Pagina 875 di 3057 PrimaPrima ... 37577582586587387487587687788592597513751875 ... UltimaUltima
Risultati da 8,741 a 8,750 di 30569
  1. #8741
    Brezza leggera L'avatar di BoscoSnow
    Data Registrazione
    25/12/08
    Località
    Scottish Highlands
    Età
    43
    Messaggi
    391
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Neve al Nw Visualizza Messaggio
    Sono onesto non mi ricordo di notizie che parlassero di tracciati alternativi anche perchè l'orografia delle valli occidentali è parecchio complessa
    Se trovi qualcosa in merito te ne sarei grato
    Se ti interressa l'argomento ed hai una 1/2 ora...


    non inserisco le altre 2 parti ma le trovi faciilmente su youtube.
    Yes we Dig!

  2. #8742
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Neve al Nw Visualizza Messaggio
    il calo del rendimento è dovuto solo alla conferma del presidente della repubblica?
    Attendo chiarimenti
    Tiro a indovinare: secondo me c'entra il buy di JPMorgan con target dello spread a 250 (non mi ricordo il mese...).
    Considerato che siamo arrivati a 266 in questo momento è già raggiunto.
    Io da microrisparmiatore ho liquidato tutto quello che avevo in TDS perchè se per caso il prossimo governo si dimostra nullafacente vedi come salutiamo il target...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  3. #8743
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Tiro a indovinare: secondo me c'entra il buy di JPMorgan con target dello spread a 250 (non mi ricordo il mese...).
    Considerato che siamo arrivati a 266 in questo momento è già raggiunto.
    Io da microrisparmiatore ho liquidato tutto quello che avevo in TDS perchè se per caso il prossimo governo si dimostra nullafacente vedi come salutiamo il target...
    Pensiamo a vederlo fatto un governo...visto come si presentava la situazione meno di 7 giorni fa.

  4. #8744
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Neve al Nw Visualizza Messaggio
    Sono onesto non mi ricordo di notizie che parlassero di tracciati alternativi anche perchè l'orografia delle valli occidentali è parecchio complessa
    Se trovi qualcosa in merito te ne sarei grato
    Anni fa si parlò di farla passare per la Val Sangone:
    Tracciati e Progetti della lineaTorino - Lyon

  5. #8745
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?


  6. #8746
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Questa è invece una sorpresa(v.articolo precedente):l'uscita della Grecia dall'euro è ormai ritenuta altamente improbabile:
    "The real surprise, however, is Greece. The exit probability drops significantly to only 19.2%, the lowest measured value since the introduction of the EBI! This means that from an investor's perspective in the case of a Cyprus exit no further contagion is expected".
    L'uscita dell'Italia è invece data al 6%,livello stabile da fine febbraio.

  7. #8747
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,162
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Sono sincero: non capisco veramente il vs. stupore per la discesa dei tassi. La rielezione di Napolitano e il fatto che l'unione Europea si è espressa ieri come possibilista sull'allungo dei tempi per il rientro del deficit italiano, il tutto in un contesto dove nessuno ha la minima intenzione di consentire che l'Italia fallisca, sono sufficienti o serve altro?

    A un mese e mezzo dalle elezioni abbiamo uno spread inferiore a quello del 22/02: ciò non può essere spiegabile, se non in un modo, cioè col fatto che i mercati si siano ormai definitivamente convinti che l'Italia sia fuori dal pantano in modo pressoche certo. Il che non significa che senza governo sia meglio: significa che qualunque cosa succederà la solvibilità dell'Italia viene vista come fortemente probabile. Il resto, fondamentalmente conta 0 per i mercati.

    E dirò di più: la rielezione di Napolitano non è cosa da poco, è qualcosa che mette le forze politiche davanti a una responsabilità assoluta, e alla necessità di trovare un governo immediatamente. Ciò significa che il Governo alla fine ci sarà (domattina scopriremo di chi, a oggi do un 50% minimo a Giuliano Amato).
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  8. #8748
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da John Visualizza Messaggio
    Anni fa si parlò di farla passare per la Val Sangone:
    Tracciati e Progetti della lineaTorino - Lyon
    Ma la questione non cambia anzi .. la Val Sangone non confina con la Francia anche perchè è una valle che rimane chiusa dalla Val di Susa e dalla Val Chisone

  9. #8749
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Sono sincero: non capisco veramente il vs. stupore per la discesa dei tassi. La rielezione di Napolitano e il fatto che l'unione Europea si è espressa ieri come possibilista sull'allungo dei tempi per il rientro del deficit italiano, il tutto in un contesto dove nessuno ha la minima intenzione di consentire che l'Italia fallisca, sono sufficienti o serve altro?

    A un mese e mezzo dalle elezioni abbiamo uno spread inferiore a quello del 22/02: ciò non può essere spiegabile, se non in un modo, cioè col fatto che i mercati si siano ormai definitivamente convinti che l'Italia sia fuori dal pantano in modo pressoche certo. Il che non significa che senza governo sia meglio: significa che qualunque cosa succederà la solvibilità dell'Italia viene vista come fortemente probabile. Il resto, fondamentalmente conta 0 per i mercati.

    E dirò di più: la rielezione di Napolitano non è cosa da poco, è qualcosa che mette le forze politiche davanti a una responsabilità assoluta, e alla necessità di trovare un governo immediatamente. Ciò significa che il Governo alla fine ci sarà (domattina scopriremo di chi, a oggi do un 50% minimo a Giuliano Amato).
    Fede discorso condivisibile vediamo se domani con la "soluzione" del nuovo governo i mercati e rendimenti risponderanno in maniera positiva

  10. #8750
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Neve al Nw Visualizza Messaggio
    Ma la questione non cambia anzi .. la Val Sangone non confina con la Francia anche perchè è una valle che rimane chiusa dalla Val di Susa e dalla Val Chisone
    Ti confesso che non sono molto pratico della zona,in Piemonte sono stato poche volte e cmq solo nel capoluogo e nella zona orientale.
    Tuttavia,credo che dopo decenni in cui si è investito davvero poco nelle reti ferroviare,con la parziale eccezione della Torino-Milano-Napoli e con un versante adriatico che ha in gran parte le linee ferrate del 1960,i corridoi europei siano il futuro,con una buona pace di quelli che"meglio ognuno per conto suo".

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •