"Prendersela" o "plaudire" che si voglia, con chi te la "prendi" se non con il corpo elettorale? Mi risulta che sia il corpo elettorale che è andato a votare e non gli alieni, nè i tedeschi, nè il FMI, nè Fitch.
Non ci piove che chi ha la maggioranza relativa debba provare a formare un governo.
Ma nel momento in cui tutti gli altri dicono "no" che si fa? Tornare a votare a parte, ovviamente.
Ed ecco che torniamo ai 6 mesi buttati nel cesso.
Non ci piove! Però quando tra 6 mesi tenterà di ripresentarsi come salvatore assoluto della patria qualcuno (non molti visti i precedenti...) magari si ricorderà che tra i maggiori responsabili della paralisi istituzionale c'è pure lui, il nuovo campione di democrazia liquida, Mr. "se non si fa come dico io me ne vado e porto via il pallone" .![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Ma infatti.
Mi piace un casino 'sta moda molto italiana del "piove governo ladro", "politici di m.... guarda come ci siamo ridotti" come se chi ha governato fosse stato messo lì da i marziani... Un po' di sana autocritica e dire "abbiamo creduto ai signori X, Y e Z, ma si è dimostrata una minchiata" mai eh... Strano che siam sempre messi così.
Se le prossime elezioni le vinco io propongo di cambiare il nome dello Stato in Responsabilitalia...
Il cuttato lo quoto integralmente.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Per uno che si è ripetutamente lamentato dell'inversione di causa e effetto mi fa specie il veder continuare ad additare colui che cercherà di formare un governo senza avere la maggioranza per farlo come responsabile della paralisi.![]()
Così come vedere chi "lika" la frase <<Il non essere costruttivo, questo sì, ha molto il sapore della politica del passato>> scrivere cose come <<Il vincitore "morale" delle elezioni ha tutto il diritto di fare l'opposizione che vuole, costruttiva o meno>>
Facciamo che ci chiariam le idee?![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Dai che ci siamo: differenza di rendimento del decennale tra BTP e Bonos ridotta a 10 b.p.
Questo perchè i furbi siamo noi, ovviamente.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
E' incredibile vedere come ancora oggi,dopo tutto,si punta il dito contro la "classe politica",la "casta",gli "intoccabili".
Cerchiamo di essere un pochino più onesti e autocritici. Noi per anni abbiamo creduto alle loro promesse,mentre loro per l'Italia hanno fatto poco e male,sollazzandosi di privilegi & co. Su questo non vi è nessun dubbio. E' colpa dei politici. Noi,però,anzichè dire a Tizio o a Caio "sei un asino,io non ti voto più",lo abbiamo continuato a fare,sicchè Tizio o Caio si sono sentiti autorizzati ad andare avanti così.
Come si diceva,tutti i politici sono stati eletti da noi,non dai tedeschi.
Immaginate un bambino che all'asilo o alle elementari dice le parolacce,picchia i compagni e dà della pu****a alla maestra. Di chi è la colpa? Del bambino in sè o dei genitori,che magari lo lasciano 10 ore davanti alla tv mentre litigano e si insultano? Con i governi è la stessa cosa. E' colpa loro,che hanno fatto i loro porci comodi,o colpa nostra,che li abbiamo lasciati 20 anni in Parlamento,permettendo loro di farlo?
E inoltre,un'altra cosa che non capisco,è quest'ostilità verso i mercati,lo spread,& co. Se accade un avvenimento e lo spread si alza,alè,tutti che si mettono a protestare,dicendo che i mercati ci giudicano,che non hanno il diritto di farlo,che si intromettono nella vita politica del nostro Paese... Volevo ricordare che i mercati non sono scesi dalla mano di Dio. I titoli di debito di Stato (che sono l'oggetto della discussione) sono in mano a chiunque abbia investito,e questo comprende anche noi. Se lo Stato non ha un governo che possa prendere decisioni rapide in materia di politica economica e rilancio dell'economia,con l'instabilità che c'è,come posso,io che ho comprato titoli di Stato,dormire sonni tranquilli? E se il Paese fa default? E' chiaro che lo percepisco come un'incertezza,e la sfiducia si autoalimenta. Quindi il "mercato" non è nient'altro che composto da cittadini,e quindi,anche in questo caso,il mercato siamo noi.![]()
Lou soulei nais per tuchi
io le ho chiarissime, se ti può far piacere.
Tu a volte sei un po' confuso...
Non ci piove che chi ha la maggioranza relativa debba provare a formare un governo.
Ma nel momento in cui tutti gli altri dicono "no" che si fa? Tornare a votare a parte, ovviamente.
Ed ecco che torniamo ai 6 mesi buttati nel cesso.
A me non risulta che "tutti" gli altri abbiano risposto picche....
E' lui che vuole fare il governo con "chi gli piace....o con chi vorrebbe"; no, oggi il Governo, se vuoi fare qualcosa di serio x il Paese, lo devi fare anche con chi "non ti piace"...
altrimenti sembrerebbero solo chiacchiere....
Ciao Giorgio, Grande Astigiano.
...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)
bel discorso , perchè poco "politically correct".
ma andando oltre cosa vuoi dire?
che non bisognava votare chi abbiamo votato per 20 anni.
Posso anche essere d'accordo, e chi votavi? il mago Zurli?
In democrazia si vota chi si candida, non mi pare ci fossero altri papabili negli scorsi lustri che avrebbero potuto fare meglio...
o almeno li ho scordati.....
Ciao Giorgio, Grande Astigiano.
...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)
Segnalibri