Tiro a indovinare: secondo me c'entra il buy di JPMorgan con target dello spread a 250 (non mi ricordo il mese...).
Considerato che siamo arrivati a 266 in questo momento è già raggiunto.![]()
Io da microrisparmiatore ho liquidato tutto quello che avevo in TDS perchè se per caso il prossimo governo si dimostra nullafacente vedi come salutiamo il target...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Anni fa si parlò di farla passare per la Val Sangone:
Tracciati e Progetti della lineaTorino - Lyon
Cipro fa ancora paura:
Cyprus and the other Euro angst | sentix Euro Break-up Index News
Questa è invece una sorpresa(v.articolo precedente):l'uscita della Grecia dall'euro è ormai ritenuta altamente improbabile:
"The real surprise, however, is Greece. The exit probability drops significantly to only 19.2%, the lowest measured value since the introduction of the EBI! This means that from an investor's perspective in the case of a Cyprus exit no further contagion is expected".
L'uscita dell'Italia è invece data al 6%,livello stabile da fine febbraio.
Sono sincero: non capisco veramente il vs. stupore per la discesa dei tassi. La rielezione di Napolitano e il fatto che l'unione Europea si è espressa ieri come possibilista sull'allungo dei tempi per il rientro del deficit italiano, il tutto in un contesto dove nessuno ha la minima intenzione di consentire che l'Italia fallisca, sono sufficienti o serve altro?
A un mese e mezzo dalle elezioni abbiamo uno spread inferiore a quello del 22/02: ciò non può essere spiegabile, se non in un modo, cioè col fatto che i mercati si siano ormai definitivamente convinti che l'Italia sia fuori dal pantano in modo pressoche certo. Il che non significa che senza governo sia meglio: significa che qualunque cosa succederà la solvibilità dell'Italia viene vista come fortemente probabile. Il resto, fondamentalmente conta 0 per i mercati.
E dirò di più: la rielezione di Napolitano non è cosa da poco, è qualcosa che mette le forze politiche davanti a una responsabilità assoluta, e alla necessità di trovare un governo immediatamente. Ciò significa che il Governo alla fine ci sarà (domattina scopriremo di chi, a oggi do un 50% minimo a Giuliano Amato).![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Ti confesso che non sono molto pratico della zona,in Piemonte sono stato poche volte e cmq solo nel capoluogo e nella zona orientale.
Tuttavia,credo che dopo decenni in cui si è investito davvero poco nelle reti ferroviare,con la parziale eccezione della Torino-Milano-Napoli e con un versante adriatico che ha in gran parte le linee ferrate del 1960,i corridoi europei siano il futuro,con una buona pace di quelli che"meglio ognuno per conto suo".
Segnalibri