Pagina 791 di 3057 PrimaPrima ... 29169174178178979079179279380184189112911791 ... UltimaUltima
Risultati da 7,901 a 7,910 di 30569
  1. #7901
    Vento moderato L'avatar di Edonati
    Data Registrazione
    12/02/12
    Località
    San Mauro (To)
    Età
    61
    Messaggi
    1,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Neve al Nw Visualizza Messaggio
    ...
    E' assurdo sentire di avvocati,commercialisti, dentisti dottori etc..(nessun attacco alla categorie elencate sono solo esempi) che ti chiedono se vuoi o no la fattura
    mica tanto, visto che il prelievo fiscale sui loro redditi puo' arrivare al 50%

  2. #7902
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Edonati Visualizza Messaggio
    mica tanto, visto che il prelievo fiscale sui loro redditi puo' arrivare al 50%
    Eh sì, solo loro. Noi imprenditori invece abbiamo una tassazione slovacca.


  3. #7903
    Vento moderato L'avatar di Edonati
    Data Registrazione
    12/02/12
    Località
    San Mauro (To)
    Età
    61
    Messaggi
    1,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Eh sì, solo loro. Noi imprenditori invece abbiamo una tassazione slovacca.
    no questo no, scusa l'ignoranza, gli utili reinvestiti in azienda non sono detassati?

  4. #7904
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Edonati Visualizza Messaggio
    no questo no, scusa l'ignoranza, gli utili reinvestiti in azienda non sono detassati?
    A parte il fatto che prima gli utili bisogna farli (e con l'attuale pressione fiscale non è esattamente agevole...), la detassazione è al 50% e solo su beni strumentali; il che puó anche andar benino in ambito industriale, ma nell'ambito di servizi e consulenza l'investimento principale è assumere, e quello anzichè essere detassato è sostanzialmente disincentivato da una parte attraverso i contributi stellari, dall'altra tramite le bastonate dell'IRAP.


  5. #7905
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Eh sì, solo loro. Noi imprenditori invece abbiamo una tassazione slovacca.
    Invece i dipendenti versano contributi IRPEF volontari da quando pagano poco...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  6. #7906
    Vento teso L'avatar di belli83
    Data Registrazione
    25/12/05
    Località
    Parma est (54m)
    Età
    42
    Messaggi
    1,999
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da and1966 Visualizza Messaggio
    Ammesso che siano state molte le famiglie ad evadere, il fatto che la gran parte di esse abbia reinvestito in titoli di stato o simili non ha certo portato "nocumento" allo Stato nella misura in cui esso vorrebbe far credere. In poche parole, cio' che esso si é visto togliere con la mano destra, in buona parte (se non piu') se lo è visto recapitare con la mano sinistra ......

    Diverso per chi i soldi li ha portati nei paradisi fiscali. E che, pur essendo relativamente pochi, hanno delocalizzato cifre importanti (chi esporta nei paradisi fiscali, non lo fa certo per 5/10 k€).

    Potrei invece dire che é stato lo Stato che ha gestito a membro di segugio fette consistenti dei soldi delle tasse. E non mi si dica che "é stato necessario" un prelievo fiscale siffatto in questi 40 anni: una gestione piu' razionale e meno clientelare delle risorse non avrebbe prodotto il disastro finanziario. Cio' non deve giustificare l' evasione, ma sono altresì convinto che un maggiore virtù nella gestione della cosa pubblica (oltreché un controllo parimenti piu' ferreo ed efficace) avrebbe scritto un' altra storia.

    Molte volte in questi anni ho avuto la sensazione che lo Stato italiano abbia volutamente lasciato larghe le maglie della lotta all' evasione, sapendo che non aveva titolo di "mostrare i muscoli" sul lato fiscale, stante la scarsa capacità (e direi anche serietà) mostrata nel gestire le risorse.

    In parole povere, quando si da' il buon esempio, poi si puo' anche pretendere che si venga seguiti.

    E questa é una norma generale di vita.
    Chi evade oggi difficilmente reinveste in tds ma accantona contante e finisce per alimentare un nuovo giro in nero, utilizzando il contante stesso.
    Chi evadeva ieri grosse cifre, commercianti inclusi, dubito reinvestisse molto in tds..

    E comunque dire che lo Stato sia il colpevole dell'evasione è da una parte ovvio così come dall'altra una baggianata. Ovvio perchè si poteva, si può e si deve fare di più. Baggianata perchè il clientelarismo o l'opportunità non li creano i politici ma chi ne usufruisce a tutti i livelli, ovvero gli elettori.
    Ripeto: i politici sono i risultato di chi li vota, non il contrario. Se si è arrivati a questo punto è per colpa nostra, a cui per decenni certe politiche han fatto solo che piacere
    Ciao Tub!

    Le mie foto su flickr: http://www.flickr.com/photos/belli83/

  7. #7907
    Vento moderato L'avatar di Edonati
    Data Registrazione
    12/02/12
    Località
    San Mauro (To)
    Età
    61
    Messaggi
    1,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    A parte il fatto che prima gli utili bisogna farli (e con l'attuale pressione fiscale non è esattamente agevole...), la detassazione è al 50% e solo su beni strumentali; il che puó anche andar benino in ambito industriale, ma nell'ambito di servizi e consulenza l'investimento principale è assumere, e quello anzichè essere detassato è sostanzialmente disincentivato da una parte attraverso i contributi stellari, dall'altra tramite le bastonate dell'IRAP.
    se la legge finanziaria garantisse la decontribuzione carico azienda per donne e giovani sotto i 30 anni potresti assumere?

  8. #7908
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Edonati Visualizza Messaggio
    se la legge finanziaria garantisse la decontribuzione carico azienda per donne e giovani sotto i 30 anni potresti assumere?
    Assumiamo ugualmente, certo a ritmo ridotto. Le una tantum servono a poco, anche perchè sono per un periodo di tempo limitato; meglio un 10% in meno su tutti che un 50% in meno su alcuni.


  9. #7909
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da and1966 Visualizza Messaggio
    Ammesso che siano state molte le famiglie ad evadere, il fatto che la gran parte di esse abbia reinvestito in titoli di stato o simili non ha certo portato "nocumento" allo Stato nella misura in cui esso vorrebbe far credere.
    In poche parole, cio' che esso si é visto togliere con la mano destra, in buona parte (se non piu') se lo è visto recapitare con la mano sinistra ......
    Eccome no. Adesso salta fuori che è meglio vedersi prestati dei soldi (da restituire con gli interessi) invece che avere quelli che regolarmente ti spetterebbero.

    Citazione Originariamente Scritto da and1966 Visualizza Messaggio
    Potrei invece dire che é stato lo Stato che ha gestito a membro di segugio fette consistenti dei soldi delle tasse.
    Direi che questo è incontestabile, ma non è certo una giustificazione per rubare.
    Non mi pare di aver mai sentito che siccome il sistema penitenziario è messo male e la giustizia penale funziona così così allora tanto vale ammazzar gente...

    Citazione Originariamente Scritto da and1966 Visualizza Messaggio
    Cio' non deve giustificare l' evasione, ma sono altresì convinto che un maggiore virtù nella gestione della cosa pubblica (oltreché un controllo parimenti piu' ferreo ed efficace) avrebbe scritto un' altra storia.
    Non la deve giustificare, ma suona comunque come una scusa.
    Perchè una scusa per la violazione di una legge la si trova sempre: il lavoro va male allora mi intasco cibi (o quel che è) al supermercato; e via a salire fino all'iperbole di cui sopra.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  10. #7910
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Neve al Nw Visualizza Messaggio
    E' la stessa sensazione che ho anche io ma se non riusciamo a capire che evadere vuol dire avere meno servizi, vivere alle spalle della gente onesta, e soprattutto per gli evasori vivere al di sopra delle proprie possibilità in poche parole essere a tutti gli effetti un delinquente non ne usciremo mai ...
    "Meno servizi" mi verrebbe cazzi suoi, ma il problema è il grassetto. Ribadisco: è sempre facilissimo fare i froci col culo degli altri.
    Come dimostra, per esempio, il crescente successo degli HYIP Ponzi...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •