Pagina 1 di 11 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 101
  1. #1
    Vento fresco L'avatar di Augustano DOC
    Data Registrazione
    09/04/08
    Località
    Augusta (SR)
    Età
    37
    Messaggi
    2,772
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Ma come si fà ad ammirare la nebbia??

    Stavo osservano il Sat, si nota chiaramente come la Pianura Padana sia avvolta da una fitta nebbia.
    Quando ero in Nord Europa o negli U.S.A., la nebbia in autunno, inverno e primavera è un fenomeno che avviene quasi tutti i giorni. Visibilità alle volte di soli 10mt e anche meno, inquinamento ai massimi livelli, vi giuro, mi sembrava di stare vicino ad una pompa di benzina, giornata totalmente grigia e cupa, sembrava quasi che la città quando calava la nebbia si spegnesse lentamente insieme a lei...
    E' un fenomeno che io amante della pioggia e die nubifragi, quindi delle giornate girgie, amo volentieri, però non più di mezza giornata, poi io soffrirei....come ho sofferto in Olanda, Germania, Francia, Russia, ecc...
    Stazione Meteo - Augusta (SR) - Zona Borgata Nord
    http://augustaborgatanord.altervista.org/

  2. #2
    Vento moderato L'avatar di Antonio 87
    Data Registrazione
    09/12/07
    Località
    Casamassima (Ba)
    Età
    38
    Messaggi
    1,054
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ma come si fà ad ammirare la nebbia??

    Citazione Originariamente Scritto da Augustano DOC Visualizza Messaggio
    Stavo osservano il Sat, si nota chiaramente come la Pianura Padana sia avvolta da una fitta nebbia.
    Quando ero in Nord Europa o negli U.S.A., la nebbia in autunno, inverno e primavera è un fenomeno che avviene quasi tutti i giorni. Visibilità alle volte di soli 10mt e anche meno, inquinamento ai massimi livelli, vi giuro, mi sembrava di stare vicino ad una pompa di benzina, giornata totalmente grigia e cupa, sembrava quasi che la città quando calava la nebbia si spegnesse lentamente insieme a lei...
    E' un fenomeno che io amante della pioggia e die nubifragi, quindi delle giornate girgie, amo volentieri, però non più di mezza giornata, poi io soffrirei....come ho sofferto in Olanda, Germania, Francia, Russia, ecc...
    non sei un gran viaggiatore eh..

  3. #3
    Uragano
    Data Registrazione
    23/10/10
    Località
    Prato (est)
    Età
    37
    Messaggi
    16,931
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Ma come si fà ad ammirare la nebbia??

    a me piace solo perchè mantiene le temperature basse...un bel freddo umido!
    poi capisco possa provocare problemi soprattutto per la circolazione stradale ma d'altronde non la si comanda noi la nebbia

  4. #4
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Villamarzana
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Ma come si fà ad ammirare la nebbia??

    la nebbia associata alla galaverna è una cosa spettacolare.

  5. #5
    Vento fresco L'avatar di Augustano DOC
    Data Registrazione
    09/04/08
    Località
    Augusta (SR)
    Età
    37
    Messaggi
    2,772
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Ma come si fà ad ammirare la nebbia??

    Da me la nebbia è un evento rarissimo (per fortuna). Qui il fenomeno della nebbia arriva dal mare e si chiama La Lupa, un muro di nubi basse che dal mare arriva a sfondare fin sulla costa con visibilità di non oltre i 10mt!!

    La nebbia che avviene per esempio nella Pp è nebbia "sporca", piena di inquinamento!
    Stazione Meteo - Augusta (SR) - Zona Borgata Nord
    http://augustaborgatanord.altervista.org/

  6. #6
    Bava di vento L'avatar di meteos66
    Data Registrazione
    24/12/05
    Località
    Rovigo (RO)
    Età
    58
    Messaggi
    246
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ma come si fà ad ammirare la nebbia??

    \as\

    Le Galaverne, quelle che nei ricordi delle persone di una certà età spezzavano i rami degli alberi......Purtroppo con il calare dei giorni di nebbia e l'aumento termico invernale, è un fenomeno sempre più raro.

    Gennaio2002.jpgGala89.jpg

  7. #7
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    48
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Ma come si fà ad ammirare la nebbia??

    Grazie al cielo la qualità dell'aria è migliorata in PP e meno inquinamento ha portato via le nebbie tossiche dei decenni scorsi :D
    A me piace un sacco la nebbia. Non sempre, perché toglie il panorama (per chi ce l'ha.. tra i palazzoni forse è meglio?) - ma quando c'è mi piace da matti. Un po' meno quando si guida.
    Purtroppo qui è un evento a dir poco sconosciuto (non in tutta l'Europa del nord c'è la nebbia ) - forse ci sono 2-3 giorni di nebbia l'anno. Un po' di giorni in più, divisi tra le quattro stagioni, non mi dispiacerebbero. Ha un non so che di soprannaturale.
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  8. #8
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Ma come si fà ad ammirare la nebbia??

    A me non dispiace.Qui non c'è quasi mai(qcs abbiamo avuto in periodi particolari,come gennaio 2002,ottobre 2005.novembre 2009 e febbraio 2011,in assoluto i mesi più nebbiosi che io ricordi) ma basta fare brevi postamenti per lavoro verso Cassino o verso la piana di Aversa-Pomigliano per vederne un pò.
    Anche se io ho un ricordo piacevole di un nebbiosissimo novembre/dicembre 1989,dalle parti di Termoli.

  9. #9
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Villamarzana
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Ma come si fà ad ammirare la nebbia??

    Citazione Originariamente Scritto da meteos66 Visualizza Messaggio
    \as\

    Le Galaverne, quelle che nei ricordi delle persone di una certà età spezzavano i rami degli alberi......Purtroppo con il calare dei giorni di nebbia e l'aumento termico invernale, è un fenomeno sempre più raro.

    Gennaio2002.jpgGala89.jpg
    l'ultima foto è di Rovigo?
    cmq pagherei oro per riavere la nebbia con galaverna del dicembre dell'anno scorso...che spettacolo

    da un lato strettamente meteorologico, visto che siamo in un forum meteo...ma chi se ne frega se è inquinata \as\
    quando la fa sulserio con t° sui -4 è appagante come una nevicata.
    ovvio che può capire solo chi ha provato anche solo una volta queste cose

  10. #10
    Tempesta violenta L'avatar di Jack95
    Data Registrazione
    07/08/10
    Località
    Urbino - Gabicce Mare
    Età
    30
    Messaggi
    14,609
    Menzionato
    30 Post(s)

    Predefinito Re: Ma come si fà ad ammirare la nebbia??

    Abito in una zona in cui la nebbia è un fenomeno frequentissimo da inizio ottobre fino ad aprile circa, ma è successo anche in piena estate di vederla!

    Comunque mi piace un sacco, in particolare quella fitta, bassa e "fredda"...
    Stazione meteo Gabicce Mare 10 mslm: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IGABIC4

    Stazione meteo Urbino 400 mslm: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IURBIN29

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •