Pagina 878 di 3057 PrimaPrima ... 37877882886887687787887988088892897813781878 ... UltimaUltima
Risultati da 8,771 a 8,780 di 30569
  1. #8771
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da thunderstorms Visualizza Messaggio
    voi siete d'accordo con il reddito di cittadinanza?
    Sembra che se ne discuterà in questo governo
    No.Sarei per un sussidio di disoccupazione,che è cosa ben diversa.

  2. #8772
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da thunderstorms Visualizza Messaggio
    voi siete d'accordo con il reddito di cittadinanza?
    Sembra che se ne discuterà in questo governo
    Cioè che sarebbe in parole spicce?

  3. #8773
    Vento teso L'avatar di belli83
    Data Registrazione
    25/12/05
    Località
    Parma est (54m)
    Età
    42
    Messaggi
    1,999
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da thunderstorms Visualizza Messaggio
    voi siete d'accordo con il reddito di cittadinanza?
    Sembra che se ne discuterà in questo governo
    Leggo da Wikipedia:
    il reddito di cittadinanza è un reddito di base universale pagato a tutti, senza alcun obbligo di attività, per una somma sufficiente a esistere e a partecipare alla vita della società. Tutti gli altri redditi privati (per la maggior parte redditi da lavoro) sono aggiunti a questo reddito di base. Questo reddito è:

    • Inalienabile e incondizionato (al contrario dell'indennità di disoccupazione, condizionata alla ricerca di un lavoro);
    • Corrisposto alle persone fisiche e non alla famiglia, così da promuovere l'autonomia dell'elemento più debole della famiglia, anziché il benessere della famiglia intesa come entità indivisibile.


    Più che altro è attuabile.. Possono parlarne finchè vogliono che tanto.......

    Piuttosto sarei anch'io per rivedere il concetto di sussidio di disoccupazione condizionandone l'erogazione alla ricerca (e non rifiuto) del lavoro, abbinato ad una politica di ricollocazione/specializzazione di chi resta senza lavoro
    Ciao Tub!

    Le mie foto su flickr: http://www.flickr.com/photos/belli83/

  4. #8774
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

  5. #8775
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da belli83 Visualizza Messaggio
    Leggo da Wikipedia:
    il reddito di cittadinanza è un reddito di base universale pagato a tutti, senza alcun obbligo di attività, per una somma sufficiente a esistere e a partecipare alla vita della società. Tutti gli altri redditi privati (per la maggior parte redditi da lavoro) sono aggiunti a questo reddito di base. Questo reddito è:

    • Inalienabile e incondizionato (al contrario dell'indennità di disoccupazione, condizionata alla ricerca di un lavoro);
    • Corrisposto alle persone fisiche e non alla famiglia, così da promuovere l'autonomia dell'elemento più debole della famiglia, anziché il benessere della famiglia intesa come entità indivisibile.


    Più che altro è attuabile.. Possono parlarne finchè vogliono che tanto.......

    Piuttosto sarei anch'io per rivedere il concetto di sussidio di disoccupazione condizionandone l'erogazione alla ricerca (e non rifiuto) del lavoro, abbinato ad una politica di ricollocazione/specializzazione di chi resta senza lavoro
    Sono d'accordo io non so chi sia il pazzo che al giorno d'oggi possa rifiutare di lavorare anche se non è una cosa che puoi far sempre specie se sei in mobilità

  6. #8776
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    58
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da John Visualizza Messaggio
    No.Sarei per un sussidio di disoccupazione,che è cosa ben diversa.
    Citazione Originariamente Scritto da belli83 Visualizza Messaggio
    Leggo da Wikipedia:
    il reddito di cittadinanza è un reddito di base universale pagato a tutti, senza alcun obbligo di attività, per una somma sufficiente a esistere e a partecipare alla vita della società. Tutti gli altri redditi privati (per la maggior parte redditi da lavoro) sono aggiunti a questo reddito di base. Questo reddito è:

    • Inalienabile e incondizionato (al contrario dell'indennità di disoccupazione, condizionata alla ricerca di un lavoro);
    • Corrisposto alle persone fisiche e non alla famiglia, così da promuovere l'autonomia dell'elemento più debole della famiglia, anziché il benessere della famiglia intesa come entità indivisibile.


    Più che altro è attuabile.. Possono parlarne finchè vogliono che tanto.......

    Piuttosto sarei anch'io per rivedere il concetto di sussidio di disoccupazione condizionandone l'erogazione alla ricerca (e non rifiuto) del lavoro, abbinato ad una politica di ricollocazione/specializzazione di chi resta senza lavoro
    Citazione Originariamente Scritto da Neve al Nw Visualizza Messaggio
    Sono d'accordo io non so chi sia il pazzo che al giorno d'oggi possa rifiutare di lavorare anche se non è una cosa che puoi far sempre specie se sei in mobilità
    Quoto John e Belli.

    @ Fede: i pazzi sono molti
    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

  7. #8777
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Vogliono affondare l'euro?Che lo facciano.
    Anzi,che escano.
    Così l'euro si svaluta e senza uscirne otteniamo i benefici che qualcuno cercava.
    Draghi,tieni duro.
    Ultima modifica di Josh; 26/04/2013 alle 15:12

  8. #8778
    Brezza tesa L'avatar di Fdg
    Data Registrazione
    24/12/08
    Località
    Bassano del Grappa
    Età
    39
    Messaggi
    631
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da John Visualizza Messaggio
    "Anche se magari tanto"in italiano che vuol dire?Non capisco...
    Scusa per la frase :asd: causata da mancanza di caffè pomeridiano :D

    Intendevo dire, che chi ha un'azienda agricola produttiva non ha paura di fare l'agricoltore - come ad esempio le aziende attorno a Ierapetra. Il problema si pone per i greci che farebbero la fame anche andando a sostituire gli indiani del Tamil.

    Vogliono affondare l'euro?Che lo facciano.
    Anzi,che escano.
    Così l'euro si svaluta e senza uscirne otteniamo i benefici che qualcuno cercava.
    Draghi,tieni duro.


    Io spero stiano giocando a fare il "bad cop" della situazione.
    Solofilo - freddofilo e seccofilo in inverno, caldofilo e variabilofolo in primavera, caldofilo e seccofilo in estate, tiepidofilo e variabilofilo in autunno - mi piacciono 6 ore di sole dopo 1 ora di temporale, o le giornate secche ed anticicloniche invernali dopo 1 giorno di neve fitta

  9. #8779
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Fdg Visualizza Messaggio
    Scusa per la frase :asd: causata da mancanza di caffè pomeridiano :D

    Intendevo dire, che chi ha un'azienda agricola produttiva non ha paura di fare l'agricoltore - come ad esempio le aziende attorno a Ierapetra. Il problema si pone per i greci che farebbero la fame anche andando a sostituire gli indiani del Tamil.



    Io spero stiano giocando a fare il "bad cop" della situazione. [/COLOR]
    Mah,chi lo sa.
    Certamente la situazione del Peloponneso mi ricorda quella degli aranceti di Rosarno o dei fragoleti della piana di Metaponto.
    Come dici correttamente tu,per € 300 al mese i greci (e noi magnogreci)almeno per ora non se la sentono di sgobbare per 12 ore al giorno,diversamente dagli indiani del Tamil o dai bengalesi.

  10. #8780
    Burrasca L'avatar di Ciccio Scozzese
    Data Registrazione
    26/07/08
    Località
    Berlino - Crevacuore
    Età
    35
    Messaggi
    5,608
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Io ho visto proposte messe per iscritto di reddito di cittadinanza sugli 800-1000euro a testa.

    A parte che non vedo perchè uno che si spacca la schiena in fabbrica prendendo 800 euro dovrebbe più farlo se può prendere lo stesso stando stravaccato sul divano.

    Seconda cosa, una proposta simile è chiaro sintomo che non si ha idea della situazione in cui siamo messi. E non veniamo a tirare fuori spese militari ecc per finanziare una cosa simile perchè manco se tagliamo anche quelle degli americani possiamo permettercelo \fp\

    Cioè in tutto questo mare di menta, invece di discutere di cose attuali e attuabili tiriamo fuori il reddito di cittadinanza. \fp\\fp\\fp\\fp\\fp\\fp\x1000
    "Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"

    Ciao Tub.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •