Pagina 784 di 3057 PrimaPrima ... 28468473477478278378478578679483488412841784 ... UltimaUltima
Risultati da 7,831 a 7,840 di 30569
  1. #7831
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Ti quoterei fino allo sfinimento. Quel becero allargamento e' stato la rovina persino dei paesi non europei come il nostro. Avendo accordi privilegiati con l'europa (perche' senno' l'europa fa buu) la norvegia ha visto un aumento esponenziale di problemi allorche' tutti sti neoeuropei che di europeo hanno molto poco (e si', io ci metto pure baltici, rumeni, balcanici e via discorrendo) hanno iniziato a veleggiare verso la scandinavia protetti dai trattati pro-europa (ma ai tempi molto diffidenti nei confronti dei non-occidentali).
    Proprio ieri l'altro ho letto di 430 rumeni cacciati dalla norvegia con grande difficolta'. di cui 429 con precedenti. Grazie agli accordi eurofili hanno avuto la possibilita' di infiltrarsi senza controlli.
    Non e' un caso che qui ogni giorno che passa baciano la terra per aver scelto bene ai tempi che furono.
    Io stesso sono profondamente pro-europa. Ma pro-europa del 2001, non del 2004, figuriamoci di quella del 2007 (mi pare?).
    L'allargamento doveva sottostare a condizioni più severe ed essere subordinato a una previa riforma delle istituzioni comunitarie,nel senso osteggiato dai britannici.Ma sono cose che sto dicendo minimo minimo dal 1999.

  2. #7832
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Sì beh, ma l'UE tanto quanto. Il problema è stato fare entrare certi paesi (e ci includo l'Italia) nell'euro e poi non sorvegliarli adeguatamente. Va benissimo che paesi come la PL o la CZ siano nella UE, per dire.
    Per quanto riguarda la prima parte hai ovviamente ragione - il controllo, specie su IT e ES, doveva essere quasi militare. La seconda un po' meno. PL o CZ fuori - l'euro doveva funzionare come un'alleanza squisitamente occidentale. Gia' mi sono venuti i brividi quando ho sentito parlare di Grecia - figurarsi quando hanno citato roba tipo slovenia, montenegro... romania... ho sentito parlare pure di libano, turchia e GEORGIA \fp\ (che si, sono molto europei, e' vero. Ma insomma...)
    Ultima modifica di Fenrir; 20/03/2013 alle 19:17
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  3. #7833
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Per quanto riguarda la prima parte hai ovviamente ragione - il controllo, specie su IT e ES, doveva essere quasi militare. La seconda un po' meno. PL o CZ fuori - l'euro doveva funzionare come un'alleanza squisitamente occidentale. Gia' mi sono venuti i brividi quando ho sentito parlare di Grecia - figurarsi quando hanno citato roba tipo slovenia, montenegro... romania... ho sentito parlare pure di libano, turchia e GEORGIA \fp\
    No, io intendo che PL o CZ nella UE non sono un problema; nell'euro altra cosa.


  4. #7834
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Vabbè,non è che uno li vorrebbe fuori per motivi razziali o che.Chi fa riforme e si rafforza,per quanto mi concerne,nell'euro è il benvenuto.La Slovacchia,ad esempio,non mi pare stia dando i problemi dei mediterranei.

  5. #7835
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    La razza ovviamente non c'entra niente.
    Ma dubito che l'inerzia totale della slovacchia sia necessariamente sinonimo di buono o di notevole.
    Piuttosto sono particolarmente ossessionato dall'Estonia a questo riguardo - e in questo caso, il silenzio (o il famoso +3,0 del PIL) maschera tutt'altro che un paese sano.
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  6. #7836
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    La razza ovviamente non c'entra niente.
    Ma dubito che l'inerzia totale della slovacchia sia necessariamente sinonimo di buono o di notevole.
    Piuttosto sono particolarmente ossessionato dall'Estonia a questo riguardo - e in questo caso, il silenzio (o il famoso +3,0 del PIL) maschera tutt'altro che un paese sano.
    Inerzia?Silenzio?A cosa alludi,di preciso?

  7. #7837
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da John Visualizza Messaggio
    Vabbè,non è che uno li vorrebbe fuori per motivi razziali o che.Chi fa riforme e si rafforza,per quanto mi concerne,nell'euro è il benvenuto.La Slovacchia,ad esempio,non mi pare stia dando i problemi dei mediterranei.
    Non li stava dando nemmeno la Slovenia, ma anche lì a quanto pare la sorveglianza degli organi europei non è stata proprio perfetta...


  8. #7838
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da John Visualizza Messaggio
    Inerzia?Silenzio?A cosa alludi,di preciso?
    a questo, per esempio

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Non li stava dando nemmeno la Slovenia, ma anche lì a quanto pare la sorveglianza degli organi europei non è stata proprio perfetta...
    il fatto che siano paesi particolarmente inerti (che non creano problemi, all'äpparenza), non significa che mascherino economie sane. Un esempio e', appunto, la slovenia. L'Estonia e' una bomba pronta a esplodere - aspettati una bella botta, tra uno, cinque o dieci anni. Sempre che in quel momento ci sia ancora qualcosa da far esplodere
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  9. #7839
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Dura salita o "discesa" verso il default?

    Il mio punto è che un paese anche con enormi problemi economici nella UE non è un dramma. Nell'euro, cosa ben diversa.

    Il parametro del 60% del debito per l'ingresso nell'Eurozona era un ottimo benchmark per l'ingresso dei paesi comunque; ed anche il motivo per cui la situazione slovena è sì preoccupante, ma solo fino a un certo punto. Poi si è iniziato a derogare per Italia e Belgio, e ora anche paesi ben più solidi si ritrovano all'80/90%...


  10. #7840
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    a questo, per esempio



    il fatto che siano paesi particolarmente inerti (che non creano problemi, all'äpparenza), non significa che mascherino economie sane. Un esempio e', appunto, la slovenia. L'Estonia e' una bomba pronta a esplodere - aspettati una bella botta, tra uno, cinque o dieci anni. Sempre che in quel momento ci sia ancora qualcosa da far esplodere
    Per quale ragione? Onestamente non seguo molto la situazione di quella parte d'Europa. Quali sono gli elementi di preoccupazione?


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •