Praticamente si tratta di un articolo mai applicato che esisteva già da tempo nel regolamento Comunale venuto ora alla ribalta sulla stampa
Perchè in sede di discussione di quello nuovo della Polizia Municipale, è stato risollevato da un consigliere di circoscrizione per emendarlo, assieme ad altri altrettanto discutibili
A Ferrara vietato tirare le palle di neve | estense.com Ferrara
Ferrara, ondata di ordinanze comunali: vietato tirare palle di neve e sdraiarsi sui prati | Marco Zavagli | Il Fatto Quotidiano
Quindi risale al passato, chissà di che epoca vista la nostra nivometria media attuale \fp\ comunque anche se effettivamente non ho mai sentito di multe non vorrei che alla prossima nevicata possa iniziare a muoversi qualcosa in questo senso
In tal caso, se sarò in città la prossima volta che nevicherà, si preparino ad una Palese Enfasi Scalare di bombardamenti con un'artiglieria di palle ghiacciate![]()
secondo me proprio perchè nevica poco...magari fa quella poltiglia un po' ghiacciata pesantissima. Uno non è avvezzo alla neve fa la palla di ghiaccio entusiasta la lancia e ammazza qualcuno...
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Ci distinguiamo sempre per delle cavolate assolutamente inutili, poi quando si tratta di ripulire le strade dopo una nevicata tosta come quella del 18-19 Dicembre 2009 invece dormono tutti. E la gente finisce poi in ospedale perchè le strade sembrano piste di pattinaggio sul ghiaccio... \fp\
Quanto alla nivometria, quella di Ferrara non è neanche così bassa, sui 18-19 cm ci siamo (e nel NE ci superano solo Vicenza -anche se di poco- e le città dell'alta pianura emiliana da Faenza verso W) il fatto è che negli ultimi anni fa 1 inverno molto nevoso (tipo il 2003-2004) seguito da 4 stagioni scarsissime e poi 1 stagione da record di neve (tipo il 2009-10)...quindi la media si mantiene ma solo grazie a poche stagioni mostruose (questa non lo sarà affatto chiaramente).![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Toglie pure verso ovest.
Anche a est di Faenza le medie sono over 20cm!
Qui 20.3cm la media su 57 anni.
Stessa cosa succede qui, ma penso sia una caratteristica del nostro clima visto che osservando i dati della neve stagionale si hanno molti inverni sotto media (39 su 57) e quasi tutti quelli sopra media fanno il doppio della media stessa o più (13 su 18) .il fatto è che negli ultimi anni fa 1 inverno molto nevoso (tipo il 2003-2004) seguito da 4 stagioni scarsissime e poi 1 stagione da record di neve (tipo il 2009-10)...quindi la media si mantiene ma solo grazie a poche stagioni mostruose (questa non lo sarà affatto chiaramente).
Su 57 inverni questa è la frequenza nelle diverse fasce di accumulo:
Da 0cm 9cm: 30 inverni
Da 10cm a 19cm: 9 inverni
Da 20cm a 39cm: 5 inverni
Oltre 39cm: 13 inverni
![]()
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
L'articolo dice che non è mai stato in vigore o sbaglio?
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
eh l'articolo è un pò confusionario.
il polverone è stato sollevato solo ora dal fatto che ne stanno discutendo ma è in vigore nel regolamento Comunale da non so quanto tempo, solo che non c'è mai stata un'applicazione.
Segnalibri