Pagina 996 di 3057 PrimaPrima ... 49689694698699499599699799810061046109614961996 ... UltimaUltima
Risultati da 9,951 a 9,960 di 30569
  1. #9951
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    157 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Intanto news dal Paese di Bengodi, il modello da seguire...

    Argentina. Se i dollari sporchi si trovano troppo facilmente - Video - Corriere TV

    @Lorenzo: adesso bona che ogni volta che leggo le tue previsioni mi taglio una vena... Le ho finite...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  2. #9952
    Vento moderato
    Data Registrazione
    08/02/12
    Località
    Montecchio Emilia (RE)
    Età
    47
    Messaggi
    1,262
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio

    @Lorenzo: adesso bona che ogni volta che leggo le tue previsioni mi taglio una vena... Le ho finite...

    No non tagliartele le mie son solo considerazioni a voce alta, ma in tutta onestà non so come si potrà sopperire alla mancanza di denaro a costo nullo in una situazione del genere
    [B]Lorenzo Smeraldi : [/B]le migliori idee sono sempre quelle che vengono realizzate

  3. #9953
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,423
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Non ne vedo il motivo, se al contempo applichi una politica fiscale espansiva fatta di tagli fiscali maggiori dei tagli di spesa (e rivolgendo questi ultimi soprattutto alle privatizzazioni). Se le aziende private che rilevano quelle pubbliche si trovassero a dover pagare un bel po' di tasse in meno, a rigor di logica non licenzieranno dipendenti bensì ne assumeranno altri.

    Toh, al limite nel brevissimo periodo le cose non cambierebbero in meglio (ma di sicuro non in peggio), mentre poi nel giro di pochissimi anni una politica di questo tipo avrebbe eccome effetti positivi...Maggior numero di imprese (aumenta l'offerta di beni e servizi), minore quantità di imposte sulle stesse (aumento della domanda di lavoro) non possono che produrre un aumento dei consumi e quindi rilanciare l'economia.

    Ma d'altra parte, anche se so che ora Lorenzo (CausaEffetto) non sarà d'accordo, in un momento di recessione non c'è altra via che un'uscita tramite deficit per stimolare gli investimenti privati. Deficit che poi va abbattuto quando le cose vanno bene a suon di austerità (li si che serve, non quando sei nel pantano).

    Nel frattempo a quanto pare forse il Padreterno ci sta guardando

    Nuove trivellazioni petrolifere al largo delle coste adriatiche della Puglia? - Greenreport: economia ecologica e sviluppo sostenibile

    Fosse vero, altroche austerity
    *******
    Tranquillo!
    In Italia, fra pseudo ambientalisti, cattivi politici, rimaniamo sempre indietro, come la coda del cane!
    Non abbiamo materie prime ed energia.
    Abbiamo il sole, ma i pannelli "deturpano"!
    Abbiamo il vento, ma le eliche disturbano gli uccellini.
    Dobbiamo fare le barriere per Venezia, ma sono state bloccate per lustri.
    Potremmo avere energia nucleare con centrali di nuova generazione, ma si va a comprare oltr'Alpe.-
    Vi è il Gas in Basilicata, ma anche li il potenziamento degli impianti sempre più osteggiato dai soliti.-
    e via discorrendo.....
    e..... ogni giorno scappano fuori opere pubbliche iniziate, ed anche terminate, inutilizzate(da anni ed anni) che marciscono, compresi i macchinari ....
    Poi, fra uno spreco e l'altro, si tergiversa, per IMU,IVA, defiscalizzazione per i nuovi assunti(giovani), adeguamento delle pensioni "povere"(vedi la mia) al costo della vita .....

    Scoramento e dolore, sembra rimanga solo il.....default! \fp\
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  4. #9954
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    157 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?


    L'unica cosa che mi fa essere non dico ottimista, lungi da me, non ne vedo un solo motivo , ma non castrofista è il fatto che se la tua ipotesi è vera saremo esattamente tutti nella stessa barca. Un po' come disporre tutti di testate nucleari è deterrente sufficiente al loro non utilizzo insommma.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  5. #9955
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    157 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
    Potremmo avere energia nucleare con centrali di nuova generazione, ma si va a comprare oltr'Alpe.-
    LOL! Mi vien da ridere.
    Non si trovano nemmeno 2 miliardi per scongiurare una manovra depressiva in periodo di recessione prolungata e ancora sento parlare di programmi nucleari per i quali servono fiumane di miliardi.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  6. #9956
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    157 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Titanio e fibra di carbonio a manetta.

    Clipboard01.jpg
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  7. #9957
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,423
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    LOL! Mi vien da ridere.
    Non si trovano nemmeno 2 miliardi per scongiurare una manovra depressiva in periodo di recessione prolungata e ancora sento parlare di programmi nucleari per i quali servono fiumane di miliardi.
    ***

    Qualche lustro fa, se ne potevano fare, ma.....

    P.S.
    Se è per non piangere, ridere, fa bene!
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  8. #9958
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Non ne vedo il motivo, se al contempo applichi una politica fiscale espansiva fatta di tagli fiscali maggiori dei tagli di spesa (e rivolgendo questi ultimi soprattutto alle privatizzazioni). Se le aziende private che rilevano quelle pubbliche si trovassero a dover pagare un bel po' di tasse in meno, a rigor di logica non licenzieranno dipendenti bensì ne assumeranno altri.
    Una volta privatizzata un'azienda pubblica vengono ridimensionati posti e poltrone per migliorare l'efficienza, se non tagliati interi rami operativi che non generano guadagni; ovvio che ci sarebbe una perdita di posti di lavoro.


  9. #9959
    Vento moderato
    Data Registrazione
    08/02/12
    Località
    Montecchio Emilia (RE)
    Età
    47
    Messaggi
    1,262
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Una volta privatizzata un'azienda pubblica vengono ridimensionati posti e poltrone per migliorare l'efficienza, se non tagliati interi rami operativi che non generano guadagni; ovvio che ci sarebbe una perdita di posti di lavoro.

    Quoto ... e dirò di più, funziona così anche nel privato. Ho seguito da vicino due fusioni per incorporazione e la società incorporata è sempre stata oggetto di tagli del personale, chiusure di rami d'azienda, all'atto dell'incorporazione
    [B]Lorenzo Smeraldi : [/B]le migliori idee sono sempre quelle che vengono realizzate

  10. #9960
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    157 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
    Qualche lustro fa, se ne potevano fare, ma.....
    Se qualche lustro vuol dire da 5-6 in su allora forse sì.
    Purchè non mi si venga a raccontare che lo si sarebbe fatto per risparmiare perchè a tutt'oggi in termini puramente economici una tecnologia più dispendiosa non esiste.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •