a quanto vedo siamo tutti dei matti da legare!!!
Tutta la notte attaccato alla finestra ad osservare la nevicata del 6 febbraio 1991, senza andare in bagno, bere, ecc. ecc. ... immobile!
Poi tante, ma tante, notti insonni ad osservare temporali. Ricordo distintamente una notte in cui presi una sedia, mi misi seduto di fronte alla finestra, e stetti dalle 2 alle 8 a guardare dei temporali lontanissimi che passavano sul mare, scatenando ogni tanto dei fulmini spettacolari verso la stratosfera.
Quante volte poi ho lasciato volutamente la serranda alzata per far sì che in caso di temporale venissi svegliato, così da seguirlo minuto per minuto ...
E poi, vabbè ... conoscete quasi tutti la storia dei miei 25 quaderni colmi di mappe con fronti ed isobare che ho redatto tra il 1991 ed il 1996 ...![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Segnalibri