello rivoluzionario e diciamo che riusciremo a cambiare il mondo intero e allora va bene. Penso che saremmo poco credibili, ma pazienza.
    Oppure decidiamo di giocare la partita nel mondo corrente e nel mondo corrente se vuoi avere speranza di giocare devi fare massa critica: nel mercato globale un soggetto per conto suo come l'Italia di oggi, debole e indebitata verrebbe schiacciata come una mosca con un'ala sola. E francamente visto che è escluso che si possa essere lo schiacciamosche a far la parte della mosca non ci tengo particolarmente.
    dici che la nostra forza sta nello stare in questo sistema? ma allora i questi dieci anni avremmo dovuto crescere in termini reali, la disoccupazione avrebbe dovuto scendere, il benessere delle famiglie aumentare...dì tu dove, a che punto stiamo quando invece la storia economica insegna invece che il prezzo da pagare quando una moneta debole (la lira) si converte in una moneta più forte (euromarco) è salatissimo. Non sono bastati gli esempi recentissimi dell'argentina convertitasi al dollaro? eppure abbiamo tastato con mano pagando anche di tasca nostra (visto che da buoni previdenti investitori privati ne detenevamo parte del debito) il default occorso...quindi la faccenda che l'eurozona CI sostiene è ihmo un'emerita bufala, come una bufala è che la sintesi delle nostre disgrazie sia "la crisi del debito" o che senza l'eurozona i nostri tassi e l'inflazione salirebbero a livelli insostenibili e balle del genere. Non voglio entrare nel merito nelle asimmetrie economiche che hanno portato a questo sfacelo per non tediare troppo (del resto i link ci sono, gli argomenti sono interessanti e bene spiegati, poi ognuno con la propria testa ) però Max non cadiamo nella rete dell'informazione economica di massa che puzza -manco poco - di interessi di noti gruppi di pressione.

  7. #5837
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Assioma Visualizza Messaggio
    dici che la nostra forza sta nello stare in questo sistema? ma allora i questi dieci anni avremmo dovuto crescere in termini reali, la disoccupazione avrebbe dovuto scendere, il benessere delle famiglie aumentare...dì tu dove, a che punto stiamo quando invece la storia economica insegna invece che il prezzo da pagare quando una moneta debole (la lira) si converte in una moneta più forte (euromarco) è salatissimo. Non sono bastati gli esempi recentissimi dell'argentina convertitasi al dollaro? eppure abbiamo tastato con mano pagando anche di tasca nostra (visto che da buoni previdenti investitori privati ne detenevamo parte del debito) il default occorso...quindi la faccenda che l'eurozona CI sostiene è ihmo un'emerita bufala, come una bufala è che la sintesi delle nostre disgrazie sia "la crisi del debito" o che senza l'eurozona i nostri tassi e l'inflazione salirebbero a livelli insostenibili e balle del genere. Non voglio entrare nel merito nelle asimmetrie economiche che hanno portato a questo sfacelo per non tediare troppo (del resto i link ci sono, gli argomenti sono interessanti e bene spiegati, poi ognuno con la propria testa ) però Max non cadiamo nella rete dell'informazione economica di massa che puzza -manco poco - di interessi di noti gruppi di pressione.
    Ma non credi che sia colpa della mala-gestione dei governi che abbiamo avuto dall'entrata dell'Euro ad oggi non ho grafici a portata di mano, ma dal 2001 ad oggi il debito pubblico è aumentato in maniera spropositato non che prima fosse in buone acque In questo momento l'economia italiana funziona e di conseguenza non è andata a picco solamente grazie all'export, le piccole imprese che lavorano nel mercato interno o hanno già chiuso o stanno per chiudere

  8. #5838
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Assioma Visualizza Messaggio
    Max se mps non distribuisce (e chissà quando distribuirà...farà la fine di dexia) lo stato non incassa un euro...incassa O altro debito O azioni...ovverossia CI riempiamo di carta straccia per cui ci dovremo finanziare sul mercato al 3-4%...cioè 3-4% in cambio di ...NULLA....e per farne cosa? NON dirmi che faremo diventare MPS virtuosa, faccio prima a credere alla neve per s.stefano
    sul resto del discorso beh non avevo compreso la tua posizione se ho capito bene di EUROFONDAMENTALISTA ma ci sta e la rispetto
    devo dire però che la DEMOCRAZIA che citi ha valore in quanto tramite di un maggiore benessere collettivo. Se non riesce ad assicurare questo ha fallito nei suoi obiettivi. Difatti mica è crisi del debito. E' crisi della democrazia quella che viviamo.
    Conosco la posizione di Bagnai.Non è crisi del debito???Questa mi giunge nuova.La verità,ostica a Bagnai come a tutti gli euroinsofferenti,è che quando hai un debito pubblico come quello italiano sei schiavo a prescindere,perchè quel fardello da rinnovare tutti i mesi ti rende eterodipendende ed eterodiretto.Se non fosse l'U.E.,sarebbe l'FMI,al quale non a caso eravamo sul punto di doverci rivolgere a brache calate a metà novembre 2011 e del quale con ogni probabilità diventerremmo clienti all'indomani della ns.uscita dall'euro.
    Perchè il rinnovo di un debito pubblico contratto in euro per 10 e più anni a questo porterebbe,in quanto anche il Bagnai sa bene che non potremmo mai onorarlo,con gli interessi che ci farebbe pagare il mercato,quasi sicuramente con uno zero in più di quello con cui ci finanziamo oggi sul mercato.
    Cmq,ai Bagnai di turno ho risposto nei miei post del periodo 7/8 dicembre,se ti interessa son tutti lì.
    La sua conclusione è:meglio fallire che pagare e far sacrifici.Ma che poi si debba far passare il fallimento come una vittoria ed una precondizione del benessere è tutt'altra faccenda e riposa sulla premessa di fondo dei suoi ragionamenti:Gli italiani(e in generale i popoli mediterranei)non potranno mai essere virtuosi.Ridate loro ciò che consente di alimentare e perpetrare i propri vizi:una moneta di serie D come la lira,con cui fare gli italiani.
    Ultima modifica di Josh; 22/12/2012 alle 09:45

  9. #5839
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Assioma Visualizza Messaggio
    dici che la nostra forza sta nello stare in questo sistema? ma allora i questi dieci anni avremmo dovuto crescere in termini reali, la disoccupazione avrebbe dovuto scendere, il benessere delle famiglie aumentare...dì tu dove, a che punto stiamo quando invece la storia economica insegna invece che il prezzo da pagare quando una moneta debole (la lira) si converte in una moneta più forte (euromarco) è salatissimo. Non sono bastati gli esempi recentissimi dell'argentina convertitasi al dollaro? eppure abbiamo tastato con mano pagando anche di tasca nostra (visto che da buoni previdenti investitori privati ne detenevamo parte del debito) il default occorso...quindi la faccenda che l'eurozona CI sostiene è ihmo un'emerita bufala, come una bufala è che la sintesi delle nostre disgrazie sia "la crisi del debito" o che senza l'eurozona i nostri tassi e l'inflazione salirebbero a livelli insostenibili e balle del genere. Non voglio entrare nel merito nelle asimmetrie economiche che hanno portato a questo sfacelo per non tediare troppo (del resto i link ci sono, gli argomenti sono interessanti e bene spiegati, poi ognuno con la propria testa ) però Max non cadiamo nella rete dell'informazione economica di massa che puzza -manco poco - di interessi di noti gruppi di pressione.
    Una bufala che riposa su un pò di conti...infatti anche Bagnai non nega la fiammata inflazionistica ma la ritiene preferibile ai sacrifici pro-euro(vedi post sopra).

  10. #5840
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Assioma Visualizza Messaggio
    dici che la nostra forza sta nello stare in questo sistema? ma allora i questi dieci anni avremmo dovuto crescere in termini reali, la disoccupazione avrebbe dovuto scendere, il benessere delle famiglie aumentare...dì tu dove, a che punto stiamo quando invece la storia economica insegna invece che il prezzo da pagare quando una moneta debole (la lira) si converte in una moneta più forte (euromarco) è salatissimo. Non sono bastati gli esempi recentissimi dell'argentina convertitasi al dollaro? eppure abbiamo tastato con mano pagando anche di tasca nostra (visto che da buoni previdenti investitori privati ne detenevamo parte del debito) il default occorso...quindi la faccenda che l'eurozona CI sostiene è ihmo un'emerita bufala, come una bufala è che la sintesi delle nostre disgrazie sia "la crisi del debito" o che senza l'eurozona i nostri tassi e l'inflazione salirebbero a livelli insostenibili e balle del genere. Non voglio entrare nel merito nelle asimmetrie economiche che hanno portato a questo sfacelo per non tediare troppo (del resto i link ci sono, gli argomenti sono interessanti e bene spiegati, poi ognuno con la propria testa ) però Max non cadiamo nella rete dell'informazione economica di massa che puzza -manco poco - di interessi di noti gruppi di pressione.
    "Avremmo dovuto crescere"...scusa,ma chi te l'ha detto?Con i problemi strutturali che abbiamo non saremmo cresciuti neanche abolendo del tutto l'uso della moneta.A meno di fare la scelta argentina,al prezzo di un default ogni 11 anni,però e di alcune simpatiche conseguenze su cui Bagnai sorvola.Come sorvola sul fatto che l'export delle imprese italiane non ha risentito del passaggio alla moneta forte:eravamo e siamo il secondo Paese esportatore d'Europa,facendo a meno della liretta senza veri contraccolpi.
    Ultima modifica di Josh; 22/12/2012 alle 09:41

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •