Pagina 982 di 3057 PrimaPrima ... 4828829329729809819829839849921032108214821982 ... UltimaUltima
Risultati da 9,811 a 9,820 di 30569
  1. #9811
    Vento forte L'avatar di Ilio
    Data Registrazione
    22/11/06
    Località
    Frosinone FR
    Età
    38
    Messaggi
    3,784
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    "I romanisti non servono a ricordarci che esistono, lo sappiamo già.....servono a ricordarci che non bisogna essere come loro!" [Roberto Benigni] https://www.youtube.com/watch?v=qZFE...embedded#at=25

  2. #9812
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  3. #9813
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Esportazioni italiane in pesante calo nel I trimestre 2013.Andiamo bene,era l'unica cosa che reggeva.

  4. #9814
    Vento teso L'avatar di belli83
    Data Registrazione
    25/12/05
    Località
    Parma est (54m)
    Età
    42
    Messaggi
    1,999
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    "Decrescita felice" per loro, vero?
    Ciao Tub!

    Le mie foto su flickr: http://www.flickr.com/photos/belli83/

  5. #9815
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Esatto. Si annuncia proprio così.
    Alla fine misureremo la felicità.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  6. #9816
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    En passant, la Grecia da oggi non è più un'economia sviluppata, ma un mercato emergente (io direi IMmergente, ma tant'è...).

    La Grecia declassata a Paese emergente, rischio fuga di capitali - Il Sole 24 ORE
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  7. #9817
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?


  8. #9818
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Hai presente l'ultima frase?

    <<Beninetso, vale ripterlo, se i ricchi si autodenunciano e il Fisco scopra gli evasori. Il che non è affatto sicuro. Anzi.>>

    Tanto per dare l'idea dell'insignificante presupposto su cui si basa, ovvero il fatto che chi ha evaso fino a ieri domani si svegli con il senso civico disceso su di lui, manco fosse Saulo sulla via di Damasco, e che il fisco lo scopra...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  9. #9819
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Hai presente l'ultima frase?

    <<Beninetso, vale ripterlo, se i ricchi si autodenunciano e il Fisco scopra gli evasori. Il che non è affatto sicuro. Anzi.>>

    Tanto per dare l'idea dell'insignificante presupposto su cui si basa, ovvero il fatto che chi ha evaso fino a ieri domani si svegli con il senso civico disceso su di lui, manco fosse Saulo sulla via di Damasco, e che il fisco lo scopra...
    Appunto per questo che ho parlato di specchio per le allodole \fp\
    Tornando all'economia , altra giornata positiva\fp\

  10. #9820
    Vento fresco L'avatar di iltempoamartina
    Data Registrazione
    11/09/10
    Località
    martina franca
    Messaggi
    2,508
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da CausaEffetto Visualizza Messaggio
    Qualche euroscettico mi deve spiegare perché la Germania cresceva più di noi nel decennio pre-euro e cresce ancora più di noi, in misura sempre maggiore, nel decennio dell'euro. I numeri dicono che con una valuta forte, il marco, la Germania cresceva più di noi e con una valuta relativamente debole (rispetto al marco di un ventennio fa in Europa) la Germania cresce più di noi, in misura sempre maggiore. Marco o Euro, è da un ventennio che i tedeschi crescono più di noi. Posso anche condividere in parte che l'aumento del differenziale nel Pil reale che si osserva nell'era euro sia in certa misura dovuto ad un effetto legato strettamente all'Euro in quanto la Germania si è trovata di colpo un vantaggio valutario all'interno del mercato europeo (che col Marco non aveva) che ha incentivato le esportazioni in tale aerea. Ma non è un caso che il problema del Pli italiano inizia a manifestarsi dopo la crisi di inizio anni '90. Prima di quella crisi noi crescevamo più di loro. Da allora non siamo più stati in grado di competere. E non è un caso che la crisi degli anni'90 rappresenta l'inizio dell'era della cosiddetta new-economy, della globalizzazione, dell'innovazione tecnologica che ci ha proiettato in una nuova era industriale. Noi non siamo stati in grado di adeguarci al cambiamento ma soprattutto non siamo stati in grado di vedere lungo, a differenza dei tedeschi che proprio nell'ultimo decennio degli anni'90 hanno messo in piedi quelle riforme del mercato del lavoro e dell'industria che a noi mancano dalla crisi industriale di vent'anni fa. In italia manca un piano industriale da oltre un ventennio, questa è la verità. Inoltre, sempre a differenza dei tedeschi, non siamo stati in grado di approffittare della lunga tendenza al ribasso dei tassi d'interesse iniziata negli anni '80 e che ha trovato il suo massimo splendore nell'era dell'Euro. Oltre ad una crisi industriale latente siamo stati anche in grado di produrre una crisi finanziaria privata e pubblica nonostante tassi d'interesse ai minimi dall'inizio dell'umanità.

    Fonte dati: FMI
    come mai verso il 2004-2005 il differenziale pil reale italia-germania torna leggermente positivo? a cosa è dovuto? che poi se non sbaglio coincidono con gli anni in cui l'italia ha perso il treno delle riforme rispetto alla germania....e poi ci sono quei soldi di risparmio dovuti all'abbassamento dei tassi di interesse di cui spesso parla FunMBnel....

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •