Dai che l'andazzo continua a essere buono.
Letto 3 minuti fa su finanzaonline.com
Nuovo netto calo dei rendimenti per i Bot allocati stamattina. Il Tesoro italiano ha collocato comp0lessivamente titoli a breve scadenza per 12 miliardi di euro. Nel dettaglio sono stati assegnati Bot annuali per 8,5 miliardi e Bot trimestrali per 3,5 miliardi.
Il calo dei rendimenti è stato di quasi 1 punto percentuale per i Bot a un anno. Il rendimento medio è infatti stato pari all'1,405% rispetto al 2,23% dell'asta di titoli con analoga durata tenutasi a metà febbraio. Si tratta del rendimento più basso dall'agosto 2010. Le richieste hanno superato il quantitativo offerto di 1,4 volte rispetto al bid to cover di 1,1 della precedente asta (che però fu influenzata negativamente da problemi tecnici). Perr quanto riguarda i titoli con scadenza a tre mesi, i 3,5 mld di Bot sono stati allocati al rendimento medio dello 0,492%, sui minimi dal maggio 2010. La domanda è stata pari a 2,2 volte il quantitativo offerto.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Domanda agli esperti.
La Cina ha attualmente il 4% del totale dei titoli italiani. Cosa succederebbe qualora la Cina fosse costretta a vendere questi titoli?
"....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
[B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)
[B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
[/URL][/B]
Siam sicuri che la Cina possieda una percentuale così alta del nostro debito pubblico?
Comunque la prima risposta che mi viene in mente è "se trova qualcuno disposto a comprarli agli attuali prezzi di mercato non succede nulla".
Il casino è se non si trova il compratore ...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
attualmente spread in calo a 307
Meteo Borgomanero : www.meteoborgomanero.it/
Stazione Meteo : Davis Vantage Pro 2 con Kit Day-Time - Webcam : Canon Powershot A510
Se l'asta dei BTP di domani va bene si torna sotto 300 a meno di turbolenze esterne.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
P.S.
A proposito di turbolenze esterne ... Mi chiedo quanto (perchè temo che se avanti così il "se" sarà scontato ...) ci metteranno i mercati a prendere di mira la Spagna ... Se continua con 'st'andazzo mi gioco il prossimo autunno ...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Credo proprio di si.
Tremonti voleva arrivare anche a piazzargli il 10% dopo l'estate, ma i cinesi rifiutarono (e meno male secondo me).
Il problema che qualcuno si inizia a porre è che pare ci sia una contrazione nell'economia cinese, schiacciata peraltro da un debito pubblico interno davvero ragguardevole.
Non si costruisce più, si produce di meno, stanno iniziando ad esportare di meno e i salari mensili solo di 200-250 dollari procapite.
L'unica cosa che pare stia aumentando è la produzione nel settore militare, di solito segno di mancanza di "ossigeno" e voglia di aprire le finestre e magari costruire qualche veranda fuori le mura di casa
Come la vedete?
"....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
[B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)
[B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
[/URL][/B]
Quando io chiesi illo tempore quanto contava la speculazione sull'andamento dei titoli pubblici ci fu una levata di scudi. Tra altri, ricordo anche chi, mi sembra nello specifico un tizio con il nasone che lavora in banca quando non dedica il proprio tempo a riprodursi, si affrettò a dire che la speculazione operata dagli istituti finanziari di mezzo mondo era ininfluente rispetto alle manchevolezze di un governo.
Insomma, non so.
Se è tutto vero si staran mangiando le mani.![]()
"La contrazione dell'economia cinese" (di cui sento parlare da qualche anno ...) al massimo è sempre stato un rallentamento della crescita.
Ce li avessimo noi i loro problemi di contrazione ...
Fino ad oggi l'economia cinese si è retta per la maggior parte sull'export; hanno un mercato interno praticamente infinito; prima o poi smetteranno di crescere di sicuro, ma mi sento che prima che ciò avvenga lo yang tze ne deve trasportare di acqua sotto i vari nuovi ponti ...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Tu la chiami speculazione, io lo chiamo principio di azione-reazione.
Per il momento "l'azione di governo" non ha sortito effetti clamorosi sul fronte del deficit. La Spagna ha la fortuna di avere ancora un debito pubblico relativamente basso. Se su questo fronte fosse stata messa come noi (e senza cambiare nessun altro fattore ovviamente) avrebbe fatto la stessa fine della Grecia.
D'altra parte hanno sostenuto la loro crescita per anni (prima con Aznar e poi anche con Zapatero) grazie ad un'immane bolla edilizia; e quando le bolle scoppiano si sa come va a finire.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri