a quanto vedo siamo tutti dei matti da legare!!!
Tutta la notte attaccato alla finestra ad osservare la nevicata del 6 febbraio 1991, senza andare in bagno, bere, ecc. ecc. ... immobile!
Poi tante, ma tante, notti insonni ad osservare temporali. Ricordo distintamente una notte in cui presi una sedia, mi misi seduto di fronte alla finestra, e stetti dalle 2 alle 8 a guardare dei temporali lontanissimi che passavano sul mare, scatenando ogni tanto dei fulmini spettacolari verso la stratosfera.
Quante volte poi ho lasciato volutamente la serranda alzata per far sì che in caso di temporale venissi svegliato, così da seguirlo minuto per minuto ...
E poi, vabbè ... conoscete quasi tutti la storia dei miei 25 quaderni colmi di mappe con fronti ed isobare che ho redatto tra il 1991 ed il 1996 ...![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Rimasto 3 ore di notte in mutande e canottiera sul balcone per fotografare un temporale parecchio coreografico.
Peccato che non mi ero accorto che la temperatura era calata da 24 a 15 gradi...![]()
Luca Bargagna
Tutti gli inverni quando nevica dove lavoro prendo il muletto e di spontanea volontà mi metto a spalare la neve nel cortile dell'azienda passando ore ore a guardare la neve che cade.
Altre follie non me ne vengono tranne partire con lo scooter in piena alluvione 2000 e rimanere bloccato nel fango per due ore solo per vedere la piena del Chisone robe da matt
Posso far parte del Clan dei matti\as\
Uscire fuori sul balcone in pigiama e con solo un maglione sopra per circa un'ora e mezza (ci sono stato fino alle 2 circa, poi me ne sono andato a letto), ad ammirare la neve che cadeva a mo' di bufera fra le 00:30 e le 02:00 del 19 Dicembre 2009. In teoria dovevo essere a letto perchè il giorno dopo dovevo andare a scuola, ma in pratica.....Ricordo che in quei momenti mi scese perfino una lacrima, tanta era l'emozione per un evento così raro e mai vissuto personalmente
![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
probabilmente il recente 20 ottobre, data del rigenerante da 140 mm, in cui sono salito in terrazza e ho rischiato tantissimo, dato che sono caduti 7000 fulmini in tre ore, uno dei quali caduto a venti metri sulla rampa del garage.
svariate nottate dell'autunno 2008 ( 29-30 ottobre, 30 novembre, 11 dicembre) sveglio a stare sotto la pioggia.
farmi 100 km per finire sotto a un temporale convettivo magnifico ad amatrice lo scorso 20 luglio.
stare sotto la grandinata dell'agosto 2008 a sperlonga invece di ripararmi a dovere ( chicchi da 4-5 cm)
queste le principali, a breve inizierò a fare chasing day si spera col TT team in pianura padana partendo da Roma, e quest'inverno andarmi a godere qualche nottata di bufere
Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi
quando quest'estate ho cacciato 2 temporali in motorino![]()
Oddio...hahahaha epocale!Uscire di casa alle 2 di notte e fare 50 km per andare a vedere che temperatura c'era in collina...volevo verificare di persona se c'erano le condizioni da neve.
Simo win![]()
il 7 gennaio 2009 quando ho avuto la brillante idea di girare a Milano sui mezzi di superficie dell'ATM per andare in uni e l'82 mancava ogni fermata di una decina di metri a ruote bloccate \as\\as\\as\
![]()
Meda (MB) 241m slm
S. Nicolò Valfurva [Forbarida] (SO) 1335m slm
nell'avatar Signor Tigro, il gatto fulmine controlla la stazione
Segnalibri