Grazie. Avevo giusto bisogno di una buona notizia...........................
Gelata di Rehn (Ue) sui rimborsi dei debiti Pa: l'Italia rischia un'infrazione - Il Sole 24 ORE
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Bingoè la continuazione! Se si richiede 100 e si incassa 60,allora lo Stato richiederà 140,e ne incasserà 80. Con il risultato,da te perfettamente spiegato,che chi pagava già prima e ha sempre pagato pagherà ancora di più,e chi non ha pagato continuerà a non pagare.
E se si continua con questo sistema,il gioco è fatto: imposizione fiscale altissima (ai limiti della sostenibilità),qualità dei servizi mediocre (o comunque al di sotto delle aspettative); una metà dei cittadini si carica tutte le imposte sul groppone,e l'altra metà ci banchetta allegramente sopra ("eh,io pagherei anche ma le tasse sono troppo alte,se le pagassi tutte non ce la farei a vivere!".)
Lou soulei nais per tuchi
Ma è pieno di imposte che "non hanno senso",per noi. Ma non abbiamo altra scelta che pagarle,almeno quelle! Le accise sul carburante hanno di buono che riescono a colpire tutti: nessuno può evaderle. Ecco perché esistono. Anche se,dall'altro lato della medaglia,sono un pugno in un occhio,poiché fanno lievitare i prezzi di qualsiasi cosa e deprimono gravemente il commercio. Ma il discorso è sempre quello: se pagassimo TUTTI,chissà...magari un domani l'imposizione fiscale a livello generale potrebbe scendere? Ma mi raccomando,non proviamoci a scoprirlo![]()
Lou soulei nais per tuchi
Walter io quello che non capisco è il fatto che ci siano in piedi ancora accise del 35'o dal 63' solo per farti degli esempi .. per il resto condivido questa è forse l'unica tassa dove non ci si può scappare
anche se i furbi non mancano nemmeno in questo settore\as\\as\
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Segnalibri